<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto costa studiare... | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Quanto costa studiare...

Non avere paura. Abbi fede nelle nuove generazioni. E dai loro il più ampio spettro possibile di opportunità... worldwide...
Penso che li lascerò liberi di seguire i loro interessi, solo nel caso facciano proprio scelte sbagliate o che temo non portino a nulla, interverrò, per intanto cerchiamo di esser quanto più presenti possibile. Grazie per il consiglio.
 
Per l'anoressia ho avuto una cugina che ne ha sofferto, ragazza solare, simpatica, sorridente non so come ci sia finita. E' stata in cura anche in un istituto si è ripresa, si è laureata in tempi record e quest'anno è psichiatra inserita nell'ospedale del capoluogo. Sono veramente felice per lei e per i miei zii.

Subdola malattia, specie se depressiva. Chi ne ha sofferto, o ne soffre come è capitato a me e famigliari, spesso si chiude a riccio e si mette una maschera. Per mia fortuna ho avuto un supporto medico, lavorativo, pubblico e privato di prim'ordine.
 
Io mai lavorato durante il periodo universitario, ma dal matrimonio in poi sto facendo il tuo stesso errore, e sto avendo i tuoi stessi problemi, lavoro per pagare cose che poi non posso godermi con la mia famiglia.
Non mi vergogno di dire che sono anche in cura da uno psicologo sotto pressione di mia moglie, ma non sortisce grandissimi effetti.
Bisogna avere il coraggio di fermarsi, ma credo che sia il mondo del 2025 ad essere invivibile.

Fermarsi no ma rallentare si ... presente!!!
 
Non tutto, ma puntare al miglioramento da generazione ad un'altra (come fu per i nostri grnitori nonni, bis e trisavoli...)
Sai, questo è una concetto che è e sarà perso per la mia generazione e per le prossime...almeno in via generale. Ci si deve impegnare molto di più.
Il mondo oramai tira ad oriente non più dalle nostre parti...
 
Sai, questo è una concetto che è e sarà perso per la mia generazione e per le prossime...almeno in via generale. Ci si deve impegnare molto di più.
Il mondo oramai tira ad oriente non più dalle nostre parti...
Non posso pensare che mia figlia stia peggio di me e peggio ancora i suoi eventuali figli...
 
Non posso pensare che mia figlia stia peggio di me e peggio ancora i suoi eventuali figli...
Nemmeno io, spero almeno mantengano il mio livello.

Ma già vedo che una volta ai tempi dei miei genitori c'erano famiglie con entrambi operai che facevano vacanze di un mese, doppie case, ristoranti ogni tot, due auto in casa magari pure nuove...noi invece?
Oggi anche lavorando in due è già tanto farsi le vacanze. A mio parere la situazione è già cambiata in peggio, non per tutti ma per molti.

Però da quello che scrivi tua figlia è un'ottima testa, se sfrutta le sue doti, un buon impiego lo troverà sicuro.
Insomma è un'eccezione, in positivo. Deve solo cercare di fare le scelte migliori ovviamente senza sacrificarsi troppo, perché alla fine la vita e quegli anni solo 1 volta capitano.
 
Non parlo solo di livello retributivo o potere d'acquisto, anche di qualità di vita, diritti, welfare, cultura... altrimenti, espatriare...
 
Back
Alto