<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Potremo sapere dove sono tutti gli autovelox | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Potremo sapere dove sono tutti gli autovelox

e non e' vero che nessuno rispetta i limiti in autostrada, tutte le auto elettriche, li rispettano abbondantemente :D
Bella questa non l'avevo mai sentita.

Io ho l'impressione che la patente a punti, o la diffusione dei SUV economici, abbia portato a maggiore prudenza in autostrada. Non sono più una eccezione quelli che viaggiano tranquillamente a 110, anche in corsia di sorpasso.
 
Per curiosità, hanno cambiato il limite?
Sindaco, presidente provinciale e relativi assessori manco hanno risposto, vicecomandante pl e ps invece sì. Per quanto di loro competenza, ovvero piani traffico li hanno cambiati come suggerito con tanto di raccolta firme. Per i limiti invece i politici, anche di giunte successive e contrapposte, non avendo risposto... ovviamente no. Ovviamente... ho scritto in copia ale testate locali, al primo incidente, pronto a riesumare ed inoltrare... peccato che saranno già sostituiti da altri... come la storiella del bue aratore e del maiale nullafacente...
 
Io non macino km e non bazzico zone calde però devo dire che anche a me sembra che rispetto al passato ci siano più guidatori che viaggiano tranquilli.
Capita di vederne uno ogni tanto che sfreccia a velocità fotonica.
Trovo che siano molto meno rispettati i limiti sulle extraurbane dove non c'è spazio per mettere i velox.
 
Secondo me i problemi sono molto più sulle strade extraurbane o le strade a più corsie in città, in questi contesti mediamente per me si va spesso oltre, in autostrada, che bazzico di meno, la situazione mi sembra migliorata
 
Se si ritiene un limite inopportuno, lo si segnala all'autorità gestore del tratto, e, per conoscenza, anche aalla PS, ASAPS, CC, etc
Io l'ho fatto, col risultato che gli ufficiali della Polizia Locale, o CC o PS, sono molto più sensibili e competenti di assessori e sindaci vari.
Si ha i completamente ragione, rispondono e con cura il problema ad esempio che alcune strade comunali fuori centro storico vengono segnalate come continuità di centro storico e scattano i famosi 30km/h su tutto il tratto comunale di delibera....
 
Chi prende con disinvolta routine le foto dai velox, vuol dire che non è lui o lei che guida la macchina, ma la macchina che se li porta a spasso come certi padroni trainati dai cani... controllo dei segnali, del tachimetro ed ora pure del navi e de del ripetitore ed avvisatore su cruscotto. Uomo (o donna) avvistato (a) mezzo(a) salvato (a).
 
Io non macino km e non bazzico zone calde però devo dire che anche a me sembra che rispetto al passato ci siano più guidatori che viaggiano tranquilli.
Capita di vederne uno ogni tanto che sfreccia a velocità fotonica.
Trovo che siano molto meno rispettati i limiti sulle extraurbane dove non c'è spazio per mettere i velox.
Per me dipende da un fattore che nessuno prende mai in considerazione.
Il potere d'acquisto per le automobili.
Cioè rispetto ad anni fa vedo girare molti più macinini, tantissime fiat 600 di 25 anni circolano ancora in autostrada, e tantissime citycar tipo citroen c1 di 10-15 anni.
Oltre ai nuovi suv ipereconomici.
Di certo non auto che ti incoraggiano a premere l'accelleratore.

Oltre al fatto che alle nuove generazioni non piace guidare, sono molto ansiosi al volante e di conseguenza rispettano i limiti, mentre la vecchia che amava guidare, è ormai in là con gli anni.
Ben venga sia chiaro.
 
ognuno la pensi come vuole, mia figlia ancora è lontana dall'età per prendere la patente e guidare ma quando ci sarà arrivata non mi ci metto a fare discorsi mentre si cena per cui gli autovelox sono messi per fare cassa, perchè poi che gli dico se si mette a non rispettare il CDS a prescindere se sia in auto, in bici o in monopattino? Poi se mi dite che a 18 anni tutti sono già in grado di discernere quando un limite è giusto alzo le mani, ma anche qui, io questa cosa l'ho scritta decine di volte, ma visto che qui tutti se non viaggiano in auto non è un viaggio , quindi conoscete tutte le strade che percorrete e sapete in ogni momento se quel limite è giusto o sbagliato? io no , posso anche considerare un limite sbagliato per le strade che percorro quotidianamente per il resto che ho la palla di vetro?
 
Ultima modifica:
Tra poco tocca a mio figlio: sono un po' preoccupato, perché le sue più grandi passioni sono la F1 e andare sui kart.
Devo sapergli spiegare che la strada non è la pista e ho come l'impressione che non sia sufficiente dirlo.
 
Tra poco tocca a mio figlio: sono un po' preoccupato, perché le sue più grandi passioni sono la F1 e andare sui kart.
Devo sapergli spiegare che la strada non è la pista e ho come l'impressione che non sia sufficiente dirlo.
Si insegna con l'esempio e, se necessario, con provvedimenti correttivi... ma se l'esempio è buono in genere basta.
 
Io non macino km e non bazzico zone calde però devo dire che anche a me sembra che rispetto al passato ci siano più guidatori che viaggiano tranquilli.
Capita di vederne uno ogni tanto che sfreccia a velocità fotonica.
Trovo che siano molto meno rispettati i limiti sulle extraurbane dove non c'è spazio per mettere i velox.

Farebbe pensare che....
A bomba pestino solo quelli che hanno il rimborso della benza :emoji_wink: :emoji_wink:
 
Sì, direi che spesso sbagli : non so se si possa definire proprio cattiveria, probabilmente no, ma si può definire menefreghismo egoista ed asociale, della serie "Io mi metto al riparo da qualsiasi contestazione possibile mettendo un limite palesemente assurdo, e chissenefrega se poi la gente dovrà impazzire per rispettarlo, o più probabilmente non lo rispetterà".
Questo è sfuggire al proprio ruolo ed alle proprie responsabilità, per le quali si è anche pagati : staremmo freschi se ogni cosa si facesse con simili criteri.
Quindi no, non sono giustificati, per niente.
È il lavoro principe di tutte le società di consulenza, bollano il lavoro fatto fa altri così se farà schifo o meno sarà colpa di un terzo. Ma penso sia off topic.
 
Back
Alto