<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite (Italia-Estero) nuova Lancia Ypsilon 2024 | Page 51 | Il Forum di Quattroruote

Vendite (Italia-Estero) nuova Lancia Ypsilon 2024

Quale HF manuale? La HF non ha il cambio, è solo elettrica, quindi no, non la prenderei.
Restando in topic, credo che ne venderanno qualche decina di HF, se andrà bene.
La HF LINE manuale non è prevista e comunque non sono interessato, per ora, a vetture con soli 110 cv. Sono decenni che non ne possiedo più.
Tra l'altro è partita una nuova campagna di richiamo per il "nuovo" Puretech gen3 a catena. Oltre 200k esemplari tra cui le poche Lancia prodotte rischiano di andare a fuoco causa serraggio dei dadi del tubo ad alta pressione e delle viti del rail di iniezione.
24-30k€ per un barbecue formato famiglia non saranno troppi?
 
A proposito di vendite estero, come passeranno le giornate gli impiegati nei 25 show room premium Casa Lancia in Francia?
Si sposteranno in quello Jeep a fianco :)

img


Questo è quello di Parigi
 
A proposito di vendite estero, come passeranno le giornate gli impiegati nei 25 show room premium Casa Lancia in Francia?

Nei primi 5 mesi del 2025 all’estero ho letto sul web che ne hanno vendute circa 1.000. Considerando che i primi 2 mesi saranno state un centinaio, nei mesi successivi c’è stato un significativo incremento.
 
Mah, non so, sono uscito a comprarmi un pallottoliere e a chiedere i dati unrae.
Vecchia Ypsilon primi 5 mesi 2024 24mila vetture
Nuova Ypsilon primi 5 mesi 2025 4700 vetture
Anche se ci guadagni il doppio...4700 vs 24000... non vedo mica il guadagno che dice Napolitano...
...o no?...
 
Nei primi 5 mesi del 2025 all’estero ho letto sul web che ne hanno vendute circa 1.000. Considerando che i primi 2 mesi saranno state un centinaio, nei mesi successivi c’è stato un significativo incremento.
Restando in Francia i numeri sono ben più sconsolanti: 389 unità in 6 mesi.
Ciascuna Casa Lancia transalpina ne ha piazzate in media 2,5 al mese.
Gli altri mercati Lancia: 410 in Spagna, 106 in Belgio e 76 nei Paesi Bassi in 6 mesi.
 
Napolitano ha detto che le Ypsilon 2025 costano più o meno il doppio delle Y modello vecchio (che erano praticamente delle segmento A), cioè due Y 2024 costano come una Ypsilon 2025. Considerando che il 50% di quelle nuove sono “alto di gamma” possiamo considerare un prezzo medio di 26. 000 euro, contro 13.000 euro medi (evidentemente) della vecchia Y.

Significa in soldoni che le nuove Ypsilon vendute come numero sono 1/4 di quelle vecchie, ma hanno fatturato non 1/4 di quelle vecchie ma 1/2 di quelle vecchie, cioè la metà e non 1/4.

Discorso mi sembra molto semplice, matematico.
 
Esattamente quello che ho calcolato io... metà, quindi niente incremento, anzi netto decremento... sarò strano io, ma non mi pare sia un risultato, da celebrare, e per chi vende e ripara, comunque ¼-⅕ del lavoro, già miserrimo di prima. Hanno fatto bene i miei vecchi amici a smontare l'insegna e/o vendere la baracca... posti di lavoro più che dimezzati, tranne per chi ha chiuso... allegria!
 
Anche considerando un margine del 70% sulla nuova e del 50% sulla vecchia mancano sempre 50M€ di MOL all'appello....
E chi non margina decentemente è a rischio chiusura
 
Io non sono concorde con una cosa.
Potete disprezzare e dire che questa auto non vi piace.
Certo non lo prescrive il medico di comprarla.
Ma se poi non vi fate remore a comprare qualunque auto straniera e dite:
- la kappa è sgraziata,
- la lybra è una marea ricarrozzata
- la thesis non va bene perché ha una linea barocca
- la musa è una idea con altra calandra
- la zeta e la phedra sono delle peugeot (oh v è)
- la Delta anni 90 un alfasud e la Delta anni 2008 una bravo gonfiata
- le Lancia americane dio ce ne liberi
- le varie ypslion auto da poveri
e poi mi dite che siete lancisti perché da ragazzi vi piaceva la Delta integrale o forse avete intravisto una beta trevi che vi piaceva da matti e sognate un eterno ritorno nell'uguale che sapete bene non potrà tornare...e stesso discorso si può fare in alfa...ma sta a vedere che forse sono i sedicenti lancisti ad essere una delle cause (non la causa principale) del fatto che queste auto faticano a vendere che a forza di parlare male di tutto poi ormai in tanti se ne sono convinti ed ora poi preferiamo una jaecoo/omoda o una bella Dr.
Definitivi pure con la patente da lancista, alfista o quello che volete ma per me...non lo siete. Non potete essere amanti di un marchio se cassate a prescindere la produzione. Dite che un tempo vi è piaciuta una Lancia e stop, sareste più coerenti. Come non lo sono io che sognavo la Delta integrale da bambino e mi sta bene la nuova ypsilon e non ho avuto alte Lancia

 
Definitivi pure con la patente da lancista, alfista o quello che volete ma per me...non lo siete. Non potete essere amanti di un marchio se cassate a prescindere la produzione. Dite che un tempo vi è piaciuta una Lancia e stop, sareste più coerenti.
No, caro. Io di Lancia personali e familiari ne ho avute mezza dozzina. E almeno il doppio le ho desiderate. Ma erano Lancia, più o meno coerenti, ma Lancia. Nessuna Chrysler o Peugeot ribadgiata, quelle di Lancia hanno solo il nome, un lancista non compra un marchio come chi compra una Renault con la stella a tre punte pensando sia una MB. Altrimenti scadiamo nella moda. Prendo una fruit of the loom e ci metto un coccodrillo e diventa una Lacoste?
Andiamo, è un forum di auto.
 
Back
Alto