Sempre fatto autostrada anche per tanti km in un giorno con Soc per la maggior parte stabile al 60% (che e' la condizione standard) e con variazioni dal 40% al 100% sfruttando le pendenze. Non ho mai avuto carenza di apporto elettrico, ne' Soc sotto il 40%..
Presumo che, in autostrada, almeno in pianura, il sistema HSD tenda ad utilizzare il meno possibile la parte elettrica. Giusto quel minimo che serve per trasmettere la coppia dal motore alle ruote. La doppia trasformazione dell'energia meccanica in elettrica e viceversa, magari passando per le batterie, comporta, inevitabilmente, delle perdite.