<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Ypsilon 2024 (elettrica e ibrida) | Page 126 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Ypsilon 2024 (elettrica e ibrida)

La pubblicità più bella che ricordo fu quella della Citroën CX GTD turbo 2 che usciva dalla bocca di Grace Jones dicendo: quante auto a benzina si mangerà oggi?
La CX a me piaceva, la pubblicità pure, ma non ho mai potuto permettermela.
Era divertentissima quella fiat di parecchi anni fa con il “buonaseeera” o quella politicamente scorretta del ciclista al semaforo che fracassa a terra (che oggi condurrebbe diretti a san vittore con il pubblico ludibrio).
Oggi con quei paesaggi finti di città asettiche e deserte fanno mediamente pena.
 
Buongiorno a tutti: lunedì, di passaggio presso la concessionaria che mi ha venduto la Ypsilon, ho chiesto se ci fossero richiami, non avendo avuto alcuna comunicazione da Lancia; ebbene, la risposta è stata positiva "ve ne sono 3". Recatomi presso l'officina autorizzata vicino a casa mi viene data conferma dei richiami, ma mi dicono di contattarli per un appuntamento una volta ricevuta la comunicazione ufficiale da Lancia. Poichè l'auto funzionava bene non mi sono preoccupato! Ieri notte (venerdì) al momento di riprendere l'auto, parcheggiata due ore prima, non si muoveva, pur essendo il motore acceso, poichè non permetteva la selezione nè della R nè della D; inoltre non riceveva alcun segnale da nessuna delle chiavi. L'errore era: "Anomalia motore: far riparare il veicolo". Ho quindi contattato l'assistenza Lancia che ha inviato un carro attrezzi. Una bella seccatura, ad agosto, e inoltre il tutto senza alcuna preventiva avvisaglia, diciamo che sono un po' perplesso e dubbioso sulla futura affidabilità della macchina! E' già successo a qualcun altro? Grazie per le risposte.
 
Buongiorno a tutti: lunedì, di passaggio presso la concessionaria che mi ha venduto la Ypsilon, ho chiesto se ci fossero richiami, non avendo avuto alcuna comunicazione da Lancia; ebbene, la risposta è stata positiva "ve ne sono 3".
Che sommati a questi https://forum.quattroruote.it/threads/lancia-ypsilon-2024-elettrica-e-ibrida.141226/post-3086943 fanno 6, giusto? Cmq tienici aggiornati, magari aiuti altri iscritti. Nell'attesa aspettiamo risposte anche da altri possessori dell'auto.
 
È una storia molto triste questo nuovo corso di Stellantis... Macchine ormai con scocche, meccaniche, motorizzazioni unificate e non si riesce a fare qualità pur pagandole cifre assurde.
Ben vengano le nuove cinesi che stabiliranno presto nuovi parametri di prezzo, design, tecnologia e qualità.
 
E pensare che la precedente Y era molto affidabile.
Rimpiangeranno molto di non averla aggiornata per preferirle questa francese pasticciata costosa e inaffidabile.
Spero che filosa non abbassi la mannaia su lancia e che sappia capire che il problema non è il marchio ma questo cesso di macchina rimarchiata.
 
E pensare che la precedente Y era molto affidabile.
Rimpiangeranno molto di non averla aggiornata per preferirle questa francese pasticciata costosa e inaffidabile.
Spero che filosa non abbassi la mannaia su lancia e che sappia capire che il problema non è il marchio ma questo cesso di macchina rimarchiata.
Io non vedo le condizioni per perseverare col progetto rinascita Lancia in questo modo.
Ypsilon è imbarazzante e non ha alcun senso di esistere visto che non vende. Se si trattava di far sopravvivere il marchio lo si poteva fare con un minimo aggiornamento della precedente in attesa di progetti all'altezza.
Anche Gamma sarà un flop con design indecifrabile a prezzi da supercar.
 
Buongiorno a tutti: lunedì, di passaggio presso la concessionaria che mi ha venduto la Ypsilon, ho chiesto se ci fossero richiami, non avendo avuto alcuna comunicazione da Lancia; ebbene, la risposta è stata positiva "ve ne sono 3". Recatomi presso l'officina autorizzata vicino a casa mi viene data conferma dei richiami, ma mi dicono di contattarli per un appuntamento una volta ricevuta la comunicazione ufficiale da Lancia. Poichè l'auto funzionava bene non mi sono preoccupato! Ieri notte (venerdì) al momento di riprendere l'auto, parcheggiata due ore prima, non si muoveva, pur essendo il motore acceso, poichè non permetteva la selezione nè della R nè della D; inoltre non riceveva alcun segnale da nessuna delle chiavi. L'errore era: "Anomalia motore: far riparare il veicolo". Ho quindi contattato l'assistenza Lancia che ha inviato un carro attrezzi. Una bella seccatura, ad agosto, e inoltre il tutto senza alcuna preventiva avvisaglia, diciamo che sono un po' perplesso e dubbioso sulla futura affidabilità della macchina! E' già successo a qualcun altro? Grazie per le risposte.

Credo che il richiamo riguardasse un certo numero di vetture, non tutte. Per questo la lettera non è arrivata, penso.
Il guasto che hai segnalato comunque non dovrebbe essere quello oggetto del richiamo (che riguardava il serraggio di alcuni bulloni del motore).
Se la spia è fissa potrebbe essere un problema non importante, se invece lampeggia il problema potrebbe essere più serio. Forse è un problema legato al software del cambio automatico se il motore si accende ma l'auto non si muove.

Qui credo che uno solo (oltre a te) abbia la vettura,: Il_Mago_di_Oz.
 
Credo che il richiamo riguardasse un certo numero di vetture, non tutte. Per questo la lettera non è arrivata, penso.
Il guasto che hai segnalato comunque non dovrebbe essere quello oggetto del richiamo (che riguardava il serraggio di alcuni bulloni del motore).
Se la spia è fissa potrebbe essere un problema non importante, se invece lampeggia il problema potrebbe essere più serio. Forse è un problema legato al software del cambio automatico se il motore si accende ma l'auto non si muove.

Qui credo che uno solo (oltre a te) abbia la vettura,: Il_Mago_di_Oz.
Si, un richiamo riguarda il serraggio bulloni, l'altro delle pulegge, e ancora i pannelli porta. Spero che tu abbia ragione sul software, l'errore appare ma poi si spegne, non lampeggia. Domani saprò qualcosa, hopefully.
 
Modello che vendeva ancora molto bene, un anno fa ad es. era ancora quarta tra le più vendute.

secondo me hanno voluto semplificare la produzione, togliamo quella, modifichiamo un pò quell'altra e la vendiamo al suo posto...ma non han tenuto conto che la gente non è stupida, ennesima asinata:emoji_laughing:
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti: lunedì, di passaggio presso la concessionaria che mi ha venduto la Ypsilon, ho chiesto se ci fossero richiami, non avendo avuto alcuna comunicazione da Lancia; ebbene, la risposta è stata positiva "ve ne sono 3". Recatomi presso l'officina autorizzata vicino a casa mi viene data conferma dei richiami, ma mi dicono di contattarli per un appuntamento una volta ricevuta la comunicazione ufficiale da Lancia. Poichè l'auto funzionava bene non mi sono preoccupato! Ieri notte (venerdì) al momento di riprendere l'auto, parcheggiata due ore prima, non si muoveva, pur essendo il motore acceso, poichè non permetteva la selezione nè della R nè della D; inoltre non riceveva alcun segnale da nessuna delle chiavi. L'errore era: "Anomalia motore: far riparare il veicolo". Ho quindi contattato l'assistenza Lancia che ha inviato un carro attrezzi. Una bella seccatura, ad agosto, e inoltre il tutto senza alcuna preventiva avvisaglia, diciamo che sono un po' perplesso e dubbioso sulla futura affidabilità della macchina! E' già successo a qualcun altro? Grazie per le risposte.
Ma è nuova? Quando è stata acquistata?
 
Ultima modifica:
A proposito di frontale anonimo con perizoma a led: nel frattempo la cinese Voyah si è fatta sua la classica calandra Lancia.
Vista oggi in autostrada
 
Back
Alto