Beh, in carbon fiber non dovrebbe scolorire...anche il giallo fluo della calotta è sbiancato al sole... lo shoei che ho ora è ancora come nuovo dopo due anni di uso quasi quotidiano.
Beh, in carbon fiber non dovrebbe scolorire...anche il giallo fluo della calotta è sbiancato al sole... lo shoei che ho ora è ancora come nuovo dopo due anni di uso quasi quotidiano.
Roger!Guarda anche la coreana HJC che fa, per me, caschi dall'ottimo rapporto qualità prezzo...
Concordo per viaggiare senza cupolino mi prendo una enduro off road... le naked son sempre ferme al bar...Troppo scomoda per viaggiare: senza protezione
La mia si fa 100 km tutti i giorni, al bar mai andata.... le naked son sempre ferme al bar...
a seconda della resina usata però può virare sul giallino o anche verdognolo.Beh, in carbon fiber non dovrebbe scolorire...
Era una battuta...La mia si fa 100 km tutti i giorni, al bar mai andata.
Resina? Non è policarbonato, ma fibra di carbonio, non resina.a seconda della resina usata però può virare sul giallino o anche verdognolo.
Per la fibra in generale, non dei caschi specifico
Era una battuta...
Comunque prova a fare 1000km in un giorno, a 125km/h di media... senza cupolino???
Mah, con le enduro facevo fuori il pieno anche senza protezione, ma non superavo i 120max e di media 80... 2h max comunque, ma avevo 20anni o poco più.Senza cupolino mi stufavo già a fare 20 km di superstrada per andare al mare.
Dovessi fare 1000 km non avrei naked e sportiva, i miei spostamenti sono 50- 80 km per volta, due volte al giorno.Era una battuta...
Comunque prova a fare 1000km in un giorno, a 125km/h di media... senza cupolino???
Io ho scelto la CBF proprio per usarla come scooter cittadino, sino al viaggio di parecchie centinaia di km stracarico di bagagli ed in 2. E va bene, senza eccellere, in tutti i casi, anche qualche sentiero i terra battuta o pietra/roccia. Non fuoristrada vero.Dovessi fare 1000 km non avrei naked e sportiva, i miei spostamenti sono 50- 80 km per volta, due volte al giorno.
Beato te, io a 20 avevo ancora il 125 e da studente squattrinato non ce n'era né per la benzina, né per i giri, né per le nottate.Conta anche l'età, a vent'anni facevo i giri di un giorno con il Gamma 500
Dipende dai punti di vista, io mi facevo le trasferte in Egitto in mezzo al deserto...Beato te, io a 20 avevo ancora il 125 e da studente squattrinato non ce n'era né per la benzina, né per i giri, né per le nottate.
Le trasvolate in moto ed auto sono successive ai 30-35...
Io potevo solo sognarle a quell'età, al massimo il campionato regionale enduro o il motorally. Altro che Dakar e Faraoni...Dipende dai punti di vista, io mi facevo le trasferte in Egitto in mezzo al deserto...
Bauscia - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa