<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta primo crossover full Hybrid : incertezze modello e timori immotivati? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Scelta primo crossover full Hybrid : incertezze modello e timori immotivati?

per cortesia mi dai un link a uno di questi aggeggi, tanto per capire di cosa si parla e per farmi un'idea dei costi....
grazie
Vai su Amazon e in ricerca metti: Booster avviatore per auto. Ce ne sono moltissimi a partire da circa 50 euro.
Certamente non sono professionali e al massimo ci fai 1/2 avvii però all'occorrenza possono salvarti dal carro attrezzi. Certo, vanno mantenuti ben carichi.

Se acquisti Yaris chiedi in officina dove si trovano i morsetti per attaccare il booster. In moltissime auto sono nel cofano motore ma non so dirti per Yaris. Ormai non ci si attacca più ai morsetti della batteria. Occhio al + e -
 
Ultima modifica:
EDIT: avrei preferito una plug-in ma, oltre costare un botto, nei B-SUV mi pare non ci sia nulla, salvo errore.
Se puoi ricaricare a casa, io andrei a vedere anche elettriche come la Hyundai Inster.
Poi fate i conti di quanto potreste risparmiare in 10 anni.
Se non potete cercare a casa, io voto per Yaris, non per forza Cross.
Comunque non mi far litigare con tua moglie e prendile quello che le piace.

Riguardo tutti i pensieri che ti fai, sembra ancora che guidi un'auto di 15 anni fa, ora si mette la marcia D e mani sul volante, non c'è bisogno di altro, specialmente se elettrica che non c'è neanche bisogno di aspettare che si scaldi il motore.
 
e' per tua moglie?
fai un giro nei conce, e fagliele provare.
poi sceglie lei :D
se lo fai tu, rischi che te la rinfacci per i prossimi 10 anni :D
Può essere anche l'inverso. Quando mia moglie fuse, per la seconda volta, la guarnizione della testata della Punto, voleva un'altra Punto o una Panda per spender meno. Subito la dirottai su una segmentoB monovolume, l'Idea, poi sulla cugina Musa GPL. Ce l'ha da 13 anni e ne è contentissima...
 
La batteria di trazione e la batteria dei servizi sono e entità differenti. Le full hybrid usano la prima in marcia , la seconda solo per gli avvii, come succede da decenni a questa parte. Ed è quella che cede con più frequenza.
Ma vedo solo io che c’è un prolonga ed un prolongabis?

La batteria dei servizi serve, appunto, per i servizi. Per gli avvii del motore termico provvede la batteria di trazione. Quando rimani a piedi con la batteria dei servizi è perché non è alimentata l'elettronica.
 
La batteria dei servizi serve, appunto, per i servizi. Per gli avvii del motore termico provvede la batteria di trazione. Quando rimani a piedi con la batteria dei servizi è perché non è alimentata l'elettronica.
la batteria dei servizi (quella da 12v) serve dare lo spunto all'accensione dell'auto.
Sulle ibride (dalle full alle plugin passando per le mild) lo spunto di accensione del motore arriva sempre dalla batteria dei servizi (almeno dovrebbe essere cosi se non ricordo male).
La batteria di trazione (cioè quella che carichi alla colonnina o che serve per il funzionamento in ibrido) non dovrebbe dare alcuno spunto all'accensione del termico.
Poi potrei sbagliarmi, errare è umano.
 
la batteria dei servizi (quella da 12v) serve dare lo spunto all'accensione dell'auto.
Sulle ibride (dalle full alle plugin passando per le mild) lo spunto di accensione del motore arriva sempre dalla batteria dei servizi (almeno dovrebbe essere cosi se non ricordo male).
La batteria di trazione (cioè quella che carichi alla colonnina o che serve per il funzionamento in ibrido) non dovrebbe dare alcuno spunto all'accensione del termico.
Poi potrei sbagliarmi, errare è umano.

No. Il motore termico viene acceso tramite la batteria di trazione. La batteria dei servizi serve a dare energia alle centraline. Senza quella non funziona, comunque.
 
No. Il motore termico viene acceso tramite la batteria di trazione. La batteria dei servizi serve a dare energia alle centraline. Senza quella non funziona, comunque.
Se la batteria di trazione serve ad accendere il termico, nelle auto che hanno solo la batteria dei servizi (la batteria AGM od EFB) come si accende il motore?
 
Se puoi ricaricare a casa, io andrei a vedere anche elettriche come la Hyundai Inster.
Poi fate i conti di quanto potreste risparmiare in 10 anni.
Se non potete cercare a casa, io voto per Yaris, non per forza Cross.
Comunque non mi far litigare con tua moglie e prendile quello che le piace.

Riguardo tutti i pensieri che ti fai, sembra ancora che guidi un'auto di 15 anni fa, ora si mette la marcia D e mani sul volante, non c'è bisogno di altro, specialmente se elettrica che non c'è neanche bisogno di aspettare che si scaldi il motore.
Ho dato un'occhiata anche alle elettriche ma costano un botto in più già rispetto alle full Hybrid, a parità più o meno di auto. Ci serve un mezzo che abbia una decorosa capacità di carico (e la Cross è la migliore), che sia affidabile nel tempo (e la Toyota mi pare abbia i requisiti) e che consumi poco.
L'uso, come dicevo, sarà 70% città e resto extraurbano per una percorrenza annua di circa 6-7.000 km.: spannometricamente è molto, troppo, lontano nel tempo il punto di pareggio rispetto alla Cross.

Riguardo tutti i pensieri che ti fai, sembra ancora che guidi un'auto di 15 anni fa,

Esatto: mia moglie guida l'attuale termica da 15 anni :emoji_grinning: Capito perchè mi faccio tutti 'sti scrupoli?
 
L'uso, come dicevo, sarà 70% città e resto extraurbano per una percorrenza annua di circa 6-7.000 km.: spannometricamente è molto, troppo, lontano nel tempo il punto di pareggio rispetto alla Cross.
Fai come vuoi, ma io non mi fermerei allo "spannometricamente".
La Yaris è sicuramente un'auto affidabile e parca nei consumi, ma se posso fare l'avvocato del diavolo, allo stesso tempo i km percorsi non sono tanti, la manutenzione è costosa e il rischio di furti (anche della sola batteria) esiste.
D'altro canto, la Inster come hai giustamente notato ha un costo iniziale sensibilmente più alto, consumi sensibilmente più bassi (per quello che possono importare con quelle percorrenze) e spese di gestione inferiori.
Non mi stupirei se il pareggio fosse intorno al 2030.

Io volevo solo farti notare che, al posto tuo, se potessi caricare a casa valuterei elettriche come la Inster, tanto di fatto un visita e un test drive non costano niente.
Ma se sei già convinto, buon acquisto.
 
Ma non serve il bagagliaio ampio? La Inster ce l'ha? Ho visto che e' anzi piu' piccolo di quello della Prius IV Phev per cui secondo me vale la pena di valutare quest'ultima come usato, sicuramente costa meno di una Cross nuova.
 
Ultima modifica:
Back
Alto