<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 98 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

purtroppo, il numero che compare, e' a "discrezione" di chi chiama.
chiunque puo' far comparire qualunque numero.
che e' la base di funzionamento dei call center, fan comparire un numero italiano, e poi sono chissa' dove.
speriamo che, con le nuove regole, in cui i provider telefonici devono verificare che, il numero del "telefonante", si a reale ed esistente, limiti un po' la situazione
Teoricamente non mi pareva possibile che chiami da un numero e ti comprare un altro. Al massimo lo nascondi.
Però la tecnologia purtroppo fa passi da gigante, soprattutto nel cercare di fregarti.
 
se devo comprare materie prime... prendo cioccolato.
di solito vado allo spaccio zaini a senago, ma son mesi che anche li', ha prezzi improponibili.
la "tavoletta" da 1kg al 70%, l'ultima volta l'ho pagata 18 euro, e ne ho presa solo una.
di solito, quando ci passo, ne prendevo 3, ma costava 8-9 euro al kg.
a 18 euro, una era gia' troppa (ma l'ho presa perche' son goloso)

Ecco, vedi?
hai il riscontro diretto di cosa vuol dire investire sui fuure del cacao.... grana... non il formaggio :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ecco, vedi?
hai il riscontro diretto di cosa vuol dire investire sui fuure del cacao.... grana... non il formaggio :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Questa cosa del cacao mi ha incuriosito (non ho mai seguito le materie prime), da quel che ho potuto vedere c'è stata un'impennata dei prezzi nel 2024 a causa del raccolto deludente; quindi siamo sul puramente contingente...oppure secondo te dietro c'è una tendenza più complessa e strutturale?
 
gli etf, se non scegli quelli di mercati emergenti, direi che non sono troppo rischiosi.
nel senso che, se ad esempio prendi lo S&P 500, mediamente, vanno come va la borsa americana.
difficilmente faranno il +5% in un giorno, ma altrettanto difficilmente faranno il -5 di colpo.
poi, il rischio, essendo comunque alla fine raggruppamenti di azioni, c'e' sempre.
perdnami se abuso della tua pazienza...
visto che la mia consulente mi ha detto per gli etf che devo fare da me...
Ho cercato questo
S&P 500

ma me ne da una serie... C'è una denominazione più completa? A destra del nome vedo codici credo identificativi di 3 o 4 lettere...



Grazie
 
perdnami se abuso della tua pazienza...
visto che la mia consulente mi ha detto per gli etf che devo fare da me...
Ho cercato questo
S&P 500

ma me ne da una serie... C'è una denominazione più completa? A destra del nome vedo codici credo identificativi di 3 o 4 lettere...



Grazie
Ciao, anche se la domanda non è rivolta a me ti rispondo lo stesso sperando ti possa essere utile:
S&P 500 è un INDICE, così come lo è ad esempio MSCI world. Come dice il nome, sono numerelli che indicano qualcosa.
Per ogni indice, esistono vari fondi che li replicano e che possono essere scambiati (etf, exchange traded founds), a te di scegliere il più adatto alle tue esigente e conveniente.
 
Visto che si parla di banche ed investimenti , vi racconto l’ultima truffa accadutami poco fa.
Premessa: ho un conto con hello bank ( la banca digitale di BNL), mi chiama il numero romano di BNL per segnalarmi che c’è stata un operazione sospetta da un dispositivo iPhone dall’Albania. Per bloccare le operazioni mi chiedono alcune informazioni ( saldo conto, saldo titoli) , hanno il mio codice fiscale.
La voce dall’altra parte, con accento romano ( come le altre volte che ho contattato) ad un certo punto mi chiede il codice cliente ( e già li la faccenda mi puzza). Quando mi chiede il pin mi salta la mosca al naso ( doveva saltarmi già alla richiesta del codice ) , dico che per mia tranquillità avrei preferito richiamarli, e inizia ad abbozzare delle scuse. E riattacca.
Ora, per sicurezza ho bloccato tutti i movimenti da lassù sospetti, cambiato il pin e sto cercando di contattare la banca ( per ora con zero fortuna).
Una denuncia ha poco senso perché la telefonata arrivava da 06 00 60, cioè il numero bnl di Roma.
Sul conto ho poca liquidità, qualcosa in più sul conto titoli però per sbloccarli è molto laborioso.
Consigli? Comunque state attenti che si sono fatti molto furbi.

L' importante
( come per le Assicurazioni )
e' avere un referente fisico cui telefonare....
 
Ciao, anche se la domanda non è rivolta a me ti rispondo lo stesso sperando ti possa essere utile:
S&P 500 è un INDICE, così come lo è ad esempio MSCI world. Come dice il nome, sono numerelli che indicano qualcosa.
Per ogni indice, esistono vari fondi che li replicano e che possono essere scambiati (etf, exchange traded founds), a te di scegliere il più adatto alle tue esigente e conveniente.
Ehh, capirne.. Vedo se riesco a studiare un po', ma con la bimba a casa non riesco ad stare al pc per più di 5 minuti
Grazie in ogni caso
 
perdnami se abuso della tua pazienza...
visto che la mia consulente mi ha detto per gli etf che devo fare da me...
Ho cercato questo
S&P 500

ma me ne da una serie... C'è una denominazione più completa? A destra del nome vedo codici credo identificativi di 3 o 4 lettere...



Grazie
gli etf, terra terra, non sono altro che grandi contenitori in cui il gestore, mette dentro tanti prodotti.
quelli denominati S&P 500, prendono i tuoi soldi, e ci comprano titoli che appartengono all'indice Standard&Poor's 500, che e' un elenco di titoli del nord america, divisi poi secondo percentuali, in base alla capitalizzazione.
in pratica, spalmi i tuoi 1000 euro su 500 titoli diversi.
e di etf, ce ne sono parecchi tipi, la cui differenza, e' sul portafoglio titoli che contengono.
per questo nessuno ti sa dire quale sia il migliore (che poi vale anche per il singolo titolo, altrimenti saremmo tutti ricchi :D)
di solito iniziano con il gestore dello strumento, tipo Vanguard S&P 500 UCITS ETF (USD)
Vanguard e' il gestore, S&P500 l'indice, UCITS e' la normativa europea (riguardo a trasparenza e robe simili), ETF e' appunto un ETF, e USD la valuta in cui e' (anche se lo compri in italia in euro)

iShares Core MSCI World UCITS ETF USD
ishares e' il gestore (il marchio di blackrock), Core e' la linea "economica" del marchio, MSCI e' un paniere di 23 nazioni e, bho, 1500 titoli?, il resto come sopra
 
avete le statistiche sui vostri titoli?
io posso dirvi qual'e' stato ad oggi il miglior titolo che ho preso ed il peggiore che ho
migliore (in percentuale all'anno da quando l'ho), non considerando quelli che ho da meno di un anno, che non son significativi:
migliore: NVIDIA 3,2 anni, crescita del 95% all'anno
peggiore: THE KRAFT HEINZ 2,4 anni, crescita del -14% all'anno (un affarone, da quando le ho prese, son solo calate :( , ma mi piacciono le sue salse)

ho un foglio google, in cui segno tutto e ho i calcoli (sempre che abbia messo le formule corrette :D)
 
purtroppo distribuiscono alla membro di segugio, per forza van male, se non trovi i prodotti!
io vado matto per la cesar, ma e' introvabile. e a me l'insalata non piace, per mangiarla, la ricopro di cesar :D.
a volte l'hanno alla metro, ma anche li', che gia' andarci e' una rottura, spesso non c'e' :(
se la trovo, ne prendo 4 o 5 confezioni :D
 
avete le statistiche sui vostri titoli?
io posso dirvi qual'e' stato ad oggi il miglior titolo che ho preso ed il peggiore che ho
migliore (in percentuale all'anno da quando l'ho), non considerando quelli che ho da meno di un anno, che non son significativi:
migliore: NVIDIA 3,2 anni, crescita del 95% all'anno
peggiore: THE KRAFT HEINZ 2,4 anni, crescita del -14% all'anno (un affarone, da quando le ho prese, son solo calate :( , ma mi piacciono le sue salse)

ho un foglio google, in cui segno tutto e ho i calcoli (sempre che abbia messo le formule corrette :D)


Gia'....

Metti che senza
i tuoi dollari non le producan piu'.....

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha
 
avete le statistiche sui vostri titoli?
io posso dirvi qual'e' stato ad oggi il miglior titolo che ho preso ed il peggiore che ho
migliore (in percentuale all'anno da quando l'ho), non considerando quelli che ho da meno di un anno, che non son significativi:
migliore: NVIDIA 3,2 anni, crescita del 95% all'anno
peggiore: THE KRAFT HEINZ 2,4 anni, crescita del -14% all'anno (un affarone, da quando le ho prese, son solo calate :( , ma mi piacciono le sue salse)

ho un foglio google, in cui segno tutto e ho i calcoli (sempre che abbia messo le formule corrette :D)
Hanno ceduto pochi giorni fa la Plasmon che è tornata in mani italiane.
Anche a me piacciono le loro salse, solo non trovo più la loro mostarda gialla (senape) nei supermercati di zona.

Per quello che sono in regressione :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:


Finanza a parte.....
Se vi mancan le salse....
NON AVETE MICA PROBLEMI di DIETA VOI 2
( io, invece, sarei felice se non esistesse anche solo la maionese )

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Back
Alto