<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio del salone dell’auto a Torino, ma “a volte ritornano”, magari sotto altro format | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Addio del salone dell’auto a Torino, ma “a volte ritornano”, magari sotto altro format

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao LA MAGA, anch'io sono di Torino. Ho 44 anni (non so te) e un pò di "risentimento" nei confronti del collega forumista l'ho avuto. Nel senso che è vero che a Torino c'è caos, alcune zone sono meno vivibili di altre, ma ho iniziato ad apprezzare Torino sai quando? Quando un'amica che ha vissuto per lavoro qui 2 anni ha detto: <<però la tua città è proprio bella!>>! Ed io ho iniziato a guardarla sotto altri occhi. Certo che per un concerto 9 volte su 10 devi andare a Milano (dipende chi segui ovvio), non abbiamo un areoporto decente, ma poi così male non ci sta! E noi dobbiamo cercare di migliorarla per quanto possibile. Poi ti ho mandato un PM



Stessa cosa varrebbe per Genova ,ci vedo molte affinità
 
No, non intendo Piemonte, intendo proprio Torino città.
La città dove vivo, dove sono cresciuti i miei genitori e i miei nonni.
La città alla quale mi sento legato e che tu denigri gratuitamente,
facendomi male,
attraverso una serie di luoghi comuni che non voglio neppure commentare, che distorcono completamente la realtà
ma se per i MOD va tutto bene, va bene anche per me, ci faccio una risata.

Torino sporca e maleducata, che puzza, piena di delinquenza
ma che film hai visto??
ma da dove sei sbarcato?

Torino è una città... se il paragone lo vogliamo fare con un paesino della Val di Susa (dove ho una casa di famiglia) è chiaro che differenze vi sono, ma che discorsi

se invece il paragone è tra realtà cittadina,
ti auguro di trovare lavoro da qualche altra parte, Milano o Genova che so... città che conosco molto bene per averci lavorato

ecco, guarda, vai a vivere là
Io di Torino sono rimasto sconcertato soprattutto su Corso Vittorio Emanuele per la viabilità. Per il resto, dovrei visitarla meglio e magari tornare alla Mole andandoci in cima, al museo egizio, al museo di arte orientale e, naturalmente, al museo dell'auto (cosa che quei politicanti dovevano fare :emoji_angry:).
 
E tutta l'Italia che va cosi, inutile parlarne... tra l'altro le regole non lo consentono. Solo una considerazione che tristezza poveri noi....
 
Forse intendi in Piemonte, perché da Torino c'è da scappare a gambe levate e chi lo fa non torna indietro. Chi invece arriva dalla campagna e prova ad andare in città, cambia idea.
Io personalmente trovo Torino brutta, squallida, triste. Puzza, c'è delinquenza, troppo traffico, maleducazione, sporcizia, inciviltà soprattutto sulle 4 ruote.
Sono obbligato a venirci a lavorare, ma per il resto....
A "Torino c'è tutto", si dice. Sì, peccato che ci va mediamente un'ora per arrivarci. Grazie al cavolo, in un'ora si gira tutta la provincia di Cuneo. Scusate l'OT, mi ricompongo.
guarda...questo è davvero il post del luoghi comuni, che più comuni non si può...
 
Ciao LA MAGA, anch'io sono di Torino. Ho 44 anni (non so te) e un pò di "risentimento" nei confronti del collega forumista l'ho avuto. Nel senso che è vero che a Torino c'è caos, alcune zone sono meno vivibili di altre, ma ho iniziato ad apprezzare Torino sai quando? Quando un'amica che ha vissuto per lavoro qui 2 anni ha detto: <<però la tua città è proprio bella!>>! Ed io ho iniziato a guardarla sotto altri occhi. Certo che per un concerto 9 volte su 10 devi andare a Milano (dipende chi segui ovvio), non abbiamo un areoporto decente, ma poi così male non ci sta! E noi dobbiamo cercare di migliorarla per quanto possibile. Poi ti ho mandato un PM
da torinese anche io, quoto...

tranne che per i concerti. Io a Torino sono riuscit a vedere tutti. :)
 
La sindachessa ha tolto la delega al fenomeno... Era il minimo, direi.
qui ti sbagli. La tecnica della Sindaca è quella di scaricare su terzi la sua totale incapacità.

E' vero che magari Montanari non fosse un sostenitore del Salone, ma sicuramente in termini prettamente pratici il vicesindaco non può aver giocato un ruolo centrare il questa partita. Le responsabilità semmai sono della sindaca stessa, nonchè dell'assessore al commercio.

Ma come è già accaduto in questa giunta, si usa la regola del capro espiatorio...
 
qui ti sbagli. La tecnica della Sindaca è quella di scaricare su terzi la sua totale incapacità.

E' vero che magari Montanari non fosse un sostenitore del Salone, ma sicuramente in termini prettamente pratici il vicesindaco non può aver giocato un ruolo centrare il questa partita. Le responsabilità semmai sono della sindaca stessa, nonchè dell'assessore al commercio.

Ma come è già accaduto in questa giunta, si usa la regola del capro espiatorio...

Non è questione (solo) di capro espiatorio, un amministratore pubblico non può (in teoria................) sparare str....avaganze del genere, che poi il suo capo sia peggio di lui non lo scopriamo certo adesso. Ma io su queste pagine giro già con un bersaglio disegnato sulla schiena, quindi mi fermo qui.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto