<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR | Page 128 | Il Forum di Quattroruote

Osservatorio costo carburanti, rifornimenti, ricariche, report consumi forumers QR

Sono esattamente 20 km/l, solito valore ottimo, ma sono convinto sia assolutamente migliorabile soprattutto alla luce del solo paio di puntate autostradali!

Grande macchina...
Secondo me, quel dato può scendere agevolmente, ad occhio, di un buon 10%, conoscendo le potenzialità di motore, cambio, aerodinamica.
Ho la sensazione che l'auto di backup tenda a diventare la vettura del capo.
 
Imho le differenze di consumo,determinate dai percorsi abituali e dal piede,valgono a prescindere dall'alimentazione dell'auto.
La differenza quando si parla di elettriche è che il carburante a seconda di dove si ricarica può avere costi molto diversi.
Tra una ricarica domestica lenta in una casa magari dotata di pannelli solari e una ricarica rapida a una colonnina può ballare anche il 100% di differenza.
Ho fatto ad occhio 30 centesimi o meno a casa e 50-60 centesimi o più nei casi peggiori alle colonnine salvo abbonamenti.
Per la benzina questo non avviene.
Certo se fai benzina self al distributore poi conveniente della zona o servito dove capita cambia ma non balla il 100% di differenza,possono ballare 20 30 centesimi al litro,diciamo un 20-30%.
Poi ognuno quando valuta che auto comprare dovrebbe cercare di farsi due conti non fermandosi al primo dato dichiarato che trova ma rapportandolo alla propria situazione.
Quindi ai propri percorsi e alle proprie possibiltà di rifornimento.
 
Poi ognuno quando valuta che auto comprare
Non esattamente, non che auto comprare ma che tipo di auto comprare.
Dato che gira che rigira la benzina ha costi simili se vuoi una termica e risparmiare puoi orientarti su quella che consuma meno di altre.
Con l’elettrico no, il consumo è irrilevante nel rapporto se paghi il kWh da 0,6 a 0,9 euro.
Quindi per ora è selettivo, se poi i soldi li si gratta giù dai muri beh… altro discorso.
 
Non esattamente, non che auto comprare ma che tipo di auto comprare.
Dato che gira che rigira la benzina ha costi simili se vuoi una termica e risparmiare puoi orientarti su quella che consuma meno di altre.
Con l’elettrico no, il consumo è irrilevante nel rapporto se paghi il kWh da 0,6 a 0,9 euro.
Quindi per ora è selettivo, se poi i soldi li si gratta giù dai muri beh… altro discorso.

Certamente condivido il fatto che per le elettriche la categoria non faccia tanta differenza in termini di costi di mantenimento.
Restano alcune differenze tipo le gomme che per una tesla con cerchi da 19 pollici in su credo costino di più rispetto a quelle di un'elettrica compatta.
Però come dicevo se io che ho il box e i pannelli e il mio vicino che invece non ha il box quindi dovrebbe ricaricare per strada ci compriamo la stessa auto avremo costi chilometrici completamente diversi a parità di auto e percorsi perché la materia prima energia per me costa,per dire,30 centesimi e per lui il doppio.
Cosa che per la benzina non succede a meno che non si confrontino aree geografiche molto diverse tra loro.
 
Last edited:
Con l'avvento dell'elettrico imho dovremo anche resettare un po' il cervello e prediligere i percorsi cittadini anche se con le termiche abbiamo sempre saputo che per migliorare i consumi era meglio evitarli.
Io da sempre di ritorno da Vercelli prendo la tangenziale anche se allungo un po' e giro intorno alla città per poi prendere l'uscita più vicina a casa.
Con un'elettrica andrei per città dove la vettura consuma meno e allo stesso tempo ridurrei i km percorsi che quando si ha un'autonomia non elevatissima non fa male.
Certo lo faccio di domenica,in settimana probabilmente per fare 5 km in città ci metterei molto di più rispetto a farne pii del doppio in tangenziale.
 
Imho dipenderà anche dalla modalità di ricarica e dal fabbisogno per gli spostamenti successivi.
Se ad esempio sapessi di dover ricaricare a casa lentamente e che in un'ora di carica riesco a immagazzinare energia sufficiente per percorrere 20 km (faccio una stima ipotizzando di avere un contatore da 4,5 kW di cui 3 da destinare alla ricarica dell'auto e un consumo di 15 kW per 100 km) risparmiare 10 km di strada vorrebbe dire dover ricaricare 30 minuti in meno.
In una situazione simile io cercherei di privilegiare i percorsi migliori anche in vista della successiva ricarica.
 
A proposito di elettrica e ricarica, prima o poi doveva succedere.

Dopo alcuni "abboccamenti" (colonnina chiusa non segnalata e lavori in un parcheggio dove c'era colonnina attiva ma inaccessibile per transenne), siamo giunti al primo vero problema di ricarica, evviva! :D

Screenshot-2025-09-26-19-16-59-895-com-google-android-apps-photos.jpg


Nell'immagine c'è "la fine" ossia la colonnina a2a rossa con messaggio inequivocabile di errore e richiesta di disconnessione del cavo di ricarica.

Stamattina ho messo l'auto in ricarica su colonnina a2a "abituale" (gode ancora della tariffa di 0,49 €/kWh, poi metterò il report della ricarica), in teoria doveva consentirmi di ritirarla completamente carica ma senza penali (scattano dopo 60' dal completamento della ricarica) fino alle 13:30/14:00, quindi in zona pausa pranzo.

Nella realtà, ma me ne sono accorto dopo perché ero in una call con tutto silenziato), poco dopo mezzogiorno due notifiche su app Opel + app a2a mi avvisavano di carica terminata, l'app della Opel segnalava 88%.

Ora, nessun problema di "corsa al distacco" perché le notifiche non le ho viste e quindi pace, ma ovviamente quando dopo l'una e mezza sono emerso da mattinata lavorativa e ho visto le notifiche mi son detto "bene, sono già in penale allora".

Ho recuperato l'auto, scollegandola normalmente (il cavo era cmq bloccato lato auto perché era chiusa ma "libero" lato colonnina) e posso trarre queste conclusioni, personali e legate all'evento odierno.

- la ricarica non è mai 100% sicura e affidabile, anche se quando si collega l'auto il tutto parte regolamente (c'è da sperare che avvenga molto raramente)

- su errore della colonnina con il blocco in rosso il cavo lato colonnina è stato sganciato, lo prendo come un riscontro positivo perché evita lunghe chiamate per liberare l'auto (l'app a2a vedeva la colonnina come KO ma la sessione di carica non era "terminabile", semplicemente era sparita e andata nello storico)

- in caso di errori con la colonnina NON viene applicata alcuna penale di occupazione, l'app riporta chiaramente che la carica è durata poco meno di 4 ore e nonostante l'abbia staccata oltre 1:30 ore dopo l'interruzione (quindi 35/40 minuti di penale mi sarebbero toccate in condizioni normali) nessuna penale è stata applicata

- auto e app gestore fanno il loro "sporco lavoro" segnalando e notificando in real-time gli accadimenti, non sempre si possono leggere le notifiche ma è confortante sapere che la comunicazione è valida
 
...un po' meno sapere che dovevi andare per i casi tuoi, e hai le pile scariche....
Esatto, diciamo che se invece di interrompersi all'88% si fosse interrotta prima avrebbe significato cercare una ricarica tra domani e dopo (dobbiamo fare un po' di giri e km).

Oggi, tra l'altro, avevo anche "margine" visto che ho messo l'auto in carica con il 32% ed è andata bene che ha ricaricato il 56%.

Come sempre, situazione "mia", problema "mio" (nel senso che non avendo ricarica domestica io sono più esposto a questo tipo di situazioni).

Ciò detto speriamo che non ricarichi per la prossima decina/quindicina di ricariche! :D
 
Nell'immagine c'è "la fine" ossia la colonnina a2a rossa con messaggio inequivocabile di errore e richiesta di disconnessione del cavo di ricarica.
Errore da parte di chi ? Della colonnina che si è guastata e poi non era più utilizzabile, o dell'auto/colonnina che ha disconnesso per un errore ?
 
Errore da parte di chi ? Della colonnina che si è guastata e poi non era più utilizzabile, o dell'auto/colonnina che ha disconnesso per un errore ?
Della colonnina, era ancora rossa sull'app quando ho inviato anche ad a2a foto e segnalazione del problema osservato.

L'auto invece non aveva messaggi di errore, solo la segnalazione a display e tramite app di ricarica terminata.

Ma può capitare che sia l'auto a dare errori di questo tipo? E ti capita sia la ID.4? Questo si che mi preoccuperebbe!
 
Back
Top