<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1861 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 27.6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10.3%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 13.8%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 14 48.3%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 27.6%

  • Total voters
    29
un furgone, che si e' incastrato sulla rampa d'accesso, bloccando tutto
Sciopero generale, anni fa, per lavoro dovevo essere dalle parti di viale liguria, molto periferico... sono rimasto imbottigliato pure con la moto, se fossi stato in auto avrei pure perso lo slot... i blocchi riguardano tutti i mezzi, ancor più quelli privati.
 
Lavoravo pure io, sveglia presto e pedalare...

Giusto, ma evidentemente te non devi girare per mezza città per clienti come faccio io... se tutti quelli che fanno casa ufficio facessero come te sarei solo più contento, peccato che poi rompono le "00" anche a me con Ztl, areaB e C, e limiti vari... come gli autocarri che non possono entrare in AreaC prima delle 10, pena la multa.
 
In tutto questo la gente che impegna gli incroci col verde salvo poi non far passare l'altro senso, mi sarebbe piaciuto entrare in molte auto e spaccare la testa dei conducenti a metà, per vedere se dentro c'era qualcosa.
Succede sempre a Palermo, a Cork invece c'e' la segnaletica orizzontale al centro dell'incrocio in modo che non venga occupato.
 
la multa la prendi se vai a 57, che tolti i 5 kmh di tolleranza poi viene fuori 52, ma a 57 andavi (e lo strumento che ha di suo una tolleranza, indicava probabilmente 60).
Quindi non è che "mi hanno multato per 2 kmh in più".
sbagliato
i 5km/h in piu', o 5% oltre i 100km/h, sono la tolleranza dello strumento che misura la velocita', non la tolleranza ammessa per gli automobilisti.
i velox, sono strumenti di misura e, come tali, hanno una tolleranza, che e' appunto del 5% o 5km/h minimi.
non e' scritto da nessuna parte che, se lo strumento misura 57, tu andavi a 57.
potevi benissimo andare a 52 e lo strumento sbagliare di 5km/h la misurazione, e rilevare 57.

poi e' vero che anche i tachimetri delle auto, son tarati solo con errore positivo, son fatti per non segnare mai meno, e l'errore e' tutto positivo -0/+5% (non so se sia 5%, me lo sono inventato come esempio)
 
E checciazzecca??? Se fossi residente i pendolare per lavoro mi organizzerei come vedo fare da tanti colleghi tesserati o scooterati. Non serve essere stati sulla Luna per sapere com'è fatta. Ma quando frequento il centro o i centri di Milano, sarei ancor più contento che ci fosse meno traffico, tanta porcheria in meno da respirare. O a te piace?
certo, come vorrei la pace nel mondo, la scomparsa della poverta' e dei monopattini elettrici.
bei pensieri, poi pero', si scontrano con la dura realta', e ti devi accontentare di far funzionare al meglio quello che si puo'.
 
Eh, si vede che non sei di Milano e ti limiti a prendere la circonvalla della 90-91, che poi lì c'hai la preferenziale con le due ruote... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Non so, sono arrivato dalla A7, spedito dritto, per viale Liguria e poi trovai un muro insormontabile di auto disordinato, ho provato a zigzagare con la cbf, avrei avuto bisogno di una trial per saltarci sopra...
 
a londra non han anche le telecamere, che multano chi si ferma in mezzo agli incroci?
in teoria e' vietato pure qui, ma non credo sia mai stata emessa una multa
Ma neanche succede a prescindere dalle telecamere. L'ho visto succedere solo 2 volte in tanti anni ed e' stato per un errore di calcolo dell'automobilista distratto che poi era mortificato.
 
E checciazzecca??? Se fossi residente i pendolare per lavoro mi organizzerei come vedo fare da tanti colleghi tesserati o scooterati. Non serve essere stati sulla Luna per sapere com'è fatta. Ma quando frequento il centro o i centri di Milano, sarei ancor più contento che ci fosse meno traffico, tanta porcheria in meno da respirare. O a te piace?
Si capisce, anche io vorrei che ci fosse meno traffico, sai quanto tempo risparmierei? Ah, ovviamente anche l'aria pulita e un parcheggio comodo a non più di 20 metri da dove devo andare, già che ci siamo chiedere non costa niente... :D
 
Si capisce, anche io vorrei che ci fosse meno traffico, sai quanto tempo risparmierei? Ah, ovviamente anche l'aria pulita e un parcheggio comodo a non più di 20 metri da dove devo andare, già che ci siamo chiedere non costa niente... :D
Vieni a Cork e le trovi tutte ste cose. Il parcheggio spesso piu' distante di 20 metri ma si trova sempre :emoji_blush:.
 
No, aggiungono 5km/h sistematicamente. Non è una deviazione standard. L'accuratezza è verificabile da certificato
levano, non aggiungono.
e non levano sempre 5km/h, ma il 5% o 5km/h come minimo.
e' uno strumento di misura, tipicamente l'errore si calcola sul fondo scala, e si riporta su tutta la scala in valore assoluto
nel caso dei velox, visto che definiscono un errore del 5%, con un valore assoluto di 5km/h, immagino vengano tarati a 100km/h con un errore del +5% ( magari e' +/- 5% ma, se misura meno, non succede nulla), quindi un valore assoluto di +5km/h per velocita' inferiori

significa che, se ci passi davanti a 50 esatti, l'apparecchio potrebbe misurare da 45 a 55km/h
pensare che siano infallibili e perfetti e' un po' ingenuo, soprattutto per un laureato in fisica, che dovrebbe conoscere l'errore degli strumenti di misura :)
 
Back
Alto