<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Potremo sapere dove sono tutti gli autovelox | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Potremo sapere dove sono tutti gli autovelox

Quindi è una scelta dettata dal rischio di cause per inefficienza e strada non a norma. Non per cattiveria o voglia di fregare gli automobilisti. Sbaglio?
 
Quindi è una scelta dettata dal rischio di cause per inefficienza e strada non a norma. Non per cattiveria o voglia di fregare gli automobilisti. Sbaglio?

Il limite basso si, è dettato da questo ragionamento

Poi sull'opportunita di mettere un autovelox su questi tratti, preferisco non pronunciarmi
 
Quindi è una scelta dettata dal rischio di cause per inefficienza e strada non a norma. Non per cattiveria o voglia di fregare gli automobilisti. Sbaglio?


Se si vuol dissuadere perche' in realta' la strada fa schifo....
Un cartello nuovo nuovo:

--------------------------------Strada massacrata------------------------------------------
---------------------------Rallentate nel vostro interesse----------------------------------

A seguire, a un 500 metri, max 1.000
( intanto il nostro pilota ci rimugina su )

Strada " velox freee "
 
I limiti di velocità in Italia vanno interpretati alla luce della mentalità italiana: le regole sono rispettate molto poco e sono generalmente concepite come meri consigli: se c'è il limite a 70, l'italiano medio va a 90. Chi gestisce le strade lo sa, quindi a volte si tende a mettere un limite estremamente basso (es. 60) con l'obiettivo di indurre le persone ad andare a 80/90. Non giustifico questo metodo, sia chiaro, descrivo solo quello che vedo
 
I limiti di velocità in Italia vanno interpretati alla luce della mentalità italiana: le regole sono rispettate molto poco e sono generalmente concepite come meri consigli: se c'è il limite a 70, l'italiano medio va a 90. Chi gestisce le strade lo sa, quindi a volte si tende a mettere un limite estremamente basso (es. 60) con l'obiettivo di indurre le persone ad andare a 80/90. Non giustifico questo metodo, sia chiaro, descrivo solo quello che vedo

Guarda, ci sono strade dove il limite di velocità è corretto, e il 95% degli utenti lo rispetta

Il limite di velocità di una strada non può essere fissato con un cartello, ma può essere "progettato" intervenendo sulla geometria della strada ed intervenendo (qua e più complicato perché le interazioni sono molteplici e gli effetti collaterali a volte poco prevedibili) suo flussi di traffico (semafori, rotonde, sensi unici, ...); de hai una strada a 3 corsie con tracciato poco tormentato e con un flusso veicolare 6 auto ogni minuto, hai voglia a mettere un limite di 50 km/h, sono i modelli matematici per prima che ti dicono che il 99% degli utenti andrà a velocità da 80-90 km/h, a salire
 
solo io trovo strano che si debba fare un emendamento alla leggge per saper cose che in altri paesi "democratici e non" e' naturale conoscere da contribuente ? e penso che esistano leggi europee recepita a suo tempo sull'apertura dei dati pubblici......

detto questo, autovelox , Tred e compagnia sono "umorali" vengono messi dai sindaci o dagli assessori, si svegliano una mattina e li mettono magari sostenuti dai residenti o conoscenti stretti...esulando dal discorso "gestione" del traffico. Casualmente c'e' un ritorno dell'abbassamento di morti sulle strade magari.... si accoppano 10 mt piu' in la....
 
Guarda, ci sono strade dove il limite di velocità è corretto, e il 95% degli utenti lo rispetta
Immagino scrivi da svizzero in Svizzera.
Perché se parliamo d’Italia, la realtà è leggermente diversa. In autostrada fino all’avvento del tutor, i limiti era poco rispettati.
E ti faccio un esempio “ fresco”, il tratto urbano della a4, i limiti sono 90 per le 3 corsie e 70 per quella più a destra. Nessuno li rispetta.
Idem la tangenziale ovest, limite a 90 e nessun rispetto.
I limiti di velocità per i cantieri sulla Cisa? Forse se hai davanti un camion, altrimenti la velocità è almeno doppia.
 
Immagino scrivi da svizzero in Svizzera.
Perché se parliamo d’Italia, la realtà è leggermente diversa. In autostrada fino all’avvento del tutor, i limiti era poco rispettati.
E ti faccio un esempio “ fresco”, il tratto urbano della a4, i limiti sono 90 per le 3 corsie e 70 per quella più a destra. Nessuno li rispetta.
Idem la tangenziale ovest, limite a 90 e nessun rispetto.
I limiti di velocità per i cantieri sulla Cisa? Forse se hai davanti un camion, altrimenti la velocità è almeno doppia.

Scrivo da Calabrese in Calabria

Vedo che non sono stato evidentemente molto chiaro e riesplico il mio pensiero; se progetti "bene" una strada, e metti un limite coerente, con un tutor o dei velox, la maggior parte degli automobilisti li rispetterà. Se metti un limite troppo basso e non coerente, anche se fai dei controlli molto stringenti, pochissimi rispetteranno i limiti. E questo è un ragionamento tecnico

Il rispetto dei limiti, invece, è un discorso culturale e non tecnico, e se confondiamo le pere con il prosciutto cotto difficile arrivare a conclusioni coerenti
 
In questo discorso probabilmente siamo una singolarità rispetto a tanti altri paesi del mondo, poi se si volesse fare un discusso responsabile lo si farebbe a 360° ed ognuno si prenderebbe le proprie responsabilità invece di trovare sempre nel altro il problema
 
DUE MULTE SU TRE SONO ILLEGITTIME
E il bello è che lo sanno anche i Comuni
Ma nessuno ti dice come difenderti
Per la Cassazione gli autovelox sono legittimi solo se “omologati”
Peccato che il 67% non lo sia
Né potrebbe esserlo, secondo le attuali norme
Possono quindi essere difettosi e non funzionare correttamente
Che fa Il Governo?
Invece di eliminare gli apparecchi fuorilegge…
…ha deciso di “contarli”.
Un censimento!
Come se un elenco rendesse legali i dispositivi che non lo sono.
Se hai preso una multa da autovelox
Controlla il verbale
Se non c’è scritto che l’autovelox è “omologato”, puoi fare ricorso
Se invece c’è scritto che è omologato, serve la “querela di falso” (un procedimento complicato e costoso)
Morale? Il Comune può “blindare le multe” con una sola parola.
Risultato? Ci multano con apparecchi vecchi e non a norma
I ricorsi intasano i tribunali
E intanto i Comuni fanno cassa
Ma la legge è dalla tua parte!
Contesta. Informati. Fatti valere (angelogrecoofficial)
 
Quindi è una scelta dettata dal rischio di cause per inefficienza e strada non a norma. Non per cattiveria o voglia di fregare gli automobilisti. Sbaglio?
Sì, direi che spesso sbagli : non so se si possa definire proprio cattiveria, probabilmente no, ma si può definire menefreghismo egoista ed asociale, della serie "Io mi metto al riparo da qualsiasi contestazione possibile mettendo un limite palesemente assurdo, e chissenefrega se poi la gente dovrà impazzire per rispettarlo, o più probabilmente non lo rispetterà".
Questo è sfuggire al proprio ruolo ed alle proprie responsabilità, per le quali si è anche pagati : staremmo freschi se ogni cosa si facesse con simili criteri.
Quindi no, non sono giustificati, per niente.
 
Immagino scrivi da svizzero in Svizzera.
Perché se parliamo d’Italia, la realtà è leggermente diversa. In autostrada fino all’avvento del tutor, i limiti era poco rispettati.
E ti faccio un esempio “ fresco”, il tratto urbano della a4, i limiti sono 90 per le 3 corsie e 70 per quella più a destra. Nessuno li rispetta.
Idem la tangenziale ovest, limite a 90 e nessun rispetto.
I limiti di velocità per i cantieri sulla Cisa? Forse se hai davanti un camion, altrimenti la velocità è almeno doppia.
il limite dei 90 e' stato messo anni fa, causa "incidenti", prima era 110, segno che si poteva viaggiare a 110.
han messo il limite per pararsi il portacoda, perche' gli incidenti, avvengono praticamente tutti quando c'e' traffico, e col traffico, sai bene che i 90 sono un miraggio.
assieme ai 90, avevano anche introdotto il divieto di sorpasso per i camion, una genialata, a cui han dovuto porre rimedio dopo pochi giorni, visto che la colonna era tale che era impossibile immettersi o uscire dalla tangenziale.

idem sul tratto milanese della A4, e' un'autostrada a tutti gli effetti, limitarla a 90 (in quei pochi momenti della giornata, in cui si possono superare) e' ridicolo.

e non e' vero che nessuno rispetta i limiti in autostrada, tutte le auto elettriche, li rispettano abbondantemente :D
 
Se si ritiene un limite inopportuno, lo si segnala all'autorità gestore del tratto, e, per conoscenza, anche aalla PS, ASAPS, CC, etc
Io l'ho fatto, col risultato che gli ufficiali della Polizia Locale, o CC o PS, sono molto più sensibili e competenti di assessori e sindaci vari.
 
Back
Alto