Ciao @Divergent, mi associo ai molti che ti hanno suggerito di cambiare.
Purtroppo quello degli "aumenti unilaterali" è un fenomeno trasversale a operatori e settori (succede un po' a tutti per telefonia, bancario, assicurativo, gas&luce, telepedaggi e non solo), l'unica arma è il cambiamento, loro giocano sul fatto che per cambiare serve "tempo" (e il tempo costa), quindi scommettono che per uno che cambia, due rimangano dove sono.
Nello specifico, per la telefonia, noi abbiamo trovato "la pace" con Iliad. L'ho avuto dal day 1 in mobile (per la mia utenza) e anche la fibra l'ho fatta appena diventata commerciabile nella al mio civico (tramite openfiber).
In totale pago poco meno di 30€ per fibra + 1 linea mobile con più giga di quanti ne possa consumare (penso siano sui 220 o 250 ormai), il prezzo è quello da sempre e non è mai stato rimodulato e il servizio è stato generalmente di buon livello anche nelle due occasioni in cui ho chiamato l'assistenza.
Chiaramente io parlo da privato, non conosco i prezzi per P.Iva e aziende, però ti suggeriei anche io di valutarli più che tranquillamente come nuovo fornitore.![]()
Com'è la copertura di Iliad?
Hai avuto problemi in zone montane o pianeggianti?
Perchè io vorrei passare a loro, ma la moglie, che poi è quella che usa quel telefono, vorrebbe cambiare ,ma restando su un operatore "nazionale" perchè dice che dei colleghi hanno problemi di segnale dove Wind, Tim e Fast prendono bene.... anche nella stessa Milano.
Ecco, non vorrei "problemi" in famiglia