Di sicuro,come una c odierna probabilmente equivale a una d della generazione precedente.
Insomma....sono sceso da una Passat B7 (140cv manuale) per salire su una Golf 8 (150cv dsg)
.
Lasciando da parte le ovvie considerazioni sullo spazio interno e le finiture, posso dire che la differenza si avverte, tutta a favore della Passat nonostante la differenza di 11 anni di vita e di oltre 20 di progetto.
La Passat ha una souplesse di marcia (sileziosità, molleggio) superiori alla Golf. La guida è meno dinamica ma più ovattata, l'isolamento della meccanica è superiore, la climatizzazione è migliore soprattutto per quanto riguarda la distribuzione dell'aria (le bocchette della Golf sono un'insulto all'intelligenza quanto a posizione e regolabilità).
Per non parlare dell'ergonomia: la Golf, con i suoi comandi touch, è diversi gradini più in basso quanto a immediatezza e feedback. Senza contare l'infotainment che non offre molto di più di quello della Passat o della Fabia III di mia moglie ma è molto meno usabile e meno stabile.
Di tutto questo se ne accorta persino mia moglie, che notoriamente non distingue un'auto dall'altra.....
Con questo, sia chiaro, non sto dicendo che la Golf è un rottame scomodo e rumoroso.
Anzi: la sto usando oramai da 8000km per lavoro e vengo da 2000km in vacanza in giro per l'Italia in cui si è dimostrata una eccellente tuttofare a suo agio in ogni condizione. Per certi versi più versatile della Passat date le minori dimensioni, ma sicuramente non migliore nel complesso.
Sicuramente da considerare come acquisto, compatibilmente con le esigenze di spazio