<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'osservatore | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

L'osservatore

Di per sé, la temperatura è ottimale, ma l'abitacolo di un'automobile, a mio parere, è troppo piccolo per fissare una temperatura standard. In estate, ad esempio, con 35 gradi all'esterno, il delta è eccessivo e questo comporta da un lato un disagio quando si sale o si scende dall'auto, dall'altro un aggravio per il compressore. In inverno, se fuori ci sono 3 gradi il discorso è analogo. Nelle mezze stagioni, infine, avere il clima acceso a 22 gradi quando fuori ce ne sono 21 o 23 mi sembra poco utile, quindi personalmente lo lascio spento. Ma, ripeto, è una mia abitudine e giustamente altri si regolano in modo diverso
Nel caso delle mezze stagioni la parte importante non è la temperatura ma la deumidificazione
 
Di per sé, la temperatura è ottimale, ma l'abitacolo di un'automobile, a mio parere, è troppo piccolo per fissare una temperatura standard. In estate, ad esempio, con 35 gradi all'esterno, il delta è eccessivo e questo comporta da un lato un disagio quando si sale o si scende dall'auto, dall'altro un aggravio per il compressore. In inverno, se fuori ci sono 3 gradi il discorso è analogo. Nelle mezze stagioni, infine, avere il clima acceso a 22 gradi quando fuori ce ne sono 21 o 23 mi sembra poco utile, quindi personalmente lo lascio spento. Ma, ripeto, è una mia abitudine e giustamente altri si regolano in modo diverso
La temperatura inside non deve dufferire troppo, max 10ºC da quella esterna, fonte testo di fisiologia universitario...
 
io sinceramente il condizionatore non lo spengo mai.
Un po per comodità, un po perchè in passato mi era capitato che alla riaccensione dopo lunghi periodi facesse parecchio odore
Dai tempi covid presi anche per altre cose una macchinetta "ozono" , l'unica cosa che fa penso sia togliere odore in macchina....
 
Nel caso delle mezze stagioni la parte importante non è la temperatura ma la deumidificazione
Senza dubbio, ma se faccio un viaggio di 3 ore può avere senso, se faccio 10 minuti di tragitto da casa a lavoro o 5 minuti da casa al supermercato credo che sia poco utile. L'abitacolo di un'auto non è un appartamento
 
Senza dubbio, ma se faccio un viaggio di 3 ore può avere senso, se faccio 10 minuti di tragitto da casa a lavoro o 5 minuti da casa al supermercato credo che sia poco utile. L'abitacolo di un'auto non è un appartamento
Dipende anche da quanti ti piace sudare o sudi.
Anche io non sono un grande fruitore di clima infatti dopo anni ho rimesso i deflettori per poter tenere sempre aperti i vetri anche quando piove ma non amo patire se ho una comodità a portata di mano ....
 
Quando guido la i10 e ho i miei a bordo c'è una simpatica usanza.
Mio padre si toglie la cintura a 500 metri da casa così l'ultimo tratto lo facciamo con cicalino che non concede tregua.
Mio fratello invece spegne sia il clima che l'areazione,non ho ben capito perché.
Passi il clima se non vuoi averlo acceso all'avvio successivo ma un po' d'aria che male fa?
L'ultima volta che mi ha fatto questo scherzo non capivo come mai sentivo caldo mentre si apriva il cancello elettrico e poi mentre parcheggiavo.
Quando me ne sono accorto ad avrei voluto avere il tasto eject come in knight rider...
 
Quando guido la i10 e ho i miei a bordo c'è una simpatica usanza.
Mio padre si toglie la cintura a 500 metri da casa così l'ultimo tratto lo facciamo con cicalino che non concede tregua.
Mio fratello invece spegne sia il clima che l'areazione,non ho ben capito perché.
Passi il clima se non vuoi averlo acceso all'avvio successivo ma un po' d'aria che male fa?
L'ultima volta che mi ha fatto questo scherzo non capivo come mai sentivo caldo mentre si apriva il cancello elettrico e poi mentre parcheggiavo.
Quando me ne sono accorto ad avrei voluto avere il tasto eject come in knight rider...
Zinzan, tu risolverai definitivamente tutti i problemi quando avrai di nuovo un'auto tutta tua e lasci andare loro dove devono! :D
 
cosa che ero riuscito a far capire alla mia ex, difatti poi è diventata ex :emoji_grin:
Beh, cosa che preferirei evitare, considerazioni morali e sentimentali a parte, quando una coniuge ha limitazioni di disabilità, mi parrebbe come minimo inopportuno.
Ad ella aggiungi madre anziana e non autosufficiente e figlia non ancora patentata... tanti mi chiedono perché non usi la moto più spesso... eh... doveri... tanti doveri...
 
Back
Alto