Non mi pare affatto, sei il primo che sento affermare ciò... mi sembra una fantasia...Perchè è così, un orologio con uno spessore elevato sembra più piccolo a parità di un orologio piatto con lo stesso diametro...provare per credere....
Non mi pare affatto, sei il primo che sento affermare ciò... mi sembra una fantasia...Perchè è così, un orologio con uno spessore elevato sembra più piccolo a parità di un orologio piatto con lo stesso diametro...provare per credere....
Si chiama effetto ottico...Non mi pare affatto, sei il primo che sento affermare ciò... mi sembra una fantasia...
Guarda, non esiste, né come effetto fisico, né come inganno, il diametro dell'orologio ha cone paragone la larghezza del polso.Si chiama effetto ottico...
Esista o no come effetto ottico, mi pare un po' una discussione sul sesso degli angeli....... perché chi ama la meccanica di precisione negli orologi - e non l'esibizione del "pezzo" di moda - di solito ama le complicazioni dell'orologeria, nei limiti del possibile perché quelle davvero complesse (ripetizioni minuti e suonerie, calendari perpetui....) costano uno sproposito, e quindi sopporta l'inevitabile aumento di spessore che comportano.Perchè è così, un orologio con uno spessore elevato sembra più piccolo a parità di un orologio piatto con lo stesso diametro...provare per credere....
Kentauros guarda non me ne volere ma si chiama "dimensione Aurea" per gli orologi....prova a googlare.....poi è ovvio che conta la dimensione del polso, ma se vedi gli orologi anni sessanta, tutti, il diametro maschile era 34 o al più 35-36-37mm ed erano i cosiddetti jumbo....tutti, ma ripeto tutti, molto sottili. I cronografi erano 35-36mm di norma....e non per tutti....Guarda, non esiste, né come effetto fisico, né come inganno, il diametro dell'orologio ha cone paragone la larghezza del polso.
Con Citizen non sbagli, ma io salirei ci sono Citizen più accattivanti...e sempre con quel Q/P....senza arrivare al loro capolavoro, ovvio, the Citizen....riuppo questo thread per chiedervi cosa ne pensate dei recenti Citizen Tsuyosa 60.
Non mi interesso per nulla di orologi ma ho visto la pubblicità di questa linea di automatici che mi ha da subito incuriosito.
Mi sembrano molto sobri ma al contempo accattivanti nelle colorazioni dei loro quadranti.
Il prezzo poi mi sembra eccezionale per un automatico o sbaglio?
sinceramente non ne conosco ma "sfogliando" il loro sito trovo questa nuova linea molto molto accattivante e giovanileCon Citizen non sbagli, ma io salirei ci sono Citizen più accattivanti...e sempre con quel Q/P....senza arrivare al loro capolavoro, ovvio, the Citizen....
Io ho questo da parecchi anni....Citizen mi è sempre piaciuto. Credo prenderei un titanio di cui sono una primizia.
Eco drive è a carica solare?Io ho questo da parecchi anni....
![]()
Esatto.Eco drive è a carica solare?
Ah, fotovoltaico e a batteria ricaricabile full electric... non c'è diesel?Esatto.
purtroppo no....Ah, fotovoltaico e a batteria ricaricabile full electric... non c'è diesel?![]()
purtroppo no....
arizona77 - 1 giorno fa
gbortolo - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa