<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Leapmotor T03 (elettrica) a 4.900 euro | Page 36 | Il Forum di Quattroruote

Leapmotor T03 (elettrica) a 4.900 euro

non so in termini di litri, ad occhio la Panda h un baule simile a quello della Y attorno i 220 litri ma quello della Leap é corto, i litri li prende in profonditá non in lunghezza o in larghezza, lo vedo poco sfruttabile.....quello della Spring é davvero 308?
Tutte le elettriche hanno un baulo profondo mancando serbatoio carburante e ruota di scorta....ricordiamoci che la ruota di scorta un tempo dove era obbligatoria......rubava spazio.....
 
Oggi hanno chiamato dalla concessionaria e abbiamo preso appuntamento per giorno 9 ottobre, però il comune di residenza non rientra nella lista degli incentivi statali, a voi risulta sta cosa? Cioè sono in funzione ai comuni? Comunque andremo lo stesso e poi sul momento si vedrà
 
Oggi hanno chiamato dalla concessionaria e abbiamo preso appuntamento per giorno 9 ottobre, però il comune di residenza non rientra nella lista degli incentivi statali, a voi risulta sta cosa? Cioè sono in funzione ai comuni? Comunque andremo lo stesso e poi sul momento si vedrà
C'è ancora da chiarire sulle zone FUA, riporto articolo QR.

Chiaramente, dopo che le avranno definite con certezza, chi è in uno dei comuni inclusi nelle zone FUA potrà accedere agli incentivi, se il comune di residenza è FUORI dalle zone FUA allora niente incentivo, non ci sono eccezioni.

>>> link articolo <<<
 
C'è ancora da chiarire sulle zone FUA, riporto articolo QR.

Chiaramente, dopo che le avranno definite con certezza, chi è in uno dei comuni inclusi nelle zone FUA potrà accedere agli incentivi, se il comune di residenza è FUORI dalle zone FUA allora niente incentivo, non ci sono eccezioni.

>>> link articolo <<<

Speriamo

Mi sembra iì minimo sindacale.
Altrimenti diventa come con le aree terremotate....
Si parte da X territorio....
....Poi non si sa piu' dove si arriva pur di accontentare un po' tutti
 
Ultima modifica:
beh, ma l'anno scorso non ci è andata una vita per il decreto attuativo o quello che era, bloccando il mercato per mesi?
Speriamo non si ripeta.

Ma vedo ad esempio sarà da maggio mi pare che è deciso il bonus grandi elettrodomestici, su come fare in pratica ancora nulla,.,,,
 
Caspita quante musichette in soli 30 metri nel parcheggio, sembra un videogame.
No dai, questo lo fanno tutte, è semplicemente partito senza la cintura e l'auto inizia giustamente a suonare (pochi secondi dopo esser sceso risale, mette la cintura e parte e nessun cicalino). ;)

Quello che rispetto alla Mokka si percepisce è il rumore molto più presente/invadente del motore elettrico, quel sibilo che sale di frequenza, anche quando ho la radio spenta, nel silenzio (a vetri chiusi) si sente dabbero poco.
 
ieri io e mio papà siamo andati in concessionaria Dacia ma la Spring non c'era, ci siamo fatti un giretto a guardare la Sandero, la Duster, la Renault 4 e la Clio che erano esposte, poi siamo andati alla concessionaria Stellantis-Fiat che era lì vicino (un'altra sede della stessa che deve farci il preventivo) e abbiamo riguardato attentamente la Leap. In linea di massima le Fiat mi sono sembrate rifinite meglio delle Renault, la Leap T03 ne suo piccolo l'ho trovata più curata della Sandero, qualche materiale più morbido, il cofano posteriore con copertura in plastica e cornice attorno al lunotto (chicca della mia Y che si è persa su tutte le utilitarie, nuova Ypsilon compresa) mentre la Sandero era tutta lamiera a vista, anche il batti pacco (come si chiama?) e se la Pandina la trovo più curata della T03 la Sandero sarà più grande ma sta ancora più giù. Ritornando alla Leap abbiamo riguardato il baule, è piccolo ma non piccolissimo, anche dentro si difende, ce la ricordavamo più piccola. Una chicca, ho visto che su aliexpress ci sono diversi accessori, vani portaoggetti, tappetini in gomma e una vasca a più scomparti da mettere dentro al cofano anteriore, sul motore in modo da avere un ulteriore porta bagagli utile per la sacca del cavo di ricarica.
 
se riesco a beccare gli incentivi credo che la comprerò anche se mi piange il cuore rottamare la grande punto diesel che è ancora un gioiellino. Fosse per me me la terrei ancora dieci anni, ma qui in veneto è diventata una tragedia per i diesel. PS. a me la macchina serve pochissimo e la cariolina cinese mi va benissimo tutto sommato
 
Back
Alto