<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pensa che ti ripensa sto accarezzando un'idea inaspettata | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Pensa che ti ripensa sto accarezzando un'idea inaspettata

Non penso che le due cose vadano sempre di pari passo.
Nel senso che per diventare un buon giocatore di carte sicuramente occorre un cervello vispo ma non a tutte le persone con una mente attiva piace o riesce bene giocare a carte.
Poi certe attività si possono fare anche per diletto,non è necessario eccellere in tutto,anzi secondo me si vive peggio se tutto viene concepito come una gara.
Anche quando si parla di app e tecnologia ci sono persone molto intelligenti che hanno comunque delle difficoltà.
Esistono tipi diversi di intelligenza.
 
Io che non mi ritengo certamente un genio sono sempre stato in grado di giocare a tutti i giochi di carte che mi son capitati (a me piace molto invece), anche ora con le bambine e, di converso, quando il bimbo ero io, con i miei nonni o genitori, e questo vale per rubamazzo, scopa, scala o altri giorni di carte a ruolo...

Chiaramente se si parla di un torneo competitivo di poker servono ovviamente capacità differenti e specifiche, ma non è che per fare una partita a carte serva chissà che cosa, solo un po' di tempo e un po' di voglia, ciascuno lo fa al proprio livello.

Mi sentirei però di rientrare nel solco del thread aperto da Provocantibus, è vero che da pensionato potrebbe trovare interessante giocare a carte, ma siamo off topic! :D
 
sono sempre stato in grado di giocare a tutti i giochi di carte che mi son capitati (a me piace molto invece),
Infatti, il punto è proprio questo: se DEVO fare qualcosa che non mi piace mi ci impegno e la faccio, se posso evitarlo chi me lo fa fare? Tra parentesi, ogni tanto mia figlia mi "obbliga" a fare una partita a Cluedo dopo cena, se non fosse che siamo parenti.... e il bello che pur fregandomene meno di zero vinco abbastanza spesso, così la faccio pure innervosire.....
 
Ultima modifica:
mi permetto di calarmi nei panni del utente provocantibus, che poi in parte sono i miei , credo che alla fine le remore siano più sul ...ma chi me lo fa fare? Nel senso che anche io che sono meno pessimista riguardo le auto EV poi però mi dico che ancora posso girare con una termica , perchè quindi imbarcarmi su di un qualcosa che conosco di meno ?
Questa è la domanda che mi farei anche io se dovessi ora cambiare auto e potessi indirizzarmi su di una EV, che sono conscio parta da una considerazione soggettiva.
 
Come dicevo, per come la vedo io provocantibus sarebbe l'utente perfetto per un'elettrica, ma il fatto di dovere per forza ricorrere alla ricarica pubblica, secondo me, è un criterio di esclusione assoluta. Ovviamente, dipende tutto dalla sensibilità personale. Vedrà lui....
 
mi permetto di calarmi nei panni del utente provocantibus, che poi in parte sono i miei , credo che alla fine le remore siano più sul ...ma chi me lo fa fare? Nel senso che anche io che sono meno pessimista riguardo le auto EV poi però mi dico che ancora posso girare con una termica , perchè quindi imbarcarmi su di un qualcosa che conosco di meno ?
Questa è la domanda che mi farei anche io se dovessi ora cambiare auto e potessi indirizzarmi su di una EV, che sono conscio parta da una considerazione soggettiva.
Ragionamenti necessari per una scelta consapevole e completa.

Per me, per noi, non è stato solamente un ragionamento basato sul "perchè dovremmo prenderla elettrica?" ma anche e soprattutto sul "perchè NON dovremmo prenderla elettrica?".

Per me è stato fondamentale pesare tutti gli aspetti, soprattutto quelli per cui NON prenderla e analizzare quelli nel dettaglio, perchè degli aspetti "positivi" (di qualsiasi cosa) ci si innamora ma con gli aspetti "negativi" ci si convive ed è su quelli che noi abbiamo ragionato.
 
Ragionamenti necessari per una scelta consapevole e completa.

Per me, per noi, non è stato solamente un ragionamento basato sul "perchè dovremmo prenderla elettrica?" ma anche e soprattutto sul "perchè NON dovremmo prenderla elettrica?".

Per me è stato fondamentale pesare tutti gli aspetti, soprattutto quelli per cui NON prenderla e analizzare quelli nel dettaglio, perchè degli aspetti "positivi" (di qualsiasi cosa) ci si innamora ma con gli aspetti "negativi" ci si convive ed è su quelli che noi abbiamo ragionato.

pienamente d'accordo tu tutto il ragionamento, vagliando soprattutto gli aspetti che sembrano essere negativi per capire se poi lo siano realmente e se lo sono quanto pesano sul nostro modo di utilizzare una vettura.
 
ma chi me lo fa fare?
Condivido quanto già scritto, e credo che anche per questo una prova su strada aiuti a capire meglio i pro e i contro della Tesla così come della Honda.
Noi qualche mese fa abbiamo fatto l'azzardo di passare dal cambio manuale al CVT, un esborso di 1500€ per sostituire il manuale della Swift che a me era piaciuto veramente tanto e senza nemmeno aver mai provato il CVT.
Chi me lo fa fare?
Ora se dovessi prendere un cambio manuale mi chiederei proprio questo: chi me lo fa fare?
 
Condivido quanto già scritto, e credo che anche per questo una prova su strada aiuti a capire meglio i pro e i contro della Tesla così come della Honda.
Noi qualche mese fa abbiamo fatto l'azzardo di passare dal cambio manuale al CVT, un esborso di 1500€ per sostituire il manuale della Swift che a me era piaciuto veramente tanto e senza nemmeno aver mai provato il CVT.
Chi me lo fa fare?
Ora se dovessi prendere un cambio manuale mi chiederei proprio questo: chi me lo fa fare?

secondo me alla fine ci si deve anche buttare su qualcosa che non si conosce, sempre dopo aver valutato i pro ed i contro e non andando allo sbaraglio, ma finche non si fa un esperienza probabilmente non si riesce a comprende in toto la sitauzione.
Poi aiutano anche le prove e anche il parere di chi ha già fatto quell'esperienza, sempre calando poi il tutto nella propria di soggettività
 
Ma quindi i supercharger o le colonnine tesla che si vedono ad esempio negli alberghi le puoi usare solo se hai una vettura tesla oppure sono accessibili anche gli altri ma a tariffe più care?
Ignoravo che gli iPhone non possono scambiare file col bluetooth coi dispositivi android,non che sia fondamentale per la vita però mi pare una complicazione inutile che non conferisce maggiore esclusività al prodotto del brand.
 
secondo me alla fine ci si deve anche buttare su qualcosa che non si conosce
Certo che condivido, l'ho fatto e più volte e spesso mi è andata bene, ma ognuno è fatto a modo suo e non mi sento di consigliarlo.
Ma provocantibus mi sembra che ormai sappia già dove va a cadere, si è già fatto i conti e non mi è difficile pensare che passerà il natale da teslaro.
Si sta ancora informando, ma forse basterebbe un test drive per dare la spallata definitiva alle sue ultime remore.

provocantibus perché non dovresti compare la Model 3?
 
Allora a maggior ragione mi associo a chi ha consigliato di valutare anche altro oltre a tesla.
Nonostante la model 3 sia stata e probabilmente è ancora il punto di riferimento come rapporto tra contenuti e prezzo.
 
Si sta ancora informando, ma forse basterebbe un test drive per dare la spallata definitiva alle sue ultime remore.
Il suo problema non è l'auto in sè, è praticamente sicuro che ne sarebbe soddisfatto....

provocantibus perché non dovresti compare la Model 3?
Perchè non potendola caricare a casa rischia seriamente di rivelarsi un chiodo in una scarpa, soprattutto per uno abituato a un diesel con cui fa il pieno in 5 minuti una volta al mese....
 
Back
Alto