<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4 chiacchiere col vicino di casa... | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

4 chiacchiere col vicino di casa...

Stamani nella stessa ora.
Firenze città 31 - Firenze periferia 28 - Firenze campagna 22.
Parlo di temperature.

Firenze città. Ingolfata.
Firenze periferia. Libera.
Firenze campagna. La beatitudine.

I problemi della città si risolvano in città senza gravare sul resto dell'universo umano.


Un bel climone da un paio di miliardi di frigorie,
con 4 split dal centro
 
Giusto per chiarezza io ritengo che quello sia un viaggio impegnativo di suo,poi che tante persone siano abituate a fare tratte molto lunghe non ci piove però 10 ore di guida non sono poche.
Anche con un'auto a metano come quelle che ho avuto e guidato io,con 300 km di autonomia circa,diventerebbe ulteriormente più impegnativo perché richiederebbe almeno 3 rifornimenti e anche se i distributori ci sono magari non puoi viaggiare di notte se non c'è il self o in qualche caso dovrai uscire dall'autostrada.
Ho fatto dozzine di volte Milano- Rossano Calabro e ritorno , senza tante paturnie , con una Peugeot 406 trasformata a metano , sempre con una tirata sola .
Con un minimo di programmazione sono quasi sempre riuscito a viaggiare a metano , rifornendo ogni 250/300 Km a distributori molto vicini ai caselli (quelli sull’autostrada se posso li evito , dato che gli addetti tendono a snobbare i metanisti) ; comunque in caso di necessità ho sempre il serbatoio con 70 l di benzina.
 
Ho fatto dozzine di volte Milano- Rossano Calabro e ritorno , senza tante paturnie , con una Peugeot 406 trasformata a metano , sempre con una tirata sola .
Con un minimo di programmazione sono quasi sempre riuscito a viaggiare a metano , rifornendo ogni 250/300 Km a distributori molto vicini ai caselli (quelli sull’autostrada se posso li evito , dato che gli addetti tendono a snobbare i metanisti) ; comunque in caso di necessità ho sempre il serbatoio con 70 l di benzina.

Non lo metto in dubbio.
Al mio ultimo viaggio a metano con la y avevo diversi distributori tra cui scegliere ma mi resi conto solo una volta in viaggio che partendo alle 5 di mattina alcuni lo avrei sorpassati mentre erano ancora chiusi.
 
Viaggiare a metano comporta una programmazione superiore a quella necessaria per il GPL. Minore autonomia e minore diffusione, anche in autostrada.
Comune ad entrambi il fatto che gli addetti delle aree di servizio interne alla rete ti facciano aspettare il comodacci loro, sempre che la stazione non sia sprovvista. Però non ci sono alternative se viaggi di notte e devi rifornire.
Adesso dovrei avere 7÷800km di autonomia a GPL, più un migliaio a benzina...
 
Non è riferito a quello che acquisti, anche per le spese condominiali mi "accusano" di aver provocato 272 kg di CO2 con il solo bonifico. :emoji_confounded:

uhm..... è più o meno la CO2 emessa dalla mia auto in 1200 km..... per un solo bonifico? E poi vengono a trifolarci i finferli con le BEV, che come noto sulla CO2 incideranno praticamente zero?
 
Back
Alto