<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 1860 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 27.6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10.3%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 13.8%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 14 48.3%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 27.6%

  • Total voters
    29
Da me han messo dossi ovunque e han risolto i problemi
i dossi non sono democratici.
io ci passo sopra tra i 2 e i 30km/h con la mia, e mia moglie, con la vitara... si limita ad un simbolico alzo di piede destro.
i corrieri poi, come se non esistessero.
ho visto e sentito rumori terribili
comunque, un po' fanno. se ci sono io, faccio rallentare tutti :D
 
No, ci ho fatto il pendolare, treno e mezzi o auto, famagosta e mezzi.
mai provato l'ebrezza di trovare famagosta pieno, e doverti cercare un posto in strada, magari con la pioggia? :D

per nulla divertente.
per non parlare della volta, che mi son trovato un pirla con un furgone, che si e' incastrato sulla rampa d'accesso, bloccando tutto
 
secondo me infatti ognuno dovrebbe portare l'esperienza delle realtà che conosce senza poi applicarle ad altre, io porto quella di Roma che è specifica e non credo che si adatti per niente a quella di Milano
 
mai provato l'ebrezza di trovare famagosta pieno, e doverti cercare un posto in strada, magari con la pioggia? :D

per nulla divertente.
per non parlare della volta, che mi son trovato un pirla con un furgone, che si e' incastrato sulla rampa d'accesso, bloccando tutto
Beh, ieri è stato divertente.

Sciolero generale anche dei mezzi, servizio pubblico non disponibile o a singhiozzo per gran parte della giornata.

Esondazione di Seveso con conseguente chiusura di un sacco di aree della parte nord della città.

Quasi esondazione del Lambro con altre chiusure e deviazioni preventive.

Diversi sottopassi e ponti allagati o a rischio allagamento, chiuse alcune uscite tangenziale.

Lavori per Olimpiadi e mille cantieri aperti in tutta la città.

Manifestazione in zone centrali con coda di distruzione in zona stazione Centrale e Vittor Pisani.

Soppressione di parecchi treni FS/trenord e alcune fermate MM chiuse.

In tutto questo la gente che impegna gli incroci col verde salvo poi non far passare l'altro senso, mi sarebbe piaciuto entrare in molte auto e spaccare la testa dei conducenti a metà, per vedere se dentro c'era qualcosa.

Ieri era giornata da "tempesta perfetta", io mi sono ascoltato la radio bello tranquillo con il ricircolo dell'A/C attivo. :D
 
grazie, non ci vivi.
E checciazzecca??? Se fossi residente i pendolare per lavoro mi organizzerei come vedo fare da tanti colleghi tesserati o scooterati. Non serve essere stati sulla Luna per sapere com'è fatta. Ma quando frequento il centro o i centri di Milano, sarei ancor più contento che ci fosse meno traffico, tanta porcheria in meno da respirare. O a te piace?
 
Back
Top