<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Convincetemi che sto sbagliando ricerca | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Convincetemi che sto sbagliando ricerca

Adesso che con gli incentivi VW sta pubblicizzando la ID3 basica (quella da circa 50 kWh) a 19.000 euro (18.900 per l’esattezza), penso che le quotazioni delle usate dovrebbero un po’ calare.
Ovviamente tutto dipende dalla possibilità e costo della ricarica.
Il calo di prezzo di un'auto elettrica anno dopo anno, più alto di ogni altro tipo di alimentazione, mi fa pensare che non sia molto longeva.
 
E comunque della longevità non abbiamo ancora dati attendibili eccetto qualche modello.
Dovremo fare valutazioni tra qualche anno con più modelli sul mercato e in circolazione.
Dovessi basarmi oggi su quel che c'è in fascia bassa ne ricaverei un opinione non molto positiva.
 
Ditemi perchè sto sbagliando ricerca.
Rispondendo a domanda, l'auto nuova non sarà come la vecchia, non darei per scontato che ti troverai altrettanto bene per il tuo uso, piuttosto una ibrida sarebbe molto più adatta, se non proprio una elettrica.

Aspetta, possibile che strada facendo trovi un modello di cui ti innamori.
 
Per l’opener, che ha aperto la discussione;
Sì un motore benzina, può arrivare a 400.000 km senza problemi.
I diesel di adesso, non sono più come una volta. Vanno mantenuti più che correttamente per evitare problematiche varie.
Io se fossi in te, o mi terrei là golf attuale che possiedi, a meno che, non abbia problemi di limitazione di qualsiasi genere, altrimenti, opterei come suggerito da altri utenti, ibrido o benzina o entrambi.
I diesel di ora, vanno bene, ma con determinate percorrenze, altrimenti, prendersi il rischio di avere problemi con percorrenze “mediocri”.
Chi pensa che i motori a benzina e via dicendo, siano meno longevi del diesel, sbaglia, ma giustamente ognuno ha la sua opinione, rispettabile o meno.
Prima, forse in parte lo era, adesso non più, sopratutto con tutti i dispositivi che ci sono sul motore a gasolio( Adblue, Fap, Dpf ecc)
Poi come dico sempre, e penso sempre, ogni motore di qualsiasi alimentazione, per avere una buona longevità va tenuto bene(tagliando regolare ecc ecc)
Buona scelta!
 
Last edited:
Sì un motore benzina, può arrivare a 400.000 km senza problemi.
Dipende, un turbo tricilindro di piccola cilindrata......che si porta appresso magari un'ammiraglia....lo vedo sfavorito....

Un quattro cilindri aspirato, che ha facenti funzioni di range extender......in un superibrido penso di si.....
 
Speravo che questa discussione mi fosse utile e lo è stata.

Sul modello non potevate essermi di aiuto: qualche modello non mi dispiace (308, taigo, mazda 3), ma l'unica che mi fa dire WOW è la Golf.
Mi sono interrogato sui bsuv (non male t-roc), forse verrà il momento in cui me ne farà comodo uno.

Sull'alimentazione la discussione è stata molto interessante: invariata la mia propensione attuale all'elettrico (0), forse alla fine cercherò più una benzina/ibrida, vedo che si trova a qualche K in meno.
 
Per l’opener, che ha aperto la discussione;
Sì un motore benzina, può arrivare a 400.000 km senza problemi.
I diesel di adesso, non sono più come una volta. Vanno mantenuti più che correttamente per evitare problematiche varie.
Io se fossi in te, o mi terrei là golf attuale che possiedi, a meno che, non abbia problemi di limitazione di qualsiasi genere, altrimenti, opterei come suggerito da altri utenti, ibrido o benzina o entrambi.
I diesel di ora, vanno bene, ma con determinate percorrenze, altrimenti, prendersi il rischio di avere problemi con percorrenze “mediocri”.
Chi pensa che i motori a benzina e via dicendo, siano meno longevi del diesel, sbaglia, ma giustamente ognuno ha la sua opinione, rispettabile o meno.
Prima, forse in parte lo era, adesso non più, sopratutto con tutti i dispositivi che ci sono sul motore a gasolio( Adblue, Fap, Dpf ecc)
Poi come dico sempre, e penso sempre, ogni motore di qualsiasi alimentazione, per avere una buona longevità va tenuto bene(tagliando regolare ecc ecc)
Buona scelta!


Pardon.....

Non dovrebbe essere un' opinione....
Ci saranno pure studi al riguardo
 
I diesel di ora, vanno bene, ma con determinate percorrenze, altrimenti, prendersi il rischio di avere problemi con percorrenze “mediocri”.
92 minuti di applausi scroscianti... per la mia esperienza con 2 motori nettamente differenti, è che il diesel non andrebbe mai spento, sempre in tiro in plateau di coppia, ovvero i dieseloni da mezzi pesanti, treni e navi. Io ho tratto il meglio dai miei perché facevo tanta autostrada, sino a 1000km consecutivi... roba che ora non farei neanche con una 44 magnum puntata alla tempia.
 
Back
Top