Quindi è una scelta dettata dal rischio di cause per inefficienza e strada non a norma. Non per cattiveria o voglia di fregare gli automobilisti. Sbaglio?
Quindi è una scelta dettata dal rischio di cause per inefficienza e strada non a norma. Non per cattiveria o voglia di fregare gli automobilisti. Sbaglio?
I limiti di velocità in Italia vanno interpretati alla luce della mentalità italiana: le regole sono rispettate molto poco e sono generalmente concepite come meri consigli: se c'è il limite a 70, l'italiano medio va a 90. Chi gestisce le strade lo sa, quindi a volte si tende a mettere un limite estremamente basso (es. 60) con l'obiettivo di indurre le persone ad andare a 80/90. Non giustifico questo metodo, sia chiaro, descrivo solo quello che vedo
Immagino scrivi da svizzero in Svizzera.Guarda, ci sono strade dove il limite di velocità è corretto, e il 95% degli utenti lo rispetta
Immagino scrivi da svizzero in Svizzera.
Perché se parliamo d’Italia, la realtà è leggermente diversa. In autostrada fino all’avvento del tutor, i limiti era poco rispettati.
E ti faccio un esempio “ fresco”, il tratto urbano della a4, i limiti sono 90 per le 3 corsie e 70 per quella più a destra. Nessuno li rispetta.
Idem la tangenziale ovest, limite a 90 e nessun rispetto.
I limiti di velocità per i cantieri sulla Cisa? Forse se hai davanti un camion, altrimenti la velocità è almeno doppia.
Sì, direi che spesso sbagli : non so se si possa definire proprio cattiveria, probabilmente no, ma si può definire menefreghismo egoista ed asociale, della serie "Io mi metto al riparo da qualsiasi contestazione possibile mettendo un limite palesemente assurdo, e chissenefrega se poi la gente dovrà impazzire per rispettarlo, o più probabilmente non lo rispetterà".Quindi è una scelta dettata dal rischio di cause per inefficienza e strada non a norma. Non per cattiveria o voglia di fregare gli automobilisti. Sbaglio?
il limite dei 90 e' stato messo anni fa, causa "incidenti", prima era 110, segno che si poteva viaggiare a 110.Immagino scrivi da svizzero in Svizzera.
Perché se parliamo d’Italia, la realtà è leggermente diversa. In autostrada fino all’avvento del tutor, i limiti era poco rispettati.
E ti faccio un esempio “ fresco”, il tratto urbano della a4, i limiti sono 90 per le 3 corsie e 70 per quella più a destra. Nessuno li rispetta.
Idem la tangenziale ovest, limite a 90 e nessun rispetto.
I limiti di velocità per i cantieri sulla Cisa? Forse se hai davanti un camion, altrimenti la velocità è almeno doppia.
Se non è troppo disturbo li rispetto pure io con ice pura. Con somma stigmatizzazione di chi si vanta di superarli, manco fossero in missione speciale.e non e' vero che nessuno rispetta i limiti in autostrada
CitWeb - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa