<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Consigli per gli acquisti... Segmento B | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Consigli per gli acquisti... Segmento B

Ti fai scrivere le risposte da un ChatBot?
Come hai fatto ad indovinare? :emoji_relaxed: Cmq dovrebbero essere veritiere o no? Solo per dire che queste classifiche sono spesso contraddittorie, però mediamente certe case sono sempre nella top 10 e mai che manchi una giapponese o asiatica. Sbaglio?

La risposta però è mia, classifiche a parte, per comodità di ricerca.
 
I motori Honda 1.0 VTEC , in particolare quelli turbo, possono presentare alcuni problemi noti. Tra questi, si segnalano potenziali difetti alla cinghia di distribuzione, problemi con il sistema di iniezione, accumuli di carbonio, vibrazioni e problemi al software della centralina..

Ma il canale 9000 giri non è quello specializzato in rimappature ed eliminazione FAP (mi sembra)? Il titolare è stato invitato anche a parlare di auto elettriche su un canale Rai, se non ricordo male, ma non so con quale obbiettività, visto che non le tratta e nemmeno le vuole.
 
Cmq dovrebbero essere veritiere o no?
I chatbot non hanno nessuna cognizione di quello che scrivono e nessuna remora nell'inventare.
Quello che è importante per essi è che tu continui a chattare, quindi quello che tu percepisci come vero o interessante o piacevole.

Se basi i tuoi pensieri su quello che scrivono i chatbot, l'unica cosa che puoi dedurre è di quanto sei manipolabile.
È triste ma non fai eccezione, i chatbot funzionano molto bene nel manipolare l'opinione delle persone. Troppo bene.
 
I chatbot non hanno nessuna cognizione di quello che scrivono e nessuna remora nell'inventare.
Quello che è importante per essi è che tu continui a chattare, quindi quello che tu percepisci come vero o interessante o piacevole.

Se basi i tuoi pensieri su quello che scrivono i chatbot, l'unica cosa che puoi dedurre è di quanto sei manipolabile.
È triste ma non fai eccezione, i chatbot funzionano molto bene nel manipolare l'opinione delle persone. Troppo bene.
Mah sarà come dici, anche se forse è un po' in salsa complottistica, non trovi? Ci sono piani in abbonamento, non regalati e dubito che società o professionisti, paghino per essere manipolati nel loro lavoro, ma tutto può essere, ci mancherebbe. Cmq certe ricette di cucina funzionano alla grande, anche se saranno (come dici) manipolate. :emoji_relaxed: Piuttosto i dati che ho inserito, ti sembrano reali o inventati? In teoria li ha presi dal web, in un secondo, io magari con Google ci impiegavo 15'. Tu una classifica non manipolata e 100% affidabile ce l'hai sotto mano?
 
Mah sarà come dici, anche se forse è un po' in salsa complottistica, non trovi?
Non posso negare che ci assomigli molto.
Ci sono piani in abbonamento, non regalati e dubito che società o professionisti, paghino per essere manipolati nel loro lavoro, ma tutto può essere, ci mancherebbe.
Stai confondendo due discorsi.
1. I chatbot non sanno cosa scrivono
2. I chatbot possono manipolare le opinioni delle persone.

Paradossalmente, non sono sovrapponibili, per manipolare una persona devi sapere cosa scrivi, o almeno devi parvenza di saperlo.
Inoltre non ho scritto che se tu paghi, il tuo fornitore di servizi voglia convincerti a comprare una Ignis, scrivo solo che per quanto in buona fede il prodotto che stai usando sta inventando una risposta, sperando che a te piaccia e tu continui a pagare. Per assurdo, se tutti i clienti sono estimatori del Puretech, si fa subito a chiudere bottega propinando una Ignis (e da qui si entra nei discorsi complottisti).

Piuttosto i dati che ho inserito, ti sembrano reali o inventati? In teoria li ha presi dal web, in un secondo
"Reale" o "inventato" è un discorso complesso.
In teoria li ha presi dal web (permettimi anche questo opinabile), fai prima che con Google, certo, ma quello che vorrei suggerirti e di continuare a fare come facevi con Google: verifica le fonti e continua ad essere critico (qui io discorso sull'essere manipolabile).
Potrebbe aver preso tutti i dati dal sito marcopagot.it, quindi non sarebbe né falso né tendenzioso, ma credo che tu (in quanto persona senziente e razionale) saresti già più cauto nel riportarli come una verità assoluta.

Insomma anche io uso i chatbot, ma crederci perché l'ha scritto un chatbot è la nuova versione di "l'ho letto su internet" o di "l'ho visto in TV".
 
Insomma anche io uso i chatbot, ma crederci perché l'ha scritto un chatbot è la nuova versione di "l'ho letto su internet" o di "l'ho visto in TV".
E quindi per quali scopi li usi, se non credi ad una parola di quello che scrivono? Io ho pubblicato solo delle classifiche, che se noti variano spesso in base alle fonti. Però ripeto, mediamente certi brand stanno sempre fra i primi 10 e non sono certo italiani o francesi. Ad ogni modo vedrò di pubblicare solo fonti attendibili (?). Però io aspetto una tua di classifica, attendibile e 100% affidabile. :emoji_relaxed:
 
I chatbot non hanno nessuna cognizione di quello che scrivono e nessuna remora nell'inventare.
Quello che è importante per essi è che tu continui a chattare, quindi quello che tu percepisci come vero o interessante o piacevole.
Dopo 5 risposte parte la richiesta di upgrade, per avere risposte + decenti, per cui tranquillo, non passo le giornate a chattare con esse. :emoji_relaxed:
 
E quindi per quali scopi li usi, se non credi ad una parola di quello che scrivono?
Credo di non riuscire a spiegarmi.
Le uso sia per inventare storie, sistemare testi e per informarmi, ma se un chatbot mi tira fuori una verità pretendo di sapere dove l'ha letta, esattamente come faccio con amilanononalima sul forum 4R, altrimenti per me sono solo parole al vento.
Ad ogni modo vedrò di pubblicare solo fonti attendibili (?).
Basterebbe segnalare la fonte, quello che tu ritieni attendibile potrebbe non esserlo per me, e viceversa.
Quello che io personalmente contesto è che per me un chatbot non è una fonte affidabile, nulla in contrario se hai una idea diversa, avrei solo piacere se fosse citata la fonte.
 
Credo di non riuscire a spiegarmi.
Le uso sia per inventare storie, sistemare testi e per informarmi, ma se un chatbot mi tira fuori una verità pretendo di sapere dove l'ha letta, esattamente come faccio con amilanononalima sul forum 4R, altrimenti per me sono solo parole al vento.

Basterebbe segnalare la fonte, quello che tu ritieni attendibile potrebbe non esserlo per me, e viceversa.
Quello che io personalmente contesto è che per me un chatbot non è una fonte affidabile, nulla in contrario se hai una idea diversa, avrei solo piacere se fosse citata la fonte.
Purtroppo adesso non ho tempo per farlo, cmq una dovrebbe essere questa. https://car-recalls.eu/reliability/...city-car-mini-compact/?utm_source=chatgpt.com
 
Insomma anche io uso i chatbot, ma crederci perché l'ha scritto un chatbot è la nuova versione di "l'ho letto su internet" o di "l'ho visto in TV".
Insomma, non pensavo di dare questa impressione. Ho solo pubblicato delle classifiche di affidabilità, in risposta ad altre differenti e dove mi sembrava fossero, da chi le ha pubblicate, il "verbo" della meccanica. Poi ci sarà quello che con la 208 puretech ha fatto 400.000 km senza problemi, come quello che fumava 2 pacchetti di sigarette al giorno e non si è mai ammalato e quindi che conclusioni ne ricaviamo? Che la scienza o la statistica sbagliano? Ovvio che si, per qualcuno, ma sempre più dei complottari, che non sbagliano mai, facci caso.

Se sei scettico verso tutto, poi rischi di non credere più a nulla e non so se sia la cosa più saggia da fare.
 
Non so se avete notato. Negli ultimi anni la situazione è nettamente peggiorata in quanto a guasti. Come da tempo sostengo le case automobilistiche a fronte di aumenti stratosferici hanno di gran lunga peggiorato l'affidabilità complessiva. Complice la sovrabbondanza di elettronica. Insomma più che auto stiamo acquistando balie con cicalino incorporato.
 
Back
Alto