<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Tipo 1.5 T4 Hybrid - 130 CV - Info per possibile acquisto | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Tipo 1.5 T4 Hybrid - 130 CV - Info per possibile acquisto

Non ci avevo fatto caso... bella ma in piccolo!


Pagina 6
 
Chiaro , ai 18200 € della 4 porte diesel è un affare, sapendo i limiti del progetto (cioè una world car fatta non proprio all'avanguardia). Ma se passi all'usato fresco, come consigliato da qualcuno, c'è decisamente una gamma di auto più moderne ed affidabili (le giapponesi tanto per dire)
Sulla durata nel tempo non te lo so dire, so solo che sedendomi dentro sa proprio di Fiat, come sapeva di fiat la 500 che ho guidato, la Panda sostitutiva e la mia vecchia Marea weekend.

Per me le Fiat (poi FCA, e intendo tutti i marchi, quindi anche Alfa, Lancia, Abarth e Maserati) auto eccezionali. Nelle varie famiglie mie e di parenti ne abbiamo avute un sacco (penso una trentina almeno), e tutte riuscite bene, mai problemi tranne manutenzione.

Quelle odierne (Stellantis) non lo so, ma qualcuno le ha comprate, quindi ci sapranno dire. La Tipo è ancora una FCA. Io attualmente, come molti sanno, ho un'Abarth 595 2018, della quale sono più che soddisfatto. Finora nessun problema (ha circa 70.000 km e 7 anni di vita). Tra l'altro consuma anche pochissimo, non pensavo: fuori città fa tranquillamente 14-15 km/litro, con il turbo e 145 cv.
 
Ultima modifica:
Già fatto il discorso con altri qualche pagina prima, al prezzo della mia (una km0 di giugno 2024), sostanzialmente inferiore a quello della 1.6 mjt 4p nuova, per un ibrida, sarei dovuto andare su auto molto più datate

Nelle mie zone l'identikit di una Giapponese ibrida, al prezzo delle tipo (1000 € in più, 1000 € in meno), erano qualche Corolla 5p 1.8 del 2019 e qualche CHR del con 80-120.000 Km (impossibili da verificare tra l'altro al massimo dei report stampati su carta semplice ...). Parliamo di auto immatricolate 5/6 anni prima !!!

Ho sbagliato a non prenderle secondo te ? Tu le avresti considerate ?

Per me non c'è stata storia

Quello che consigliate voi è un po come consigliare una premium chilometrata invece di una generalista nuova, per qualcuno è un affare per altri una potenziale fonte di rogne
Ci eravamo già confrontati qualche pagina indietro e anche per me non c'è stata storia all' opposto nel prendere una Prius Phev di 5 anni e 75.000 km. Tuttavia c'è da dire che io non sarei stato così tanto sicuro a comprarla in Italia nelle stesse condizioni a meno che non fosse stato usato garantito Toyota. Quella che ho preso ha km genuini e garanzia valida ma non avrei considerato la Tipo neanche se l'avessi trovata km 0 allo stesso prezzo della Prius.
 
Ci eravamo già confrontati qualche pagina indietro e anche per me non c'è stata storia all' opposto nel prendere una Prius Phev di 5 anni e 75.000 km. Tuttavia c'è da dire che io non sarei stato così tanto sicuro a comprarla in Italia nelle stesse condizioni a meno che non fosse stato usato garantito Toyota. Quella che ho preso ha km genuini e garanzia valida ma non avrei considerato la Tipo neanche se l'avessi trovata km 0 allo stesso prezzo della Prius.

Ci sta; se la pensavamo tutti allo stesso modo uniformato, al mondo ci sarebbe una sola casa automobilistica che farebbe solo un auto con un solo motore in diverse varianti di carrozzeria a seconda delle esigenze
 
Già fatto il discorso con altri qualche pagina prima, al prezzo della mia (una km0 di giugno 2024), sostanzialmente inferiore a quello della 1.6 mjt 4p nuova, per un ibrida, sarei dovuto andare su auto molto più datate

Nelle mie zone l'identikit di una Giapponese ibrida, al prezzo delle tipo (1000 € in più, 1000 € in meno), erano qualche Corolla 5p 1.8 del 2019 e qualche CHR del con 80-120.000 Km (impossibili da verificare tra l'altro al massimo dei report stampati su carta semplice ...). Parliamo di auto immatricolate 5/6 anni prima !!!

Ho sbagliato a non prenderle secondo te ? Tu le avresti considerate ?

Per me non c'è stata storia

Quello che consigliate voi è un po come consigliare una premium chilometrata invece di una generalista nuova, per qualcuno è un affare per altri una potenziale fonte di rogne
La scelta è tua. Se ne sei contento, contenti tutti.
Sono intervenuto su chi parlava di Made in Italy di un auto costruita in Turchia.
 
Io trovo la Tipo a 5 porte un'auto dalla linea piacevole, molto pratica e spaziosa per una famiglia, ed era proposta ad un prezzo interessante.
L'unico difetto ch trovo, per me, e' la mancanza di finiture un po' migliori nella zona della plancia, piu' consone ad una segmento C A suo tempo l'avevo valutata con interesse, e questo e' stato il principali fattore che mi ha fatto desistere.
 
Ho:

Una indiana
Una inglese-americana
Una svedese-cinese

Ed fra poco, una italiana-turca

Ben 4 macchine, complimenti. Io come massimo ero arrivato a 3: una Maserati Ghibli (del 1995), un'Alfa GTV 3.0 V6 e un'Alfa 155 1.7. Per poco tempo, poi sono sceso a 2 (Brera e GTV) e tuttora sono 2, anche se la seconda (sempre l'Alfa GTV) è ferma da 9 anni e attendo che mio figlio se la porti. Una oggi mi basta.
 
Dipende da quante patenti ci sono in casa.

Per quanto mi riguarda da circa 14 anni una sola. La mia compagna non guida da moltissimi anni, causa un incidente con la A112 che aveva all’epoca, e conseguente paura di guidare, anche se era rimasta illesa. Mio figlio è sposato dal 2011.

Carlo ha ancora la famiglia completa, quindi sicuramente più di una patente. Io comunque mi pento di aver posseduto fino a 3 automobili, sono stato un po’ troppo egoista/spendaccione. Una bastava, massimo due. Comunque 3 le ho avute per poco tempo.

Quando vivevo ancora in famiglia con i miei genitori, due fratelli e una nonna, siamo arrivati a 4 macchine e 2 moto, con 5 patenti…

Fine OT.
 
Ultima modifica:
Per quanto mi riguarda da circa 14 anni una sola. La mia compagna non guida da moltissimi anni, causa un incidente con la A112 che aveva all’epoca, e conseguente paura di guidare, anche se era rimasta illesa. Mio figlio è sposato dal 2011.

Carlo ha ancora la famiglia completa, quindi sicuramente più di una patente. Io comunque mi pento di aver posseduto fino a 3 automobili, sono stato un po’ troppo egoista/spendaccione. Una bastava, massimo due. Comunque 3 le ho avute per poco tempo.

Quando vivevo ancora in famiglia con i miei genitori, due fratelli e una nonna, siamo arrivati a 4 macchine e 2 moto, con 5 patenti…

Fine OT.
Negli anni 80-90 a casa dei miei avevano 3 auto e 2 moto, 3 patenti. Adesso 3 auto, 1 moto e 2 patenti che, speriamo, diventino presto 3. @Carloantonio70 ne ha una però piú da collezione che da routine.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Back
Alto