<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> precauzioni a fare carburante in punti vendita "sicuri" e poi...... | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

precauzioni a fare carburante in punti vendita "sicuri" e poi......

Si lo so, ma prendiamo un caso di cui si è già parlato in altri thread: "distruzione o danneggiamento dello scambiatore EGR a causa di contaminazione da cloro".
A meno che tu non sia un macinatore di Km, il danno lo scopri a distanza di mesi e il costruttore dell'auto solitamente dichiara che non si trova contaminazione nel serbatoio perchè il pieno incriminato non è stato certamente l'ultimo.
Anche se hai conservato tutte le ricevute, potrebbe diventare difficile in una azione legale puntare il dito su un certo distributore ( a meno che questo non sia già sotto osservazione per altre denunce o visite ispettive non proprio ben superate ) e ancor più dimostrare che la benzina galeotta è stata immessa nel serbatoio della tua auto e non di quella della morosa.
In effetti questa casistica è difficile da dimostrare, a meno di non servirsi sempre dallo stesso benzinaio.
 
si assolutamente si sono anni e anni che guido vetture Diesel e rilevo varie differenze tra marche di gasolio, sia normali, sia speciali, sia HVO (anche se hvo in teoria dovrebbe provenire tutto dalla stessa bio-raffineria Veneta) Attualmente mi sto rifornendo spesso dalla catena Keropetrol di Cremona e la differenza con ENI la sento, è netta. Con Tamoil un pochino meglio, con Enercoop che ho effettuato solo alcune volte quando accendevo l'auto al mattino, nel box vi era chiaro odore di gasolio incombusto. Con Q8 mi trovo bene, anche come prezzi, ho provato Optimo di IP e non è per niente male ma l'ho abbandonato per via di problemi con la fatturazione elettronica e l'app malfunzionante. Ho provato Vega, in passato ho provato per un periodo Iperstation (a Brembate) insomma li ho provati praticamente tutti. Discorso diverso per gli speciali, che non uso piu' da da tempo perchè utilizzo additivi a parte, poi da quando ENI speciale mischia una percentuale di HVO col normale lascio perdere.......... Esso ho provato solo quello addittivato il Supreme, che come l'addittivato della Q8 è molto valido
Sei molto ferrato vedo, e molto sensibile anche alla guida. Io proverò a fare più attenzione, per adesso alterno Enercoop, indipendente CBA Calori, Eni e Q8. Benzina usavo Q8 HP e Tamoil WR. Queste ultime confidando ci fosse smercio, andavo sulla fiducia che non fosse troppo vecchia...perché gran gente a rifornirsi di benza speciale non ne vedevo e non ne vedo. E spero valga la pena di spendere quel qualcosina in più...Io ho fatto sempre fatica a cogliere differenze, forse in Austria con la OMV 100maxx rifornito in zona Brennero qualcosa sentii.
 
In sostanza....

...." Precauzioni " vedo che significa nominare " brands "

Il che scavalca il punto di partenza.

" Posso lavorare tanto ma avere lo stesso un prodotto non al top "

Paro paro a chi lavora poco....

/

AL CONTRARIO
Se la cisterna, a questi arriva, sempre con il prodotto migliore su piazza,
il venduto sara' sempre ottimo,
specie se la consegna l' ha in damigiane da 100 litri

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
Sei molto ferrato vedo, e molto sensibile anche alla guida. Io proverò a fare più attenzione, per adesso alterno Enercoop, indipendente CBA Calori, Eni e Q8. Benzina usavo Q8 HP e Tamoil WR. Queste ultime confidando ci fosse smercio, andavo sulla fiducia che non fosse troppo vecchia...perché gran gente a rifornirsi di benza speciale non ne vedevo e non ne vedo. E spero valga la pena di spendere quel qualcosina in più...Io ho fatto sempre fatica a cogliere differenze, forse in Austria con la OMV 100maxx rifornito in zona Brennero qualcosa sentii.
Dipende anche dal tipo dell'auto, del motore, sentire o meno le differenze tra una marca e l'altra....
 
Io non ho mai notato differenze tra i carburanti nella mia zona, e sono tutt'ora convinto che siano tutti uguali, ossia che provengono dallo stesso deposito

Cosa diversa quando viaggio, mi senti di dire che sulla rete autostradale la qualità sia peggiore, nonostante i prezzi

Come cartina di tornasole ho l'xk, quando becco un pieno di qualità inferiore, fa capolino la spia motore, senza andare in protezione, cosa che non avviene quando rifornisce ai 2-3 distributori abituali, che alterno in funzione del prezzo
 
Io non ho mai notato differenze tra i carburanti nella mia zona, e sono tutt'ora convinto che siano tutti uguali, ossia che provengono dallo stesso deposito
È esattamente così.
Esempio plastico, il deposito di Calenzano.
È collegato direttamente tramite oleodotto con Livorno quindi tutti quelli che si riforniscono a Calenzano prendono esattamente gli stessi prodotti.

Aggiungiamo un ulteriore elemento di disturbo nella filiera tra raffineria e distributore. Le notizie non trapelano molto a livello nazionale ma a livello locale si e in Italia gli oleodotti sono continuamente danneggiati per il furto di carburanti (che poi sversano anche al suolo). Anche in questa fase e in quella di ripristino potrebbero avvenire delle contaminazioni.
 
Back
Alto