Pensa a togliere tutto e lasciare solo un maxidisplay touchscreen da 85 pollici con cui fare tutto!Hahaha, se quelli della Tesla vedono tutti questi tasti fisici li ricoverano in manicomio
Pensa a togliere tutto e lasciare solo un maxidisplay touchscreen da 85 pollici con cui fare tutto!Hahaha, se quelli della Tesla vedono tutti questi tasti fisici li ricoverano in manicomio
Pensa che a un terrorista dirottatore basterebbe minacciare i piloti con una fionda.Pensa a togliere tutto e lasciare solo un maxidisplay touchscreen da 85 pollici con cui fare tutto!![]()
me lo sono sempre chiesto anche io.Questa cosa dei coprivolante mi induce una riflessione: ho avuto parecchie auto nuove e le ho portate tutte almeno a 200k km, e le ho cedute tutte con il volante pari al nuovo. Mi chiedo: quelli che lo riducono in certe condizioni che ho visto, guidano coi guanti per strigliare i cavalli?
Creme e anelli sono nemici atavici e mortali.Questa cosa dei coprivolante mi induce una riflessione: ho avuto parecchie auto nuove e le ho portate tutte almeno a 200k km, e le ho cedute tutte con il volante pari al nuovo. Mi chiedo: quelli che lo riducono in certe condizioni che ho visto, guidano coi guanti per strigliare i cavalli?
dal sole no, le mie sono parcheggiate sempre all'aperto. Ho anche la fede... secondo me, è questione di qualità dei materiali. Per dire, il mio Rexton del 2005 aveva il volante con le parti superiore e inferiore in finta radica, come questoSecondo me dipende molto dal sole, se l lasci spesso senza protezione.. O magari per chi li usa anelli .....
Io penso che sia scarsa qualità dei materiali, o dei trattamenti, specie se di pelle. Quello della Golf 4 dopo appena 5 anni era già tutto spelacchiato e l'auto, sempre in box, aveva meno di 60.000 km. Cmq mai messi coprivolante e quelli in materiale sintetico, dovrebbero essere eterni.Mi chiedo: quelli che lo riducono in certe condizioni che ho visto, guidano coi guanti per strigliare i cavalli?
Uhm..... gli anelli di solito hanno parti più o meno appuntite sul dorso della mano, non sul palmo (sempre guidato con la fede dal 1997 in qua). Le creme.... perchè? C'è chi consiglia di usare la crema per le mani per proteggere le parti in pelle dell'auto (consiglio non professionale, la lanolina delle creme va bene per la pelle viva, non per quella conciata), di certo essendo appunto destinata all'epidermide non può essere dannosa....Creme e anelli sono nemici atavici e mortali.
Errore. Io uso la crema solo in inverno, solo quando fa davvero freddo, e dopo averla messa asciugo il palmo perchè l'untuosità mi da fastidio. Se c'è uno che dovrebbe scartavetrare il volante, quello sono io....Se la gente non usa la crema per le mani, per forza che i volanti gli si scartavetrano tutti!![]()
arizona77 - 2 giorni fa
gbortolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa