nafnlaus
0
Va detto che certi luoghi bisogna anche meritarseli.Purtroppo quelli dove sono stato io si stanno spopolando perchè probabilmente l'offerta lavorativa è molto bassa ed il richiamo dei servizi della costa molto forte.
Va detto che certi luoghi bisogna anche meritarseli.Purtroppo quelli dove sono stato io si stanno spopolando perchè probabilmente l'offerta lavorativa è molto bassa ed il richiamo dei servizi della costa molto forte.
Reatino?Ecco, io vivo in una provincia che è incuneata proprio tra queste tre regioni. E confermo la stupendezza delle parti collinari e montane.
Tra l'altro sono le zone ideali per godersi al massimo livello possibile un'auto come la MX-5, che sembra progettata apposta per quelle strade.
vengo da due settimane in cui ho girato a cavallo tra Abruzzo e Molise. Confermo che sono posti molto belli e dove il turismo è ancora sostenibile. Purtroppo quelli dove sono stato io si stanno spopolando perchè probabilmente l'offerta lavorativa è molto bassa ed il richiamo dei servizi della costa molto forte.
sicuramente, però paesi disabitati perdono i servizi e diventa oggettivamente difficile e scomodo viverci 356 giorni l'annoLe zone dove sono stato ( e vado spesso) sono perlopiù proprio disabitate. Ma questo le preserva nella selvaggia e strabordante bellezza.
Di adozione. In verità né la mia famiglia né quella di mia moglie hanno niente a che fare con Rieti.Reatino?
Non se ne può parlare qui ma il problema per queste situazioni che descrivi è prettamente politico perché i primi a tagliare i servizi sono stati i decisori politici.sicuramente, però paesi disabitati perdono i servizi e diventa oggettivamente difficile e scomodo viverci 356 giorni l'anno
Proprio ieri una conferma di tutto ciò che ho scritto in ciò che ho quotato.Stamattina vorrei aggiungere alcune mie considerazioni personali sull'aspetto "umano" dei luoghi in cui si vive.
Nella mia città (adottiva) la popolazione in media è piuttosto sempliciotta, tradizionalista, con un livello culturale non certo eccelso. Piuttosto "burini" (come si dice a Roma) nella mentalità. Ho scoperto lacune gravissime di cultura generale anche in persone laureate (e io non lo sono). E, quando si va in giro di giorno, c'è una netta prevalenza di anziani non certo di classe sociale elevata (ma questo penso sia così ormai in tutta Italia).
Orbene, quello che può sembrare un mio giudizio dispregiativo, classista, da snob, alla fine - all'atto pratico - ha dei risvolti positivi per me: i rapporti con le persone del posto per questi motivi sono molto più semplici, genuini, veri e rilassanti, rispetto ad altre località più "evolute" dal punto di vista umano.
E anche questo mi aiuta a vivere bene nella mia città adottiva.
Pensavo in Provenza!Io subito al mare.., in Toscana o in Liguria.., dopo 20 anni sul lago di Garda.., altri 20 anni (prima) in montagna....!![]()
Sono a Rapallo, quando nuoto in mezzo al golfo, rimirando il paesaggio... beh mi sento in paradiso...Io subito al mare.., in Toscana o in Liguria.., dopo 20 anni sul lago di Garda.., altri 20 anni (prima) in montagna....!![]()
Nel caso tieni conto che secondo diversi studi con lo scioglimento dei ghiacci l'innalzamento del mare potrebbe mangiarsi molte coste .. se proprio vuoi stare sul mare direi che almeno un 3° piano sia d'obbligoIo subito al mare.., in Toscana o in Liguria.., dopo 20 anni sul lago di Garda.., altri 20 anni (prima) in montagna....!![]()
Occhio ai traghetti ...Sono a Rapallo, quando nuoto in mezzo al golfo, rimirando il paesaggio... beh mi sento in paradiso...
Tutta salute, o quasi.Nuotata, toccu de fugassa, JPS... Paradiso... no, Tigullio...
Gaudeamus igitur...Tutta salute, o quasi.
ALGEPA - 3 minuti fa
agricolo - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa