<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Questi navigatori..... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Questi navigatori.....

recentemente il navigatore di google maps si ostinava ripetutamente (e con grandi proteste di fronte alle mie "resistenze") a farmi fare dei percorsi assurdi, di cui uno attraverso strade strettissime in cui sarei rimasto certamente bloccato o avrei causato danni da migliaia di euro all'auto...mi vengono in mente un'infinità di insulti. Uno dei problemi più grossi è che in pratica non esiste un pannello di controllo con delle opzioni come si dovrebbe, per cui lui si fissa che deve a tutti costi far fare il percorso più breve (ammesso che lo sia davvero...), e se poi ci sono di mezzo scalinate, trazzere o pareti a 150 cm l'uno dall'altro, a quanto sembra poco importa.
certi navigatori seguono chi paga per esserci e le recensioni per cui ti fanno passare davanti ai loro "affiliati"
 
Ma neanche se lo vedo ci credo che Google maps ti fa scendere in auto per la scalinata. Poi basta provare, mettendo come punto di partenza piazza trinità del monti e arrivo piazza di Spagna, solo a piedi giustamente ti dice di fare la scalinata.
 
Vero ma non è che senza navigatore prima non si arrivasse .. serviva qualche istruzione preliminare e poi chiedere sul posto oppure farsi venire a prendere da qualcuno del luogo .. c'era anche una diversa socialità :emoji_joy:

Era uno dei giochi da ragazzi con i turisti , mandarli in posti assurdi , se la batteva con quando ti chiedevano di fare una foto alla famiglia e poi ti ringraziaviano..si si aspetta a sviluppare il rullino poi vedi come mi ringrazi
 
Per lavoro con il camion faccio uso combinato di Google Maps, usandolo come fosse la tradizionale cartina cartacea e confronto il tragitto che ho un mente con quello che mi propone il navigatore da camion (che anche lui cappella, quindi va usato con giudizio pure lui). Certo che se poi il posto da raggiungere è infelice, c'è poco da fare, navigatore o meno.
 
I navigatori sbagliano, c'è poco da dire, giusto pochi giorni fa mi ha fatto sbagliare percorso facendomi saltare un incrocio (poco male, lo avevo riconosciuto) ma soprattutto dicendomi di girare cento metri più avanti. Peccato che lì c'era una palazzina e nessun incrocio. Vai a capire.
Ma non è certo la prima volta, capita di rado ma capita. Ad ogni modo, senza navigatore io sarei in grado di fare decisamente peggio quindi il saldo è positivo
 
Vero ma non è che senza navigatore prima non si arrivasse .. serviva qualche istruzione preliminare e poi chiedere sul posto oppure farsi venire a prendere da qualcuno del luogo .. c'era anche una diversa socialità :emoji_joy:

Vero, ed era bellissimo. Mio zio aveva un metodo tutto suo: chiamava un taxi e gli andava dietro.
 
Ero un grande fan di mappe e atlanti ora non li uso più'.
Mix di app waze - maps + navigatore dacia finche' avro' abbonemto gratuito (che sicuramente non rinnovero').
Le uso come usavo le mappe gran controllo tragitto prima di mettermi all'opera.
Le info di chiusura strade x manifestazioni, cantieri, buche in tempo reale sono troppo comode.
Waze + voce android auto ha pero la particolarità di andare in "vacca" spesso ......se non conosci le strade alcune volte allunghi o proprio non arrivi ....ma ti porta indirizzi di attività' "simili".
 
Via di mezzo.
Navigatore ma ogni tanto guardo solo la mappa online,se sono zone che conosco quindi è sufficiente trovare sulla mappa qualche punto di riferimento.

Quelli che finiscono su delle scalinate o impostano per errore il tragitto a piedi invece che in auto oppure sono vittime delle indicazioni in ritardo o imprecise ma ci mettono comunque del loro.
 
Back
Alto