<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qashqai E Power Tekna prime impressioni | Page 79 | Il Forum di Quattroruote

Qashqai E Power Tekna prime impressioni

Buongiorno a tutti, solo per informarvi che oggi è arrivato il primo aggiornamento per la mia QQ restyling, versione YAK.18.06.84.12M
Spero abbia risolto un po' di problemini dell'infotainment e non solo. Verificherò...
Nel post che ho ripreso dallo scorso marzo veniva indicato che l’aggiornamento era stato eseguito automaticamente alla versione software YAK.18.06.84.12M.
Mi interesserebbe sapere se nel frattempo c’è stato un ulteriore update e chiedo quindi la cortesia a chi ha la QQ restyling 2024 di indicare quale versione ha attualmente.

Visto che a me continua invece a restare la versione YAK.18.04.77.12M (con la quale ho ritirato la QQ un anno fa) e non si riesce a fare l’aggiornamento, né manualmente né in automatico, ho preso appuntamento in un officina Nissan la prossima settimana sperando che possano forzare l’update.

Non so se ricordo bene ma mi sembra che qualcuno aveva anche detto che, grazie all’aggiornamento, oltre alla correzione dei numerosi problemi nell’infotainment, era stato risolto puree quello relativo al blocco totale dei comandi al volante e sul display che a volte si presenta quando si termina una telefonata.
 
No, mi riferisco al rumore che ho registrato per tutti i 10 secondi.
In passato non mi ricordo di averlo sentito, almeno in modo così forte.
Inoltre a volte si presenta e altre no, ma non capisco il motivo
Ma… davvero? All’inizio pensavo fosse uno scherzo!
Quello è il rumore di presenza che è obbligatorio per legge su tutte le auto con motore non rumoroso per segnalare a eventuali pedoni vicini che c’è un’auto con motore acceso. Ogni costruttore può inventarsi la sua melodia, a patto che rispetti uno standard dí udibilità.
Non lo emette a maggiori velocità (il rotolamento degli pneumatici è sufficiente) né quando il generatore è in azione.
Salvo guasti è un rumore che deve averti fatto dal primo giorno. Strano te ne sia accorto solo adesso…
 
Infatti anche a me è sembrato il suono del sistema AVAS.
E' molto simile a quello emesso dalle Toyota recenti. Però sulle Toyota viene emesso solo quando l'auto è in movimento a bassa velocità ( penso fino ai 20 Km/h ) e si spegne appena l'auto si ferma. Quindi se scendo per aprire o chiudere la serranda c'è il silenzio più assoluto ( a parte un leggero sibilo, che bisogna proprio sforzarsi per sentirlo, probabilmente emesso da qualche circuito dell'inverter o da una ventolina infilata chissà dove )
Onestamente lo riesco a sentire solo in aree chiuse abbastanza silenziose ( come in area box ).
Col rumore di fondo del traffico urbano è pressochè inudibile. Manco cani e piccioni si spostano.
 
Last edited:
Infatti anche a me è sembrato il suono del sistema AVAS.
E' molto simile a quello emesso dalle Toyota recenti. Però sulle Toyota viene emesso solo quando l'auto è in movimento a bassa velocità ( penso fino ai 20 Km/h ) e si spegne appena l'auto si ferma. Quindi se scendo per aprire o chiudere la serranda c'è il silenzio più assoluto ( a parte un leggero sibilo, che bisogna proprio sforzarsi per sentirlo, probabilmente emesso da qualche circuito dell'inverter o da una ventolina infilata chissà dove )
Onestamente lo riesco a sentire solo in aree chiuse abbastanza silenziose ( come in area box ).
Col rumore di fondo del traffico urbano è pressochè inudibile. Manco cani e piccioni si spostano.
Francamente non mi sono mai messo a verificare tutti i casi in cui suoni o non suoni. È probabile che in P + freno do stazionamento non suoni in quanto non c'è rischio di essere investiti, ma già in D, pronti a partire, è giusto che le persone intorno lo sappiano.
Il problema come al solito è che chi percepisce senza problemi il contesto nella prossimità (persone fino ai primi "anta") non avrebbero bisogno della musichetta, mentre gli anziani prossimi al tramonto non percepiscono nulla, e te li ritrovi ad attraversare la strada in diagonale dovendoti fermare ad aspettarli.
Il mio protocollo anti-infarto prevede divieto assoluto di clacson: abbassare il finestrino e gridare "signori, attenzione!".
 
Buongiorno a tutti, vorrei sapere se altri tra voi sono incappati in un problema simile al mio e se per caso hanno appurato quale ne sia la causa: oggi pigiando il tasto "P" non si è inserito il freno di stazionamento in automatico e non si è inserito neppure spegnendo l'auto; ero in leggera discesa e appena ho lasciato il piede dal freno ha iniziato a muoversi. L'ho riaccesa, spostata di mezzo metro, ho riprovato, ma niente, ho dovuto inserire il freno di stazionamento manualmente per lasciare l'auto parcheggiata. Al successivo riavvio il problema non si è presentato, ma, parlando con mio figlio, che ogni tanto usa l'auto, mi ha detto che è capitato anche a lui una volta. A voi è mai capitato? Domani andrò in Nissan per chiedere delucidazioni, ma se qualcuno avesse avuto un'esperienza simile vi chiedo di condividerla.
 
Ciao,
con la mia precedente auto ho sempre usato dei pneumatici all season , con grande soddisfazione.
All'atto dell'acquisto il concessionario mi ha fortemente sconsigliato l'uso visto il peso dell'auto e il tipo di gomma ( 18 pollici con spalla alta) dicendo che si sarebbero consumate in un niente.
Il mio gommista mi ha detto che dice caxxate ... voi avete esperienza con tali gomme ?
Grazie
Alessandro
 
Buongiorno a tutti, vorrei sapere se altri tra voi sono incappati in un problema simile al mio e se per caso hanno appurato quale ne sia la causa: oggi pigiando il tasto "P" non si è inserito il freno di stazionamento in automatico e non si è inserito neppure spegnendo l'auto; ero in leggera discesa e appena ho lasciato il piede dal freno ha iniziato a muoversi. L'ho riaccesa, spostata di mezzo metro, ho riprovato, ma niente, ho dovuto inserire il freno di stazionamento manualmente per lasciare l'auto parcheggiata. Al successivo riavvio il problema non si è presentato, ma, parlando con mio figlio, che ogni tanto usa l'auto, mi ha detto che è capitato anche a lui una volta. A voi è mai capitato? Domani andrò in Nissan per chiedere delucidazioni, ma se qualcuno avesse avuto un'esperienza simile vi chiedo di condividerla.
Sulla mia non si è mai inserito automaticamente, devo farlo sempre manualmente! Ho provato a cercare tra le impostazioni ma non ho trovato niente al riguardo...
 
Buongiorno a tutti, vorrei sapere se altri tra voi sono incappati in un problema simile al mio e se per caso hanno appurato quale ne sia la causa: oggi pigiando il tasto "P" non si è inserito il freno di stazionamento in automatico e non si è inserito neppure spegnendo l'auto; ero in leggera discesa e appena ho lasciato il piede dal freno ha iniziato a muoversi. L'ho riaccesa, spostata di mezzo metro, ho riprovato, ma niente, ho dovuto inserire il freno di stazionamento manualmente per lasciare l'auto parcheggiata. Al successivo riavvio il problema non si è presentato, ma, parlando con mio figlio, che ogni tanto usa l'auto, mi ha detto che è capitato anche a lui una volta. A voi è mai capitato? Domani andrò in Nissan per chiedere delucidazioni, ma se qualcuno avesse avuto un'esperienza simile vi chiedo di condividerla.

Dal manuale della mia versione, se può essere utile.

temp-Image-COx-YAJ.avif
 
Ciao,
con la mia precedente auto ho sempre usato dei pneumatici all season , con grande soddisfazione.
All'atto dell'acquisto il concessionario mi ha fortemente sconsigliato l'uso visto il peso dell'auto e il tipo di gomma ( 18 pollici con spalla alta) dicendo che si sarebbero consumate in un niente.
Il mio gommista mi ha detto che dice caxxate ... voi avete esperienza con tali gomme ?
Grazie
Alessandro
Io ho montato le Pirelli Scorpion All Season SF2, macinati più di 45.000 km e ho ancora più di 5 mm di battistrada in media tra le 4 gomme. Partito da un filo più di 7 mm.
Quindi sì, la storia delle 4 stagioni che si consumano tutte, sempre e a prescindere, in poco tempo, è una ca…pperata.
 
Ma… davvero? All’inizio pensavo fosse uno scherzo!
Quello è il rumore di presenza che è obbligatorio per legge su tutte le auto con motore non rumoroso per segnalare a eventuali pedoni vicini che c’è un’auto con motore acceso. Ogni costruttore può inventarsi la sua melodia, a patto che rispetti uno standard dí udibilità.
Non lo emette a maggiori velocità (il rotolamento degli pneumatici è sufficiente) né quando il generatore è in azione.
Salvo guasti è un rumore che deve averti fatto dal primo giorno. Strano te ne sia accorto solo adesso…
Un "rumore di presenza che è obbligatorio per legge" dovrebbe esserci sempre e in qualunque condizione, quindi con motore freddo, caldo, ecc.
Invece, come ho scritto, a volte si presenta e altre no.
Questa mattina ho usato l'auto per pochi km e non si è mai presenato.
 
Un "rumore di presenza che è obbligatorio per legge" dovrebbe esserci sempre e in qualunque condizione, quindi con motore freddo, caldo, ecc.
Invece, come ho scritto, a volte si presenta e altre no.
Questa mattina ho usato l'auto per pochi km e non si è mai presenato.
Quando tu riterresti più consono emettere quel suono e con quali specifiche potrebbe essere argomento per un'altra discussione. Per quanto riguarda invece la legge che tutti devono rispettare...

L’obbligo del sistema AVAS (Audible Vehicle Alert System) sulle auto con trazione elettrica nasce per motivi di sicurezza, poiché questi veicoli sono molto silenziosi e possono mettere a rischio pedoni e ciclisti, specialmente quelli con disabilità uditive o visive.
L’AVAS è obbligatorio per tutte le auto elettriche e ibride nuove immatricolate nell’Unione Europea a partire dal 1° luglio 2019, secondo il Regolamento UNECE n.138 e il Regolamento UE 1576/2017. L’obbligo si è esteso a tutti i veicoli elettrici e ibridi già in circolazione entro il 1° luglio 2021, che devono essere dotati di un sistema acustico permanente che emetta un suono a basse velocità (fino a 20 km/h) e in retromarcia, con un’intensità minima di 56 decibel. Il sistema non può essere disinserito dal conducente.


Confermo che a velocità maggiori un'auto anche elettrica si percepisce benissimo. Parlo da persona con parametri uditivi tutto sommato nella norma.
 
Quando tu riterresti più consono emettere quel suono e con quali specifiche potrebbe essere argomento per un'altra discussione. Per quanto riguarda invece la legge che tutti devono rispettare...

L’obbligo del sistema AVAS (Audible Vehicle Alert System) sulle auto con trazione elettrica nasce per motivi di sicurezza, poiché questi veicoli sono molto silenziosi e possono mettere a rischio pedoni e ciclisti, specialmente quelli con disabilità uditive o visive.
L’AVAS è obbligatorio per tutte le auto elettriche e ibride nuove immatricolate nell’Unione Europea a partire dal 1° luglio 2019, secondo il Regolamento UNECE n.138 e il Regolamento UE 1576/2017. L’obbligo si è esteso a tutti i veicoli elettrici e ibridi già in circolazione entro il 1° luglio 2021, che devono essere dotati di un sistema acustico permanente che emetta un suono a basse velocità (fino a 20 km/h) e in retromarcia, con un’intensità minima di 56 decibel. Il sistema non può essere disinserito dal conducente.


Confermo che a velocità maggiori un'auto anche elettrica si percepisce benissimo. Parlo da persona con parametri uditivi tutto sommato nella norma.
Provo a ripetere.
Il rumore di cui ho allegato l’audio a volte si presenta e a volte no, ma mi riferisco comunque all’auto ferma in posizione P, senza generatore acceso e con il freno di stazionamento inserito.
Quindi non “a basse velocità (fino a 20 km/h) e in retromarcia”.
E se pure ci fosse un obbligo di legge che impone di emettere un rumore con l’auto ferma resta il fatto che quello che ho segnalato non si presenta sempre, quindi non può essere riconducibile ad un obbligo di legge.
E Nissan non può aver deciso di avvisare pedoni e ciclisti, con l’auto ferma, a volte sì e a volte no, oppure con il motore caldo e non con il motore freddo.
In ogni caso ne parlerò con l’officina con la quale ho preso appuntamento la prossima settimana per risolvere i vari problemi che mi affliggono da un anno (perdita di connessione della centralina telematica, infotainment con numerosi malfunzionamenti, mancato aggiornamento SW, ecc.).

P.S.
a proposito di aggiornamento SW, come scritto qualche post fa, chiederei agli utenti (Afranio1 o altri) con QQ restyling 2024 se possono dirmi quale è la loro attuale versione. E' ancora YAK.18.06.84.12M?
Grazie
 
Last edited:
Provo a ripetere.
Il rumore di cui ho allegato l’audio a volte si presenta e a volte no, ma mi riferisco comunque all’auto ferma in posizione P, senza generatore acceso e con il freno di stazionamento inserito.
Quindi non “a basse velocità (fino a 20 km/h) e in retromarcia”.
E se pure ci fosse un obbligo di legge che impone di emettere un rumore con l’auto ferma resta il fatto che quello che ho segnalato non si presenta sempre, quindi non può essere riconducibile ad un obbligo di legge.
E Nissan non può aver deciso di avvisare pedoni e ciclisti, con l’auto ferma, a volte sì e a volte no, oppure con il motore caldo e non con il motore freddo.
In ogni caso ne parlerò con l’officina con la quale ho preso appuntamento la prossima settimana per risolvere i vari problemi che mi affliggono da un anno (perdita di connessione della centralina telematica, infotainment con numerosi malfunzionamenti, mancato aggiornamento SW, ecc.).

P.S.
a proposito di aggiornamento SW, come scritto qualche post fa, chiederei agli utenti (Afranio1 o altri) con QQ restyling 2024 se possono dirmi quale è la loro attuale versione. E' ancora YAK.18.06.84.12M?
Grazie
Mi sembrerebbe strano se a volte emettesse il suono e a volte no. Devi però fare caso se, ad esempio, eri con motore acceso (scritta "ready" verde a cruscotto) o spento. In che drive mode, o se il freno di stazionamento era attivo o meno.
Sono abbastanza sicuro che variando un solo parametro alla volta alla fine capisci in quali scenari emetta il suono o meno.
Magari poi prova a partire con i vetri abbassati e resta qualche momento sotto i 20 km/h. Non c'è nulla di male se alcuni guidatori in auto discretamente insonorizzate non riescano a udire la segnalazione da dentro l'auto.
Ovviamente parlo di marcia a generatore spento. Col generatore acceso non è obbligatorio emettere suoni ulteriori.
 
Dal manuale della mia versione, se può essere utile.

temp-Image-COx-YAJ.avif
Ciao, oggi sono stato in officina Nissan e abbiamo appurato che in alcuni casi, se ci si ferma senza pigiare a fondo il pedale del freno, anche se l'auto hold è stato abilitato con l'apposito pulsante, di fatto l'auto hold non si attiva, (non si accende la spia verde sul display) e, di conseguenza, sia quando si mette l'auto in P che quando si porta il pulsante di avviamento su OFF, il freno di stazionamento non entra in funzione in automatico come dovrebbe. Per attivare l'auto hold e, quindi abilitare l'intervento automatico del freno di stazionamento in tutti i casi citati dal manuale, bisogna pigiare a fondo il pedale del freno; se la vettura si arresta, ma senza essere intervenuti decisamente sul freno, può capitare che auto hold non entri in funzione e infici l'attivazione automatica del freno di stazionamento.
Ti ringrazio per l'estratto del manuale, domani proverò a verificare tutte le casistiche citate perchè mi sembrano accorgimenti veramente intelligenti alla luce dei quali mi sento di consigliare a tutti di viaggiare sempre con il pulsante auto hold attivato, a meno che ci siano controindicazioni che però non riesco a immaginare.
 
Sulla mia non si è mai inserito automaticamente, devo farlo sempre manualmente! Ho provato a cercare tra le impostazioni ma non ho trovato niente al riguardo...
Ciao, per farlo inserire automaticamente bisogna che il pulsante auto hold sia stato premuto (lucina arancione accesa) e quindi il freno di stazionamento si attiva in automatico in tutti i casi citati dal manuale (vedi la risposta di E-POWER al mio precedente messaggio e la mia risposta). Ciao
 
Back
Top