c'è la passione della fotografia, quella del "fare fotografia" e la passione per l'attrezzatura fotografica, sono 3 cose diverse ma nessuno che ha la terza lo ammette....o non ne è cosciente. La passione per la fotografia viene nutrita di libri e mostre fotografiche, piace la letteratura, la narrativa, ci si sofferma poco sulla tecnica. La passione del fare fotografia si nutre di scatti e stampa, viene alimentata da attrezzatura di qualità ma mirata alle reali esigenze, non compro il 70-200 f2,8 se mi piace fotografare panorami, compro semmai un buon 35mm, un 24mm, un bel 16mm che mi permette di enfatizzare la prospettiva. Fare fotografia vuol dire anche avere un progetto in testa prima di andare a cercare il o i soggetti da fotografare. Poi c'è chi ha la passione per l'attrezzatura fotografica, interessa avere il meglio per poi sfruttarne il 10%, interessa avere lo zaino grande pieno e pesante e stracolmo di roba per poi lamentarsi del peso e della paura che possano rubare tutto. Ogni passione viene vissuta a modo proprio, per esempio a me piace il motorismo a 360° e mnutro la mia passione di immagini, video e nozioni o racconti da leggere sul web, mi piace girare per raduni e ammirare le auto degli altri appassionati, mi piace collezionare modellini, mi piace viverla in un modo economico ma diverso da chi ha la possibilità di possedere una o più auto dei sogni, d'epoca o moderna che sia, originale o tuningzzata. L'importante è mettere in prima posizione la propria vita personale e il lavoro, la passione dev'essere un di più che non deve togliere niente alla famiglia ne al lavoro.Mah...a meno che uno non sia un fotografo di professione...
Io riesco a fare tutto con obiettivi zoom tuttofare tipo 24-70, 24-105, 18-135 ecc. (che non sono quelli da kit con le loro limitazioni ovviamente).
Per le fotocamere ora ci sono modelli di mirrorless che hanno qualità davvero ottime e sono molto più compatte delle vecchie reflex top di gamma, anche a parità di prestazioni.
Poi se è una cosa che piace non dovrebbe essere un peso insormontabile.
Io ho sempre nel bagagliaio anche il treppiede ma perché ho esigenze particolari.
Riguardo al climatizzatore, io d'estate ce l'ho sempre acceso al massimo con le bocchette che puntano dirette verso di me, anche se devo percorrere distanze brevissime; soffro troppo il caldo e sono pure a rischio svenimento.
Mi piacerebbe avere una macchina con il clima automatico così da poter regolare la temperatura.
Mi spiace, ma per me il mio lavoro è da sempre una delle mie più pervasive passioni. Anche se non sempre lo faccio come vorrei...Il mio scopo non è vivere per lavorare, per me il lavoro serve solo per il ricavato economico che poi alimenta le mie passioni, le cose che per me sono veramente in prima posizione e non solo un di più per riempire il poco tempo libero.
Mah...a meno che uno non sia un fotografo di professione...
Io riesco a fare tutto con obiettivi zoom tuttofare tipo 24-70, 24-105, 18-135 ecc. (che non sono quelli da kit con le loro limitazioni ovviamente).
Per le fotocamere ora ci sono modelli di mirrorless che hanno qualità davvero ottime e sono molto più compatte delle vecchie reflex top di gamma, anche a parità di prestazioni.
Poi se è una cosa che piace non dovrebbe essere un peso insormontabile.
Io ho sempre nel bagagliaio anche il treppiede ma perché ho esigenze particolari.
Riguardo al climatizzatore, io d'estate ce l'ho sempre acceso al massimo con le bocchette che puntano dirette verso di me, anche se devo percorrere distanze brevissime; soffro troppo il caldo e sono pure a rischio svenimento.
Mi piacerebbe avere una macchina con il clima automatico così da poter regolare la temperatura.
Penso che a molta gente l'AC dia proprio fastidio o ne abbia paura. E' vero che se usata male provoca malanni, ma se usata bene porta solo comfort e benefici alla guida.Ma il fatto che invece mi ritrovo in compagnia cosa vuol dire? Che la gente soffre di cervicale? Che non ha soldi per ricaricarla? Un pò mi rattrista questa seconda ipotesi ma lo percepisco anche dagli incassi giornalieri.
Come tutte le cose.se usata male provoca malanni, ma se usata bene porta solo comfort e benefici
Quindi pure le droghe?Come tutte le cose.
Interessante spunto... devo dire di sì, almeno per alcune, in oportuno dosaggio sono farmaci (facile pensare agli oppiacei, ma non solo)Quindi pure le droghe?
Non intendevo nè punzecchiare nè essere punzecchiato. Il punto nodale è che ogni strumento o alimento, interno o esterno al nostro corpo, può essere salubre o insalubre a seconda dell'uso o dell'abuso. Idem l'aria condizionata.Si parlava di climatizzatore, uno strumento progettato per dare comfort e garantire un ambiente più salubre. Eviterei interventi fuori tema e punzecchiature varie
Interessante spunto... devo dire di sì, almeno per alcune, in oportuno dosaggio sono farmaci (facile pensare agli oppiacei, ma non solo)
gbortolo - 48 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa