nafnlaus
0
Ti sei risposto da te nella premessa .. aiutano l'economia e si divertono a guidare ...si fermano al ristorante, stanno 4 ore a magnare (e lo si vede dalle tute) e poi se ne tornano a casa, ma che ci vengono a fare in montagna?
Ti sei risposto da te nella premessa .. aiutano l'economia e si divertono a guidare ...si fermano al ristorante, stanno 4 ore a magnare (e lo si vede dalle tute) e poi se ne tornano a casa, ma che ci vengono a fare in montagna?
io sono stato 3 giorni in montagna al rientro dal mare, gli autisti locali del bus navetta comunale si lamentano dei motociclisti che spesso scambiano la strada di montagna per la pista e sono costretti quando lasciano i passeggeri a piedi lungo la strada di dirgli di fare attenzione alle moto perchè arrivano velocemente, e dove oltretutto i pedoni devono camminare lungo la strada per prendere alcuni sentieri.
Ma perchè questi motociclisti che non vivono quelle strade come zone per fare una passeggiata, non se ne vanno in pista? tanto poi li ho visti sono quelli che arrivano, un gran casino perchè immagino che di scarichi originali ne hanno pochi, targhe orizzontali, si fermano al ristorante, stanno 4 ore a magnare (e lo si vede dalle tute) e poi se ne tornano a casa, ma che ci vengono a fare in montagna?
Altra cosa quelli educati che rispettano il CDS e la pace degli altri e vivono quei posti come un modo piacevole per passeggiare con la propria moto.
Ti sei risposto da te nella premessa .. aiutano l'economia e si divertono a guidare ...
Quelli non sono motociclisti, sono degli incivili che ledono la nobile categoria dei motociclisti.
"Intutati" della domenica che scaricano la loro frustrazione in quel modo.
Sai quante volte mi capita, su una strada di montagna, di venir infilato all'esterno, molte volte completamente nell'altra corsia, da uno di sti fenomeni che deve dimostrare di essere un pilota?
Questi rovinano solo la categoria.
![]()
infatti, il problema è che poi ci vanno di mezzo anche gli altri che invece si comportano correttamente
Ti dico, io non sono uno smanettone e neanche uno che usa la strada come una pista ma quando seguo il flusso e passeggio il più delle volte ti sale un nervoso e una fatica che la metà basta ... si perché in moto se pensi di andare a 40 e goderti il panorama dopo 20 minuti ne hai pieni i coillones. La moto è una guida totalmente diversa dall'auto e richiede di non adeguarsi alle auto specie in montagna. Diventa anche una questione di sopravvivenza perché le auto rallentano di continuo, ti si piantano sui tornanti, tornano indietro, ti inebriano dei gas di scarico ... insomma quando sei in moto cerchi di viaggiare sempre a strada libera e se non è libera cerchi di liberarla. C'è chi lo fa da pazzo e chi, come me, con attenzione e prudenza ma l'obbiettivo è guidare liberi dalle trappole del traffico.Altra cosa quelli educati che rispettano il CDS e la pace degli altri e vivono quei posti come un modo piacevole per passeggiare con la propria moto.
Frequento spesso alcuni passi e molto centaurizzati, cerco sempre orari di prima mattina e sui passi secondari, percchè i sono pure quelli che fanno le prove (cronometrate dagli amici) per le gare in salita che si svolgono su quelle strade... ci sono anche gli scalmanati a 4 ruote, a dire il vero, che provano le speciali senza essere minimamente preparati e su strada aperta al traffico (ad es. le P.S. del 4 regioni, la salita della Scoffera ed altri tratti di interesse corsaiolo). Io striscio con lo stivale quelli col ginochio, altri femomeni col gomito... attendo he si arrivi all'omero e poi al padigliore auricolare...Quelli non sono motociclisti, sono degli incivili che ledono la nobile categoria dei motociclisti.
io sono stato 3 giorni in montagna al rientro dal mare, gli autisti locali del bus navetta comunale si lamentano dei motociclisti che spesso scambiano la strada di montagna per la pista e sono costretti quando lasciano i passeggeri a piedi lungo la strada di dirgli di fare attenzione alle moto perchè arrivano velocemente, e dove oltretutto i pedoni devono camminare lungo la strada per prendere alcuni sentieri.
Ma perchè questi motociclisti che non vivono quelle strade come zone per fare una passeggiata, non se ne vanno in pista? tanto poi li ho visti sono quelli che arrivano, un gran casino perchè immagino che di scarichi originali ne hanno pochi, targhe orizzontali, si fermano al ristorante, stanno 4 ore a magnare (e lo si vede dalle tute) e poi se ne tornano a casa, ma che ci vengono a fare in montagna?
Altra cosa quelli educati che rispettano il CDS e la pace degli altri e vivono quei posti come un modo piacevole per passeggiare con la propria moto.
Possibile... ma non ligio alla doppia continua, salvo pensasse fosse d'obbligo tenere la mano sinistra... magari si sarà domandato, what are theyt doing on the right side?Ma potrebbe anche essere stato ligio ai limiti, avrà tenuto fissi i 60 sul tachimetro per tutta la tratta.
60 mph![]()
Beh dai, anche noi abbiamo i nostri McRae ... a 146km/h su una strada più [larga] o meno come quella che hai descritto:Tornando al "pilota" inglese, credo abbia scambiato il traforo per l'isola di Man, girando in UK (Ulster, ma anhe in Eire) mi sono reso conto di quanti limiti assurdi hanno, tipo 100km/h per una stradina da meno di 4 metri, ccon un lato lungo la parete rociosa e l'altro con lo strapiombo sopra la scogliera, ma neanche Colin McRae...
anche se il guidatore è in stato di "inattitudine"?Senza entrare nel merito delle regole svizzere, le moto hanno una agilità e visuale migliore delle auto. Onestamente, se fossi stato in quella galleria, non mi sarei scomposto per i sorpassi del biker albionico.
Carloantonio70 - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa