<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> È stato approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

È stato approvato il progetto definitivo del ponte sullo Stretto di Messina

Ai tempi del liceo uno dei professori,non ricordo se insegnava fisica o chimica,fece una lezione dettagliata e piuttosto pallosa sui motivi per i quali secondo lui il ponte prima o poi sarebbe crollato.
Io non ho un'idea precisa in merito.
Se l'opera costerà 13 miliardi,ma facciamo 15 per prudenza,sarà l'equivalente di mezza finanziaria,l'ultima era intorno ai 30 miliardi se nom sbaglio.
Creerà sicuramente tanti posti di lavoro durante la sua costruzione,sul dopo mi sembrano un po' azzardate le stime sul ritorno economico che potrà generare.
Dipende da cosa succederà una volta ultimato, se resterà un gigante con un piede nel nulla e l'altro nel niente, o se fungerà da catalizzatore per lo sviluppo di infrastrutture secondarie. In quest'ultimo caso il ritorno in termini di sviluppo del territorio potrebbe essere enorme, altrimenti.... schei butà via.


Sapevo e ora leggo a conferma nel tempo

Da Palermo a Messina sono 200 km i tempi sono intorno le 3 ore....
Fin quando si buttano 2 ore....
Visto che la MI BO, senza fermare a RE, per 214 ne vale circa 1 ora....

Comincerei dalla rete ferroviaria della Sicilia
 
Mio padre buonanima, del Morandi, me lo aveva sempre detto, sin dagli anni '80 in cui presi la patente... di non farlo... tra sette giorni ricorre il tragico anniversario...
 
Il prof insistette non tanto su difetti del progetto ma sulle caratteristiche dello stretto,già elencate in questo topic,che a suo dire rendevano inevitabile il crollo.
E si parla di 15 anni prima del crollo del ponte Morandi quindi non prese spunto da quello.
Essendo comunque un'opera fortemente voluta da una parte politica e fortemente osteggiata dall'altra ci sta che i pareri non siano totalmente obiettivi.
L'ingegner cane secondo me ebbe un ruolo non trascurabile sull'opinione pubblica alimentando,in maniera esilarante,lo scetticismo.
 
15 anni prima del crollo del ponte Morandi quindi non prese spunto da quello
...quello fu causato da un errore madornale nella progettazione... Comunque, stamattina sentivo il commento del direttore di Radio24, e più o meno la sua opinione coincide con la mia: lasciando perdere gli aspetti legati all'appartenenza politica e guardando ai numeri, lui la vede come un'opportunità di sviluppo, ma tutto dipende da chi fa cosa e come lo fa.
 
Poichè il ponte sta tra due sponde che si allontanano inesorabilmente, e che sarà soggetto a deformazioni elastiche per temperatura e sismi tellurici, prima o poi, se non è telescopico, essendo i piloni su due faglie in moto reciproco retroverso...è destinato a crollare. Il punto è se lo farà tra 10, 100 o 1000 anni...
 
Direi, comunque in entrambe....
Se controllato a dovere 9 su 10 si sarenbbe visto che i cavi stavano mollando.
Morandi garantiva 50 anni.
Almeno quello riportavano le cronache del tempo
 
Tuo padre non era ingegnere, se non sbaglio....
Mi faresti ridere se non mancassi di rispetto a mio padre... mio padre conobbe bene chi su quel cantiere ci lavorò per gli impianti accessori prima ancora che io nascessi. Poi vide come andarono le manutenzioni, negli anni successivi.
Un ponte progettato male non crolla dopo 55 anni, ma dopo pochi mesi.
Poi, se sei ingegnere tu, spiegalo alla commissione tecnica che ha inriminato il gestore.
 
Soprattutto nella progettazione, e se n'era accorto lo stesso Morandi. Il cemento armato non è adatto a lavorare in trazione, lo sanno anche i manovali....
in realtà il calcestruzzo (non cemento) armato è concepito proprio per lavorare anche in trazione (a differenza di quello non armato). Il problema è che allora non erano ancora chiari (in parte non lo sono ancora adesso...) i rovinosi meccanismi di degrado, specialmente in una zona industriale come quella di genova. Molto più facile da tenere sott'occhio un tirante in acciaio...
 
Back
Alto