JigenD
0
ah ecco, questa potrebbe essere una spiegazione per almeno una parte dei casi che ho visto io...Alla revisione bocciano auto con la targa priva della pellicola trasparente. Vanno re immatricolate, ovviamente a spese del proprietario.
ah ecco, questa potrebbe essere una spiegazione per almeno una parte dei casi che ho visto io...Alla revisione bocciano auto con la targa priva della pellicola trasparente. Vanno re immatricolate, ovviamente a spese del proprietario.
Perdonami ma...può essere ma non torna proprio per tutte....comunque io me ne accorgo solo ora e il numero è...abnorme....chiedo agli enti preposti poi vi aggiorno....E' un pacco dato dalla nostra Motorizzazione.
Ci sono molti lotti di targhe, realizzate attorno al 2012/2015, che dopo una decina di anni si usurano e perdono le caratteristiche riflettenti obbligatorie.
In sede di revisione, gli ispettori non possono fare altro che imporre la reimmatricolazione, perchè in Italia non è possibile produrre ex-novo una targa vecchia...
Quindi l'automobilista è costretto a spendere 300-350 euro per una colpa non sua.
Questo problema è già stato segnalato al Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti da almeno tre o quattro anni, ma non è stato fatto nulle per venire incontro agli automobilisti![]()
C'è tanta gente che re-immatricola auto acquistate usate, per far credere che siano meno vecchie della realtà (se non fingere che siano nuove).
"L'importante è apparire, non essere..."
In effetti, quando acquistai la SLK, la targa non era coerente con l’età, scoprii in seguito che era stata re-immatricolata dal secondo proprietario che mi disse: “che non si dica che XXX acquista un’auto usata “.C'è tanta gente che re-immatricola auto acquistate usate, per far credere che siano meno vecchie della realtà (se non fingere che siano nuove).
"L'importante è apparire, non essere..."
In effetti, quando acquistai la SLK, la targa non era coerente con l’età, scoprii in seguito che era stata re-immatricolata dal secondo proprietario che mi disse: “che non si dica che XXX acquista un’auto usata “.
Quel modello era ancora a listino, e quindi risultava credibile che fosse stata acquistata nuova.
Questo fenomeno della targa nuova con auto vecchia lo sto notando anche io e va al di là del singolo proprietario che vuole far apparire l'auto nuova, a meno che il tizio che cammina con la Yaris grigia del 2005 non voglia farla apparire "fresca" di fabbrica.Ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole, ma non mi sembra un modo intelligente di buttare qualche centinaio di euro
Questo fenomeno della targa nuova con auto vecchia lo sto notando anche io e va al di là del singolo proprietario che vuole far apparire l'auto nuova, a meno che il tizio che cammina con la Yaris grigia del 2005 non voglia farla apparire "fresca" di fabbrica.
È una nuova moda dei rivenditori nostrani di auto usate, secondo me dovuta all'acquisto di auto usate dall'estero ed importate ed immatricolarle qui, nel migliore dei casi può darsi che costano di meno, ma non so perché anche a me questa cosa non ispira fiducia e ci vedo dietro motivazioni meno nobili.
Non sto qui a sindacare sulle scelte altrui, ma nella conversazione avuta con l’ex proprietario ho avuto la netta sensazione che fosse molto, molto attento al suo apparire. Evidentemente per lui la spesa valeva la resa.Ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole, ma non mi sembra un modo intelligente di buttare qualche centinaio di euro
Non sto qui a sindacare sulle scelte altrui, ma nella conversazione avuta con l’ex proprietario ho avuto la netta sensazione che fosse molto, molto attento al suo apparire. Evidentemente per lui la spesa valeva la resa.
Io farei il contrario preferirei apparisse più vecchia, una targa da spostare su vari veicoli.targa nuova con auto vecchia lo sto notando anche io e va al di là del singolo proprietario che vuole far apparire l'auto nuova
Per auto storiche o d'epoca, la mia non ha CRS, aspetterà il 2034 per riavere la sua targa originale, che avevo già intenzione di restituirle.Da un po di tempo c'è la possibilità di riottenere la targa originale dell'auto, e per come la vedo io la spesa per ottenerla la concepisco, un modo per restituire dignità al mezzo.
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa