<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ci si può fidare delle batterie del progetto ID ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ci si può fidare delle batterie del progetto ID ?

Lo confesso @Kentauros non riesco a seguirti.
Capisco. Alcuni pensano che avere un serbatoio significa mettere a piacere un quantitativo random di combustibile dove, come e quando pare. Non è. Perché riempire se quasi vuoto espone a danno da pieni, non infrequenti di combustibile non idoneo, miscelarlo il più possibile, meglio se 50-50%, attenua. Meglio riempire a tappo per miglior computo dei consumi e minore perdita per evaporazione. Riempire in posti random espone ad altri rischi. Riempire nelle ore più calde è sconveniente. Riempire e non usare l'auto lasciandola al sole non è bene per la dilatazione termica. Talora il ggol va svuotato per non fare bloccare la valvola di riempimento. E tante altre accortezze che fanno bene anche alle ice e relativi serbatoi...
 
Boh.
Mai visto nessuno fare calcoli. Sempre visto mettere il necessario.
Uniche accortezze sono quelle di non portare a "zero" il serbatoio e pienare in modo che resti lo spazio per i vapori (ormai i tappi dovrebbero avere un forellino di sicurezza).
Per il resto mi pare tanta teoria che mal si concilia con la pratica. Nulla vieta di farlo a chi ne abbia passione e interesse.
 
Io mai letto niente del genere sul manuale di istruzioni. Onestamente non leggo niente a riguardo neanche qui.
Sarà per questo che la precedente auto l'ho rottamata dopo solo 16 anni? Bho, vediamo tra 15 anni come va con la Swift.
 
Mi inchino a tanta specializzazione.... io ho la patente da 42 anni, ho sempre fatto almeno 30k km l'anno (più che meno), una dozzina di auto tra nuove e usate tutte portate oltre i 200k km.... e ho sempre fatto il pieno a tappo partendo dall'accensione della spia gialla, o quando la lancetta toccava il settore rosso. Ho proprio sbagliato tutto, mannaggia la pupazza.....
 
Ma guardate che non e' lesa maesta' dire che le batterie delle EV vanno gestite.
Lo sanno pure i sassi ; pure i proprietari delle stesse EV sui forum dicono di alternare delle cariche fast
ogni tanto a quelle lente a casa perche' consigliato dai venditori della concessionaria....
 
Per il resto mi pare tanta teoria che mal si concilia con la pratica.
Mient'affatto, gestisco in cotal modo e maniera mezza dozzina di serbatoi con esigenze e strategie differenti. Esattamente come differiscono esigenze e strategie di diversi dispositivi a batteria. Esattamente come quando suono l'organo, una decina di pezzi e 7 o 8 combinazioni di registri ed effetti differenti per esigenze diverse. Anche se i veri maestri cambiano dieci volte i registri in un unico brano, ma io sono solo un corista capitato in consolle.
 
Back
Alto