<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cristalli,cosa conviene fare? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Cristalli,cosa conviene fare?

Ah, io pago sempre tutte le polizze sperando di non incassare mai e sperando di buttare i soldi dei premi! ;)

Lo vedo come "il prezzo della tranquillità", vale per la copertura cristalli ma anche per la polizza vita/infortuni o la mini-kasko.

La volta che ti capita qualcosa e non hai la polizza poi si piange, un amico ha tolto tre anni fa la kasko e da allora non l'ha più fatta, nemmeno la mini, beh l'anno scorso ha tamponato in un supermercato un'altra auto, pochissimi danni per l'auto davanti solo che lui ha rotto un fanale a LED e rovinato il paraurti. Il paraurti l'ha lasciato com'era cercando di minimizzare un po' con pasta abrasiva e lucido ma si vede dove era rientrato, per il farò ha speso quasi 1.000 € e ovviamente davanti a una birra ha detto che avrebbe rifatto la kasko dall'anno successivo, kasko che non gli hanno più concesso perché non l'aveva, ha ripiegato su una mini-kasko a prezzo da rapina. :D

E' il concetto base...
Pagare poco tutti e beneficiarne i pochi cui capita

Anche perche', se ognuno di noi recuperasse regolarmente
i soldi che spende
( tutti gli anni )....
....Dopo 2 anni, le Assicurazioni andrebbero gambe all' aria.
 
Ultima modifica:
Ho fatto la foto ma non si vede bene,più che crepe sono due baffetti.
8d1nKPy.jpeg
 
A integrazione di quello che ho detto in precedenza
Cristalli Riparazione Diretta € 41,29 per la Smart
Cristalli Riparazione Diretta € 70,81 per l' MG
Nessun accenno a franchigia per l'eventuale limite dovrei leggere il contratto completo, ma non mi va :emoji_joy::emoji_joy:
Tutte e due le polizze con Unipol
 
Ho fatto la foto ma non si vede bene,più che crepe sono due baffetti.
8d1nKPy.jpeg
effettivamente da questa foto non mi sembra una vera e propria crepa.
Sicuramente il vetro è indebolito ma il danno potrebbe non essere passante nello strato superificiale.
Capisco ora quanto ti ha detto il riparatore, nel senso che provando ad iniettare la resina si potrebbe stressare la superficie indebolita e danneggiarla più di quanto lo è già.
 
A integrazione di quello che ho detto in precedenza
Cristalli Riparazione Diretta € 41,29 per la Smart
Cristalli Riparazione Diretta € 70,81 per l' MG
Nessun accenno a franchigia per l'eventuale limite dovrei leggere il contratto completo, ma non mi va :emoji_joy::emoji_joy:
Tutte e due le polizze con Unipol
Unipol si è creato il suo centro installazione. Se vai lì non paghi nulla (almeno con la polizza che ho io)
 
Io pago 65 euro l’anno per 1.000 euro di coperta con 150 di franchigia sulla sostituzione in centro convenzionato (invece la riparazione è senza franchigia).
Lo scorso anno un sasso in autostrada mi ha costretto alla sostituzione (circa 900/959 euro il lavoro completo), se andavo da uno di quei centri convenzionati (mi pare Dictor Glass) me lo sostituivano senza chiedermi franchigia o quasi, ho preferito andare in VW e pagare i 150 per averlo originale (già avuta esperienza con la precedente BMW, al primo proprietario montarono un Pilkington asseritamente OEM salvo poi scoprire che non aveva una pellicola antirumore (era leggermente più sottile).
È stata la prima volta di cui ho usufruito della polizza in circa 10/12 anni di copertura, in pratica l’ho pagato a rate anticipate, va bene così.
Sul Forester il pezzo sostituito veniva circa 1.400 euro.
 
Non vorrei però che andando a stuzzicare per cercare di ripararlo si faccia un danno più grosso.
Se vai da un tecnico che sa il fatto suo, la riparazione ti durerà parecchio (al saldo di altri eventuali impatti, ovviamente). Il mio consiglio è di trovare una persona qualificata e competente e chiedere consiglio. Ci sono degli impatti che, ormai, sono facilmente riparabili, altri invece richiedono la sostituzione del parabrezza, per motivi di sicurezza e/o tranquillità. In bocca al lupo e buona domenica, facci sapere
PS: Da parte mia, ho la kasko completa (pagare per non soffrire) ciao
 
Io pago 65 euro l’anno per 1.000 euro di coperta con 150 di franchigia sulla sostituzione in centro convenzionato (invece la riparazione è senza franchigia).
Lo scorso anno un sasso in autostrada mi ha costretto alla sostituzione (circa 900/959 euro il lavoro completo), se andavo da uno di quei centri convenzionati (mi pare Dictor Glass) me lo sostituivano senza chiedermi franchigia o quasi, ho preferito andare in VW e pagare i 150 per averlo originale (già avuta esperienza con la precedente BMW, al primo proprietario montarono un Pilkington asseritamente OEM salvo poi scoprire che non aveva una pellicola antirumore (era leggermente più sottile).
È stata la prima volta di cui ho usufruito della polizza in circa 10/12 anni di copertura, in pratica l’ho pagato a rate anticipate, va bene così.
Sul Forester il pezzo sostituito veniva circa 1.400 euro.

Gia'....

Nei vari centri,
quindi,
mi/ci confermi
montano vetri non originali....
Poi magari devono andare,
in MB,
nel mio caso 3 anni fa,
per fare tarare tutti i vari inghippi elettronici

??
 
Gia'....

Nei vari centri,
quindi,
mi/ci confermi
montano vetri non originali....
Poi magari devono andare,
in MB,
nel mio caso 3 anni fa,
per fare tarare tutti i vari inghippi elettronici

??
Alcune vetture le tarano loro altre le devono portare.
Comunque su richiesta ti montano anche l’originale, ma ovviamente il prezzo sale.
 
Back
Alto