<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 266 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Forse, ma forse, questo provocherà qualche risentimento, più che altro a parole, in Francia dove sono nazionalisti ma per il resto non accadrà nulla. Quando la gente compra un'auto, soprattutto un'auto dei segmenti interessari (B o persino A) guarda al portafoglio, ai cassintegrati non ci pensa nemmeno di striscio. Voglio dire: qualcuno si è mai fatto scrupolo a comprare una 500 o una vecchia Ypsilon perché erano fatte in Polonia coi nostri operai a morire di fame?



Se era convinto della 500....

Ma chi era in dubbio, magari con una Polo,
non lo so.
Di certo non ci scommetterei
 
Forse, ma forse, questo provocherà qualche risentimento, più che altro a parole, in Francia dove sono nazionalisti ma per il resto non accadrà nulla. Quando la gente compra un'auto, soprattutto un'auto dei segmenti interessari (B o persino A) guarda al portafoglio, ai cassintegrati non ci pensa nemmeno di striscio. Voglio dire: qualcuno si è mai fatto scrupolo a comprare una 500 o una vecchia Ypsilon perché erano fatte in Polonia coi nostri operai a morire di fame?
Ma sai due anni fa la cosa mediatica era ben diversa le bandierine che salutavano festanti la nuova auto europea che macinava utili e profitti che faceva o avrebbe dovuto fare un milione di auto in Italia grazie anche all elettrico e alla gigafactory di Termini nuove auto nuovi modelli e pure il nuovo mondo... Uau...due anni dopo la vedo un po' diversa....richiami su richiami milione di auto in Italia ciaone come ciaone gigafactory e putacaso adesso danno incentivi all esodo pure a Mirafiori ...credono molto evidentemente nel loro prodotto minimal Is Better....ah già forse forse han scordato l automatico per venducchiarla un po'..
 
Ma sai due anni fa la cosa mediatica era ben diversa le bandierine che salutavano festanti la nuova auto europea che macinava utili e profitti che faceva o avrebbe dovuto fare un milione di auto in Italia grazie anche all elettrico e alla gigafactory di Termini nuove auto nuovi modelli e pure il nuovo mondo... Uau...due anni dopo la vedo un po' diversa....richiami su richiami milione di auto in Italia ciaone come ciaone gigafactory e putacaso adesso danno incentivi all esodo pure a Mirafiori ...credono molto evidentemente nel loro prodotto minimal Is Better....ah già forse forse han scordato l automatico per venducchiarla un po'..
Le bandierine sono solo rumore per gestire il consenso. Alla fine che è cambiato? Niente
 
Non è cambiato niente,bravo,nel modus operandi. Ma a livello mediatico è cambiato assai....bisogna vedere quanto inficiano quegli informati da divano....
Le cose sono cambiate così tanto che invece di comprare auto fatte in Polonia adesso, in un rigurgito di acquisti sovranisti, le persone comprano quelle fatte in Cina
 
Ultima modifica:
Ma quanti possessori di 500 o Ypsilon sanno che sono prodotte in Polonia? E se lo sanno, a quanti importa?
 
Tre ne aveva azzeccate Marchionne, la 500, la Compass e la Renegade. Sono gli unici modelli, esclusa la Wrangler che e' una storia a se, che hanno avuto successo indiscusso e globale. In particolare la Renegade e' stata la piu' azzeccata perché si e' inventata un posizionamento ed una tipologia del tutto nuovi (la 500 era un remake, la Compass l'erede di un modello precedente, per quanto sfigato). La Renegade ha portato Jeep dove e' adesso e ha anche "filiato" una Compass finalmente sexy, che poi l'ha superata nelle vendite.
Adesso pare proprio deciso che la Renegade non avra' un'erede, almeno da noi (in Brasile si). E non si capisce perché; se e' vero che il modello attuale e' stretto fra una Avenger solo un po' piu' piccola e una Compass solo un po' piu' grande, e' altresi' vero che la nuova Compass si sposta in alto, lasciando spazio per un modello intermedio, fra l'altro con gli occhi tondi ad incarnare lo spirito piu' avventuroso di Jeep, che invece rimarra' confinato alla Wrangler.

Questi di Stellantis non li capisco: si divertono a sfasciare le poche cose buone che aveva fatto FCA, a cominciare dal sub-brand 500 - qualcuno mi deve spiegare perché' la 600 e' stata chiamata cosi' se altro non e' che la 500 a cinque porte, per di piu' assai piu' brutta di quell'altro mezzo successo che e' stata la 500X
 
Tre ne aveva azzeccate Marchionne, la 500, la Compass e la Renegade. Sono gli unici modelli, esclusa la Wrangler che e' una storia a se, che hanno avuto successo indiscusso e globale. In particolare la Renegade e' stata la piu' azzeccata perché si e' inventata un posizionamento ed una tipologia del tutto nuovi (la 500 era un remake, la Compass l'erede di un modello precedente, per quanto sfigato). La Renegade ha portato Jeep dove e' adesso e ha anche "filiato" una Compass finalmente sexy, che poi l'ha superata nelle vendite.
Adesso pare proprio deciso che la Renegade non avra' un'erede, almeno da noi (in Brasile si). E non si capisce perché; se e' vero che il modello attuale e' stretto fra una Avenger solo un po' piu' piccola e una Compass solo un po' piu' grande, e' altresi' vero che la nuova Compass si sposta in alto, lasciando spazio per un modello intermedio, fra l'altro con gli occhi tondi ad incarnare lo spirito piu' avventuroso di Jeep, che invece rimarra' confinato alla Wrangler.

Questi di Stellantis non li capisco: si divertono a sfasciare le poche cose buone che aveva fatto FCA, a cominciare dal sub-brand 500 - qualcuno mi deve spiegare perché' la 600 e' stata chiamata cosi' se altro non e' che la 500 a cinque porte, per di piu' assai piu' brutta di quell'altro mezzo successo che e' stata la 500X
500 era figlia della gestione precedente e preformata e completata da Lapo Elkann ed è la sua creatura.
 
Back
Alto