<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volanti "quadrati": solo io non li sopporto | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Volanti "quadrati": solo io non li sopporto

Magari dipende anche dalle mani.
Non è raro vedere dei notebook che nonostante gli anni sembrano nuovi esteticamente.
L'ultimo che ho avuto invece aveva i tasti tutti lucidi,soprattutto la barra spaziatrice,e ai lati della trackpad dove si appoggiano i polsi mentre si digita sulla tastiera la vernice era venuta via e si vedeva la plastica nera grezza della scocca.
Eppure io non ho mai le mani unte ne particolarmente sudate,non uso creme e non fumo.
 
Errore. Io uso la crema solo in inverno, solo quando fa davvero freddo, e dopo averla messa asciugo il palmo perchè l'untuosità mi da fastidio. Se c'è uno che dovrebbe scartavetrare il volante, quello sono io....
Pure io non la uso mai. Solo in casi estremi, quando fa veramente freddo e la pelle rischia di screpolarsi come un volante di pessima qualità.

In palestra sempre con i guantini, sennò sai i calli!
 
In palestra sempre con i guantini, sennò sai i calli!
Io non vado in palestra, ma per qualsiasi lavoro fuori casa (dal giardinaggio ai lavori in capannone) uso guanti appropriati, morbidi se non c'è da maneggiare ferri appuntiti oppure quelli in pelle tipo questi
guanto-da-lavoro-in-pelle-fiore-bovina-vam-grain-skin_1600.jpg
 
Io non vado in palestra, ma per qualsiasi lavoro fuori casa (dal giardinaggio ai lavori in capannone) uso guanti appropriati, morbidi se non c'è da maneggiare ferri appuntiti oppure quelli in pelle tipo questi
guanto-da-lavoro-in-pelle-fiore-bovina-vam-grain-skin_1600.jpg
Ah beh, certo...
Io persino quando tagliavo il prato con il tosaerba a casa dei miei, usavo dei bei guantoni!
 
Questa cosa dei coprivolante mi induce una riflessione: ho avuto parecchie auto nuove e le ho portate tutte almeno a 200k km, e le ho cedute tutte con il volante pari al nuovo. Mi chiedo: quelli che lo riducono in certe condizioni che ho visto, guidano coi guanti per strigliare i cavalli?
Ho avuto un solo volante blisterato e dechappato, ma era difettoso, infatt Volvo aveva predisposto un richiamo.
Gli altri, quando li ho ricoperti, erano in ottimo stato, solo per grip e comfort d'impugnatura, megli di tutto il neoprene (ma per mia moglie è troppo brutto e sta male così lo metto su manigle e leve al manubrio, mentre per i pedali e pedane silicone)
 
Non discuto, i gioielli sono un'altra delle cose di cui non mi interesso.
I manufatti orafi (vengo in parte da quel mondo) non li metto più (se non per cerimonie) ma la degalietta, le vere e l'anello a rosario sono oggetti, per me, sacri. Non un vezzo ma un simbolo ed un impegno.
 
Io l'unico gioiello che indosso è la fede.
Neanche una catenina, neanche un braccialetto... neanche un orologio di un certo valore...
Non so perché, non mi hanno mai attratto.
 
Questa cosa dei coprivolante mi induce una riflessione: ho avuto parecchie auto nuove e le ho portate tutte almeno a 200k km, e le ho cedute tutte con il volante pari al nuovo. Mi chiedo: quelli che lo riducono in certe condizioni che ho visto, guidano coi guanti per strigliare i cavalli?
Dipende dal ph della pelle/del sudore, dal fatto de usi creme o protezioni per le mani ( anche solo il disinfettante ),dalla copertura del volante ( plastica, pelle, scamosciata), dalla qualità della copertura, e non ultimo se non hai anelli o altri che ne rovinino la corona.
 
creme spero dipenda... Io una volta davo la nivea, dicevano andava bene per i volanti, poi lessi qui serviva a nulla.. Ma almeno non fare male credo
Esatto, è il classico consiglio della nonna che trovi dappertutto, ma nei fatti non serve a nulla, appunto perchè la pelle del volante è morta, mentre le creme per le mani servono a idratare l'epidermide vivente. Però è anche vero che male non fa, al massimo è inutile.
 
Back
Top