<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cristalli,cosa conviene fare? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cristalli,cosa conviene fare?

I 100 euro però era o con Unipol che ha sempre avuto prezzi esagerati.
Vediamo generali quanto chiede.
La i10 non dovrebbe avere alcun sensore però se dovessi scommettere direi una cifra più vicina ai 500 euro che ai 300,cifra riferita alla y e risalente a tanti anni fa.
Sinceramente il costo della riparazione mi è parso un po' eccessivo.
Non so quanto tempo richiede però 149 euro imho sono una bella cifra.
Credo abbiano un macchinario che fa il "vuoto" per poter riparare in maniera affidabile, io penso che 149 € non siano una cifra alta se ti garantiscono un parabrezza integro e resistente, come hai giustamente detto secondo me sei sui 500 € anche se non hai sensori o altro...

Se i 300 € erano per un parabrezza della Y, magari qualche anno fa (pre-prezzi-pazzi), saremo vicini al doppio... ;)

Su Generali ho avuto sia polizza "fisica" sia online, in entrambi i casi cmq sempre sotto la cinquantina di euro, quindi mi aspetto di meglio che non da Unipol.

Unipol mi pare abbia prezzi assurdi a Milano, ci avevo anche provato per la Mokka (c'era lo sconto per i soci Coop) ma nonostante quello costava parecchio di più di quella che poi ho scelto.
 
io la polizza cristalli ce l'ho da sempre, vale a dire 40/45 anni e ho cambiato un solo parabrezza, immagina quanti soldi ho regalato all'assicurazione...sarei tentato di smetterla, ma dopo un'indagine il mio parabrezza va su 6/700€ e stai sicuro che la togliessi il giorno dopo si rompe, per ora non sono stato capace di toglierla, per i cristalli pago sui 70€ :emoji_cold_sweat:
Ah, io pago sempre tutte le polizze sperando di non incassare mai e sperando di buttare i soldi dei premi! ;)

Lo vedo come "il prezzo della tranquillità", vale per la copertura cristalli ma anche per la polizza vita/infortuni o la mini-kasko.

La volta che ti capita qualcosa e non hai la polizza poi si piange, un amico ha tolto tre anni fa la kasko e da allora non l'ha più fatta, nemmeno la mini, beh l'anno scorso ha tamponato in un supermercato un'altra auto, pochissimi danni per l'auto davanti solo che lui ha rotto un fanale a LED e rovinato il paraurti. Il paraurti l'ha lasciato com'era cercando di minimizzare un po' con pasta abrasiva e lucido ma si vede dove era rientrato, per il farò ha speso quasi 1.000 € e ovviamente davanti a una birra ha detto che avrebbe rifatto la kasko dall'anno successivo, kasko che non gli hanno più concesso perché non l'aveva, ha ripiegato su una mini-kasko a prezzo da rapina. :D
 
Ah, io pago sempre tutte le polizze sperando di non incassare mai e sperando di buttare i soldi dei premi! ;)

Lo vedo come "il prezzo della tranquillità", vale per la copertura cristalli ma anche per la polizza vita/infortuni o la mini-kasko.

La volta che ti capita qualcosa e non hai la polizza poi si piange, un amico ha tolto tre anni fa la kasko e da allora non l'ha più fatta, nemmeno la mini, beh l'anno scorso ha tamponato in un supermercato un'altra auto, pochissimi danni per l'auto davanti solo che lui ha rotto un fanale a LED e rovinato il paraurti. Il paraurti l'ha lasciato com'era cercando di minimizzare un po' con pasta abrasiva e lucido ma si vede dove era rientrato, per il farò ha speso quasi 1.000 € e ovviamente davanti a una birra ha detto che avrebbe rifatto la kasko dall'anno successivo, kasko che non gli hanno più concesso perché non l'aveva, ha ripiegato su una mini-kasko a prezzo da rapina. :D
è proprio per non piangere dopo che non la toglierò, potessi tornare indietro non la farei...
 
Credo abbiano un macchinario che fa il "vuoto" per poter riparare in maniera affidabile, io penso che 149 € non siano una cifra alta se ti garantiscono un parabrezza integro e resistente
Il problema è che non solo non mi hanno dato garanzie ma hanno anche messo le mani avanti dicendo che l'intervento di riparazione potrebbe anche peggiorare la situazione.
E in quel caso saremmo obbligati a far cambiare il parabrezza.
Non ho chiesto però se succede il patatrac se i 149 euro per la tentata riparazione li vogliono lo stesso.
 
Il problema è che non solo non mi hanno dato garanzie ma hanno anche messo le mani avanti dicendo che l'intervento di riparazione potrebbe anche peggiorare la situazione.
E in quel caso saremmo obbligati a far cambiare il parabrezza.
Non ho chiesto però se succede il patatrac se i 149 euro per la tentata riparazione li vogliono lo stesso.
io ho una sola esperienza di riparazione che risale a 20 anni fa circa ed il risultato fu scadente nel senso che poco dopo il parabrezza si ruppe forse per uno shock termico.
Oggi forse le tecnologie sono migliori ma io rimango scettico.

Hai qualche foto della crepa? perchè se è una scalfitura superficiale meglio non metterci mano, ma se è una crepa temo che possa degenerare
 
Domani se riesco faccio una foto.
È un intacco circolare di 2 mm di diametro e dal centro partono due crepe piccoline lunghe 2 o 3 mm.
Secondo me lo stesso sasso o quello che era ha colpito li facendo il danno poi grosso e poi ha lasciato anche gli altri segnetti più superficiali nella parte alta del parabrezza.

Con le foto dovrebbe anche essere più facile tenerlo monitorato e vedere se si sta allargando oppure no.

Certo che la i10 è proprio un po' sfigata.
 
Domani se riesco faccio una foto.
È un intacco circolare di 2 mm di diametro e dal centro partono due crepe piccoline lunghe 2 o 3 mm.
Secondo me lo stesso sasso o quello che era ha colpito li facendo il danno poi grosso e poi ha lasciato anche gli altri segnetti più superficiali nella parte alta del parabrezza.

Con le foto dovrebbe anche essere più facile tenerlo monitorato e vedere se si sta allargando oppure no.

Certo che la i10 è proprio un po' sfigata.
comunque se dici che sono partite delle crepe temo che sei a rischio.
Io forse tenterei la riparazione perchè non facendo nulla rischi che si estenda in modo importante
 
Domani se riesco faccio una foto.
È un intacco circolare di 2 mm di diametro e dal centro partono due crepe piccoline lunghe 2 o 3 mm.
Secondo me lo stesso sasso o quello che era ha colpito li facendo il danno poi grosso e poi ha lasciato anche gli altri segnetti più superficiali nella parte alta del parabrezza.

Con le foto dovrebbe anche essere più facile tenerlo monitorato e vedere se si sta allargando oppure no.

Certo che la i10 è proprio un po' sfigata.
So che magari non è il massimo, ma, una per l'altra, se l'assicurazione non dovesse scadervi molto in là potresti far riparare subito e, in caso poi "ceda", avresti a quel punto la copertura per la sostituzione completa.

Il che prevede cmq lo spendere 149 € subito e iniziare ad assicurarvi per i cristalli (magari non Unipol :D).

Cmq un intacco di 2mm con già la partenza di due crepe da 2/3 mm l'una non è proprio poco poco, si vede chiaramente da dentro l'auto e qualche buca o sconnessione potrebbe far partire le crepe, a quel punto devi cambiare per forza.

Domanda: sei andato in CarGlass (che dovrebbe essere uno dei più noti e diffusi)? Chiedi i due preventivi (riparazione e sostituzione) così sai a cosa vai incontro a 360°. ;)
 
Non vorrei però che andando a stuzzicare per cercare di ripararlo si faccia un danno più grosso.
Ha ragione moog, ti stavo scrivendo la stessa cosa.

Se hai già le crepe che si diramano allora è solo questione di tempo, la buca, il dissuasore, la caditoia son lì ad aspettarti...

Poi io alla "sfiga" non credo, direi che se riuscite a "prevenire" è sicuramente un bene. ;)
 
Si sono andato da carglass e li mi hanno detto di tenere monitorata la situazione.
La polizza scadrebbe a gennaio.
Allora perfetto, se ti fosse scaduta a giugno o luglio sarebbe stato molto peggio!

Io, fossero la mia auto e i miei soldi, farei riparare immediatamente e poi a gennaio, che è vicino, integrerei polizza cristalli cosi da essere pronto a ogni evenienza. ;)
 
Anch’io farei riparare il danno, se non altro per non lasciare le crepe libere di espandersi.
A inizio agosto ho dovuto sostituire causa sassata il parabrezza della mia UX, la polizza copre fino a 1150€ con convenzionato, CarGlass estende la copertura fino a 1500€ con compagnia convenzionata. I 1500€ sono serviti tutti, giusti giusti
 
Back
Alto