<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Papà cerca consigli | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Papà cerca consigli

Quale consigliate?

  • Tiguan

    Votes: 2 33,3%
  • X1

    Votes: 1 16,7%
  • Terramar

    Votes: 1 16,7%
  • Tucson

    Votes: 1 16,7%
  • Altro

    Votes: 1 16,7%

  • Total voters
    6
Per quanto l'offerta dell'X1 sia appetibile, è comunque inferiore a Tiguan e Terramar per quanto riguarda la componente elettrica (ricarica più lenta e impossibilità a caricare alle colonnine veloci).
Poi leggendo la prova su una rivista concorrente, leggo 9 km\l in città da scarica. VW sotto questo aspetto è molto più efficiente.
 
Però è quella con bagagliaio meno grande, se fai le ferie in macchina con bimbi da valutare (ovviabile col cassone sul tetto ovviamente)
Considera che, per le nostre esigenze e abitudini, ad oggi è risultato essere sufficiente il bagagliaio della GLA, però effettivamente qualche abitudine potrebbe cambiare in futuro. Il problema è che, anche volendo, la Rav4 non è ordinabile (fermo restando che dovrei testarla nel garage), in questo aspetto tiguan e x1 sono un bel passo avanti rispetto alla terramar o alla corolla cross.
 
Per quanto l'offerta dell'X1 sia appetibile, è comunque inferiore a Tiguan e Terramar per quanto riguarda la componente elettrica (ricarica più lenta e impossibilità a caricare alle colonnine veloci).
Poi leggendo la prova su una rivista concorrente, leggo 9 km\l in città da scarica. VW sotto questo aspetto è molto più efficiente.
Avevo provato a dare un'occhiata su sprintmonitor però effettivamente per le plug-in è davvero difficile valutare il risultato finale senza avere una spiegazione della destinazione d'uso del veicolo. Sull'aspetto elettrico, tra quelle che ho visto, Terramar e Tiguan sono molto avanti (giustamente è anche un progetto più recente). Altro elemento di riflessione, grazie!
 
Senza nulla togliere ai gusti e alle preferenze personali, credo che dare 57.000 euro a VW per una Tiguan mi provocherebbe disturbi psicologici gravi. E te lo dice uno che di soldi ne ha spesi una montagna . Forse in tutto il forum sono stato tra i più spendaccioni, tolti Ferraristi e Porschisti.
Intanto per recuperare i 13.000 euro del maggior costo rispetto alla

Tiguan 1.5 eTSI 150 CV DSG Life​

ti ci vorrebbe una seconda vita e forse non basterebbe.
Ti piace la Tiguan, bene ma perchè plug.in?
 
Ultima modifica:
Senza nulla togliere ai gusti e alle preferenze personali, credo che dare 57.000 euro a VW per una Tiguan mi provocherebbe disturbi psicologici gravi. E te lo dice uno che di soldi ne ha spesi una montagna . Forse in tutto il forum sono stato tra i più spendaccioni, tolti Ferraristi e Porchisti.
Intanto per recuperare i 13.000 euro del maggior costo rispetto alla

Tiguan 1.5 eTSI 150 CV DSG Life​

ti ci vorrebbe una seconda vita e forse non basterebbe.
Ti piace la Tiguan, bene ma perchè plug.in?
Parto dal presupposto che, per le esigenze di spostamento che abbiamo oggi (1/2 viaggi da 1000km ogni anno verso la Calabria e 4/5 volte all'anno in montagna) la vettura che abbiamo oggi (Gla 200d 4 cilindri 2.0 150cv diesel) è stata ottima. Il 1.5 3 cilindri l'ho provato ma (opinione personale) mi è sembrato sottodimensionato per una vettura da 1600kg e soprattutto ho paura che fatichi in quei casi di utilizzo che ho indicato. Non volendo pagare un rene di bollo (salendo sopra i 200cv benzina) avevo ristretto la scelta a ibridi/plugin solo che i suv full hybrid sono quelli orientali con costo finale (tra sconto e valutazione usato) sovrapponibile alle plug-in tedesche/ispaniche (tutte atterrano intorno ai 46k).
 
Parto dal presupposto che, per le esigenze di spostamento che abbiamo oggi (1/2 viaggi da 1000km ogni anno verso la Calabria e 4/5 volte all'anno in montagna) la vettura che abbiamo oggi (Gla 200d 4 cilindri 2.0 150cv diesel) è stata ottima. Il 1.5 3 cilindri l'ho provato ma (opinione personale) mi è sembrato sottodimensionato per una vettura da 1600kg e soprattutto ho paura che fatichi in quei casi di utilizzo che ho indicato. Non volendo pagare un rene di bollo (salendo sopra i 200cv benzina) avevo ristretto la scelta a ibridi/plugin solo che i suv full hybrid sono quelli orientali con costo finale (tra sconto e valutazione usato) sovrapponibile alle plug-in tedesche/ispaniche (tutte atterrano intorno ai 46k).
Guarda che il modello indicato è un 4 cilindri 1500 lo stesso montato sulle plug.in.
Comunque non metto in dubbio la tua competenza, ma volevo far semplicemente notare che le case automobilistiche europee sono indietro di 10 anni sull Full Hybrid e, allora, puntano sulle plug.in per abbassare le CO2 . la nostra valutazione, invece, deve esclusivamente basarsi sulla convenienza econima.
Se guardi le recensioni e le prove su strada dell Tiguan Plug.in sono tutte entusiastiche. Mai nessuno che alle fine faccia eprò i costi in tasca al cliente. Troppo facile così.
Certo, non è il tuo caso per ovvi motivi, ma se pensi che con 37000 euro ti porti a casa una Tesla model 3 tu capisci quanto ci stanno fregando
 
Guarda che il modello indicato è un 4 cilindri 1500 lo stesso montato sulle plug.in.
Comunque non metto in dubbio la tua competenza, ma volevo far semplicemente notare che le case automobilistiche europee sono indietro di 10 anni sull Full Hybrid e, allora, puntano sulle plug.in per abbassare le CO2 . la nostra valutazione, invece, deve esclusivamente basarsi sulla convenienza econima.
Se guardi le recensioni e le prove su strada dell Tiguan Plug.in sono tutte entusiastiche. Mai nessuno che alle fine faccia eprò i costi in tasca al cliente. Troppo facile così.
Certo, non è il tuo caso per ovvi motivi, ma se pensi che con 37000 euro ti porti a casa una Tesla model 3 tu capisci quanto ci stanno fregando
Ma quale competenza, ho una laurea in economia e lavoro in banca, mi piacciono le auto ma la competenza la lascio a chi le studia/le smandruppa tutti i giorni =D

Appunto per questo ho fatto capolino nel forum (che spesso leggo ma raramente commento) per chiedere opinioni e spunti a persone sicuramente più informate di me.

È vero, le europee sono indietro anni luce sull'ibridazione (giustamente, visto che facevano ottimi diesel che hanno dovuto buttare nel cesso) ed è proprio per questo che scontano un botto le plug-in (la bmw senza sconti sarebbe intorno alle 60 carte, per scendere a 46.500 - e a 43 il full electric vuol dire che stanno raschiando il fondo del barile per ridurre le sanzioni a proprio carico) mentre le orientali scontano moooolto meno.
 
Ultima modifica:
Guarda, facciamo i due mitici conti della serva.

Attualmente, per 180 kWh al mese spendo in media 0,37 euro al kWh. Ma poniamo anche che aumentando i consumi le spese fisse incidano meno e ci attestiamo a 0,30 euro KWh.

La media delle plug.in si attesta sui 5 km/kWh. Ma facciamo finta che la Tiguan ne faccia 6 per un totale di ca. 17 kWh/100 km. Otterremo una spesa di 17x0,30 = 5,1 euro per 100 km

Ora, anche se forse non lo sai, ci sono delle Full Hybrid che in città fanno anche 26/28 km/litro

Prendiamo il dato peggiore di 26 km/lt. Avremo un consumo medio di 2,6 litri/100 km. Ma portiamolo a 3,5.

Otterremo 3,5x1,68=5,88 euro per 100 km Una differenza minima sulla plug.in senza spendere una vagonata di soldi per la batteria da 20 kW.

Ci sono in rete decine di prove di Full Hybrid giapponesi che parlano di consumi in città così bassi. Poi, ovvio, variano in funzione del traffico.

Giusto per capire.
 
Guarda, facciamo i due mitici conti della serva.

Attualmente, per 180 kWh al mese spendo in media 0,37 euro al kWh. Ma poniamo anche che aumentando i consumi le spese fisse incidano meno e ci attestiamo a 0,30 euro KWh.

La media delle plug.in si attesta sui 5 km/kWh. Ma facciamo finta che la Tiguan ne faccia 6 per un totale di ca. 17 kWh/100 km. Otterremo una spesa di 17x0,30 = 5,1 euro per 100 km

Ora, anche se forse non lo sai, ci sono delle Full Hybrid che in città fanno anche 26/28 km/litro

Prendiamo il dato peggiore di 26 km/lt. Avremo un consumo medio di 2,6 litri/100 km. Ma portiamolo a 3,5.

Otterremo 3,5x1,68=5,88 euro per 100 km Una differenza minima sulla plug.in senza spendere una vagonata di soldi per la batteria da 20 kW.

Ci sono in rete decine di prove di Full Hybrid giapponesi che parlano di consumi in città così bassi. Poi, ovvio, variano in funzione del traffico.

Giusto per capire.
Quindi mi stai consigliando di rimanere su Tucson/Sportage, Corolla Cross o Zhr se ho ben capito (alcuni di questi mi piacciono molto); di fatto era l'opzione razionale dalla quale ero partito, poi vedendo la Terramar ho ampliato il raggio di valutazione.

Grazie mille
 
.
Se non si è tassisti o professionisti della strada, i consumi sono una voce che si può tranquillamente tralasciare rispetto ad altri costi.
Se trovi l'auto che ti garba nelle sua caratteristiche di utilizzo, al prezzo che ti piace e pensi che il prezzo delle manutenzioni ti vada bene... colpisci.
 
Senza nulla togliere ai gusti e alle preferenze personali, credo che dare 57.000 euro a VW per una Tiguan mi provocherebbe disturbi psicologici gravi. E te lo dice uno che di soldi ne ha spesi una montagna . Forse in tutto il forum sono stato tra i più spendaccioni, tolti Ferraristi e Porschisti.
Intanto per recuperare i 13.000 euro del maggior costo rispetto alla

Tiguan 1.5 eTSI 150 CV DSG Life​

ti ci vorrebbe una seconda vita e forse non basterebbe.
Ti piace la Tiguan, bene ma perchè plug.in?
Non mi risultano 13.000 ma 7.500 ( che non sono pochi comunque, ma non sono 13.000).
42600 contro 50100.
 
automobilistiche europee sono indietro di 10 anni sull Full Hybrid e, allora, puntano sulle plug.in per abbassare le CO2 . la nostra valutazione, invece, deve esclusivamente basarsi sulla convenienza econima.
Se guardi le recensioni e le prove su strada dell Tiguan Plug.in sono tutte entusiastiche. Mai nessuno che alle fine faccia eprò i costi in tasca al cliente. Troppo facile così.
Certo, non è il tuo caso per ovvi motivi, ma se pensi che con 37000 euro ti porti a casa una Tesla model 3 tu capisci quanto ci stanno fregando
non è esattamente così. Renault col suo Etech mi pare abbia tirato fuori un buon motore.
E le plugin a batteria scarica funzionano da full hybrid.
I costi in tasca al cliente si fanno poi in base a come userà l’auto. Se per metterci dentro 18 kWh ( 140 km) spenderà 0,3 euro al kWh, vuol dire meno di 6 euro. Ora, in Italia 6 euro per 140 km con altri carburanti tradizionali non li spendi, più facile il doppio.
 
Back
Alto