<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Costo tagliandi/carburante | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Costo tagliandi/carburante

Prepara la tuta...per te che hai una Dacia, tagliando della settimana scorsa di una Sandero 1.0 GPL (di un collega) in rete ufficiale, 500 carte (erano 49...e qualcosa), mi sembra quello dei 60K km, hanno cambiato le candele, filtro olio, olio, un filtro del GPL (non ricordo se la parte liquida o gassosa). Buoni tagliandi a tutti!!
Maledetto quello de
" noi vogliamo spendere, molto di piu'


ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
per la skoda 1.0 scala acquistando il pacchetto online scontato 2 tagliandi mi hanno proposto 950... In officina autorizzata per il solo cambio olio (olio speciale dicono...) mi han paventato chiaccherando 390€... Allora per Audi che chiedono?
 
Credo che tutte le auto moderne richiedano l'azzeramento del service nella centralina dopo il cambio dell'olio, quindi non si può più fare in casa. A meno di dotarsi dell'aggeggio da collegare alla OBD...
Sul Renegade my 2018 devi collegarti al server FCA (pagando dazio) o a un server diciamo “concorrente” (pagando meno), non ne vieni fuori altrimenti.
Sul Tiguan my 2019 lo azzeri da te con una procedura indicata anche sul LUM, idem era sul Forester sempre my 2019.
 
Sul Renegade my 2018 devi collegarti al server FCA (pagando dazio) o a un server diciamo “concorrente” (pagando meno), non ne vieni fuori altrimenti.
Sul Tiguan my 2019 lo azzeri da te con una procedura indicata anche sul LUM, idem era sul Forester sempre my 2019.
Sulla legacy era così, ma si trovava su internet la procedura per azzerarlo von combinazione di tasti.
Mai provato, ma io il cambio dell'olio fai da te mi rifiuto di farlo. Ne ho ramenati troppi di fusti nelle vesti di agromeccanico attivo....
 
Il cambio olio è la parte più facile de tagliando... filtri, freni, cambio stagionale gomme, candele, etc...
Veramente ho sempre trovato più fastidioso il cambio olio e relativo filtro. Filtro aria e clima banali, candele facili, pastiglie freno fatte tante volte quando avevo tempo (ora con il freno elettrico ci vuole il collegamento OBD per non rischiare di lasciarci qualche falange). Il cambio stagionale gomme continuo a farlo io da 20 anni (da quando ho adottato le invernali, scegliendo da subito il doppio treno completo).
 
Brutto da dire ma oggi di fronte a certe cifre bisogna valutare se non sia meglio sfidare la sorte o.....pagare certe cifre per dormire tranquille notti, o meglio notti ignare visto che poi han sempre ragione loro.....
 
Brutto da dire ma oggi di fronte a certe cifre bisogna valutare se non sia meglio sfidare la sorte o.....pagare certe cifre per dormire tranquille notti, o meglio notti ignare visto che poi han sempre ragione loro.....

Io faccio finta che una parte dei 500 € all'anno che mi costa la manutenzione ordinaria della C-HR siano un premio assicurativo che gli pago per mantenere la garanzia di 15 anni o 250.000 km su alcune parti piuttosto costose dell'auto.
Tra l'altro, tagliando del 2026 dovrebbe essere l'ultimo a prezzo pieno, poi, dopo i 5 anni, ci dovrebbe essere lo sconto del 20%. Ammesso che non decida di cambiarla. :)
 
Tra non molto vi dirò la mia di "certa cifra".
La Mazda 3 è "sotto i ferri' (solo manutenzione ordinaria, per fortuna). Già so che stavolta cambieranno il liquido dei freni.
 
Comunque io sto molto più tranquillo a far fare regolarmente i tagliandi presso un'officina ufficiale della Casa, anche se la garanzia è scaduta da un pezzo.
Non me ne frega niente se spendo qualche centinaio di euro in più, visto che con quest'auto faccio anche lunghi viaggi all' estero (il prossimo tra 2 mesi, in Olanda).
 
Back
Alto