<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E' uscita la Kia Niro Hybrid GPL..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

E' uscita la Kia Niro Hybrid GPL.....

però sorge spontanea la domanda, ma questa variante interessa chi era orientato verso una normale GPL o chi invece era interessato ad un HEV?
 
In realtà non è una novità. Già negli anni '90 il CRF produsse un prototipo, su base Multipla, circolante, ibrida full con alimentazione bifuel benzina e metano con cambio AR Selectronic, vincitore di premi ma mai entrato in produzione per motivi ignoti. Ci sono e credo ci siano ancora esemplari circolanti di Prius trasformati a GPL e CNG per ridurre ulteriormente i costi al km.
 
però sorge spontanea la domanda, ma questa variante interessa chi era orientato verso una normale GPL o chi invece era interessato ad un HEV?
Oppure perché non ad entrambi?
Chi cerca una ibrida potrebbe essere ingolosito e chi cerca il GPL potrebbe essere incuriosito.
 
Quando leggo di auto così grosse con un motore da soli 100CV rimando onestamente un po' basito.
Ma quanto pesa questo giocattolo?
Questo però è il motore della parte termica, la potenza combinata è 141 cv.
E' un suv di segmento B, senza troppe pretese sportive.
Mio suocero ha la plug in della generazione precedente, meno potente dell'attuale, si muove bene.
 
Oppure perché non ad entrambi?
Chi cerca una ibrida potrebbe essere ingolosito e chi cerca il GPL potrebbe essere incuriosito.

può essere, io resto un poco in dubbio perchè leggo che tra la Hev e quella con il GPL ci passano quasi 100 kg, però magari se arriva un test si capirà effettivamente il consumo nelle varie situazioni
 
tra la Hev e quella con il GPL ci passano quasi 100 kg
L'impianto pesa assai meno, neanche col pieno di gas arrivi a 100kg, neanche avesse 100litri di capacità.
Questi sono i pezzi, più il serbatoio in lamiera che peserà al massimo 30kg
70523.jpg
 
Auto molto interessante, ma non è trifuel, il che significherebbe avere tre impianti di alimentazione per un unico motore (termico). Ci troviamo di fronte ad una classica bifuel (benzina/gpl) ma con propulsione ibrida (termico/elettrico)
 
Bravi,
voi modernisti

Io con il mio unico mezzo a GPL
con 40 litri facevo 280 km
( Forse, anche perche' non appoggiato dalle pile )

Che altro dirvi

??
 
L'impianto pesa assai meno, neanche col pieno di gas arrivi a 100kg, neanche avesse 100litri di capacità.
Questi sono i pezzi, più il serbatoio in lamiera che peserà al massimo 30kg
70523.jpg

Il ho letto la scheda è ad equivalente allestimento ci passano quasi 100 kg, potrebbe non essere corretto il dato
 
Questo però è il motore della parte termica, la potenza combinata è 141 cv.
Si certo, ma la potenza combinata la hai solo quando entrambi i motori possono lavorare contemporaneamente a pieno regime.
Probabilmente funziona bene per fare un sorpasso in pianura, ma per salire una montagna le velleità sportive temo si fermino al terzo tornante (anche se non ci sono dati sulla capacità della batteria).
Resta comunque la mia curiosità, anche se sottovalutato la massa (a vuoto) di un veicolo mi sembra un dato importante.

Comunque il secondo intervento parla di 126 CV, non di 141.
 
Auto molto interessante, ma non è trifuel, il che significherebbe avere tre impianti di alimentazione per un unico motore (termico). Ci troviamo di fronte ad una classica bifuel (benzina/gpl) ma con propulsione ibrida (termico/elettrico)
Sarebbe trifuel se fosse anche ricaricabile plugin
 
Back
Top