<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ereditare un auto. Come si fa? ( Un caso pietoso ) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ereditare un auto. Come si fa? ( Un caso pietoso )

Se pensi questo....
Anche se non mi pare...Ti chiedo scusa lostesso
--------------------------------------Non era assolutamente mia intenzione in ogni caso---------------------------------------
E' che mi fanno pena certe situazioni.....
A partire dal non uso per legge dell' auto....
Senza la quale il Nostro e' fottuto.....
Ok Ari, no problem.
La successione va fatta comunque, anche in assenza di testamento.
L' ereditá va accettata oppure no, rinunciando nelle modalitá previste dalla legge.
Molto probabilmente anche se bollata e assicurata, in caso di sinistro, ci saranno problemi alla liquidazione del danno. È vero che le responsabilitá penali sono di chi guida, ma conoscendo le assicurazioni, l' assenza di passaggio di proprietá, l' intestatario defunto, non mi stupirei facessero problemi. Purtroppo è una manfrina, sono d'accordo, ma a questo signore conviene affidarsi ad una agenzia pratiche auto e per la successione, sentire almeno un geometra per verificare esattamente entità dei beni immobili del de cuius, a volte ci sono delle sorprese.
 
La successione va fatta comunque, anche in assenza di testamento.
Sicuramente. Ma non è niente di complicato. La proprietà più semplice da traslare fu proprio la vettura. Che non ha mai avuto limiti alla circolazione. Mi fermarono prima dell'aggiornamento della CdC, col certificato provvisorio, ed entro i 60gg, nessun problema. Nè coi VVUU nè con PdS o CC...
 
Dal sito dell'agenzia delle entrate.

Non c'è obbligo di dichiarazione di successione se l'eredità è devoluta al coniuge e ai parenti in linea retta del defunto e l'attivo ereditario ha un valore non superiore a 100.000 euro e non comprende beni immobili o diritti reali immobiliari. Queste condizioni possono venire a mancare per effetto di sopravvenienze ereditarie.
 
Forse,ma i ricordi sono un po' vaghi,basta la dichiarazione sostitutiva di atto notorio.
E poi immagino che con quella si possa fare la voltura.
Anni fa mi informai perché era mancata una lontana parente.
Non c'erano beni immobili e l'eredità era molto al di sotto di 100000 euro ma purtroppo la parentela non era in linea retta quindi dovremmo fare lo stesso la successione.
 
La successione è necessaria solo se ci sono immobili oppure beni che valgono più di 100000 euro ma questo vale solo per i coniugi e i parenti in linea retta (genitori,figli,nipoti).
In questo caso non dovrebbe essere necessaria.
 
L' avvocato che ha l' incarico del sostegno
Eccoci al problema.

Purtroppo [e lo dico da uno che c'è in mezzo] ... cercate (cerchiamo) di organizzare tutto Prima ... anche se uno si tocca, gli da fastidio ma ... poi tutto si blocca perché, passati gli anni, chiunque può mettere in dubbio la tua firma e magari ti trovi ad aspettare un anno (per le pratiche del "sostegno") e vedere i tuoi beni in "giudizio" di terzi.
 
Eccoci al problema.

Purtroppo [e lo dico da uno che c'è in mezzo] ... cercate (cerchiamo) di organizzare tutto Prima ... anche se uno si tocca, gli da fastidio ma ... poi tutto si blocca perché, passati gli anni, chiunque può mettere in dubbio la tua firma e magari ti trovi ad aspettare un anno (per le pratiche del "sostegno") e vedere i tuoi beni in "giudizio" di terzi.

Quella lontana parente lasciò un testamento olografo nel quale stabiliva chiaramente che circa un terzo dei suoi averi andava a una coppia di vicini di casa che l'avevano assistita gli ultimi anni.
Un altro terzo a un'amica che la aiutava per le questioni burocratiche.
E la parte restante a mio padre.
Ovviamente l'amica che la aiutava per le faccende burocratiche cerco di fare la furba e di far sparire sia il testamento che dei buoni postali che comunque non avrebbe potuto incassare non essendo intestati a lei.

Decisamente bisogna organizzare per bene le cose da vivi e non aspettare l'ultimo momento.
Scaramanzia a parte è la cosa migliore.
 
Back
Top