<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25 | Page 97 | Il Forum di Quattroruote

Andamento mercati finanziari 2022-23-24-25

sparatemi un titolo, sulla borsa di NY o nasdaq.
ho un po' piu' di un millino di dollari frutto di dividendi, che e' li' che mi guarda, e non so cosa comprarci :D

non volevo prendere qualcosa che ho gia,.
ho guardato un po' a caso... e non ho trovato nulla che mi ispirasse.

per curiosita', ho chiesto a chatgpt, e mi ha suggerito 11 titoli in vari settori, e 6 gia' li possiedo.
di uno ho il concorrente, mi ha suggerito pepsi, ed io ho le coca cola :D
degli altri 4, secondo gli analisti della mia banca, non sono molto consigliati

altrimenti aspetto e mi "covo" i dollarozzi, tanto 1500 dolllari non cambiano la vita

Io non posso aiutarti granché, dato che ho seguito alla lettera il consiglio di qualche tempo fa del collega ing. @renatom 'Tutto su un etf MSCI world pazienza' e lascio l'azionario a chi è più e attivo e ha spalle più larghe delle mie...
Giusto per l'aneddoto, mi sembra interessante SAAB che dopo anni di stanca nell' ultimo anno ha fatto +90% e non credo si spenga domani. Il tuo orizzonte temporale qual è?
 
cassettista
compro e mi dimentico di avere :D

di etf ne ho gia' un po', ma li ho in euro, e non volevo cambiare i dollari adesso, che non valgono nulla

in effetti, visto il periodo, gualcosina di guerraiolo, forse...
 
Ho chiesto alla mia banca per gli ETF e risposta è che non possono consigliarne uno specifico. Non ricordo la supercazzola.
Però mi proponeva un fondo che comprendeva anche ETS...

Qualcuno ha un ETS specifico che possa richiedere, non troppo rischioso possibilmente (o anche 2 per diversificare)

Grazie
 
Ho chiesto alla mia banca per gli ETF e risposta è che non possono consigliarne uno specifico. Non ricordo la supercazzola.
Però mi proponeva un fondo che comprendeva anche ETS...

Qualcuno ha un ETS specifico che possa richiedere, non troppo rischioso possibilmente (o anche 2 per diversificare)

Grazie

Più che altro devi decidere ETF su quale indice.

Mi pare di avere letto che quello consigliato da Warren Buffett , per il lungo termine, sia Vanguard su S&P 500
 
io posso dirti quelli che ho io (sulla borsa di milano):
Vanguard S&P 500 UCITS ETF (USD), che replica l'indice S&P 500
Vanguard FTSE All-World High Div. Yield UCITS ETF che prende un po' di tutto, emergenti ed alta capitalizzazione, e distribuisce i dividendi
iShares Core MSCI World UCITS ETF USD che replica l'indice MSCI world, 23 paesi sviluppati

il primo costa poco di fisso, 0,07% se ben ricordo, contro lo 0,2 o 0,3 degli altri due.


comunque ho deciso di buttare il millino in palantir :D
 
sparatemi un titolo, sulla borsa di NY o nasdaq.
ho un po' piu' di un millino di dollari frutto di dividendi, che e' li' che mi guarda, e non so cosa comprarci :D

non volevo prendere qualcosa che ho gia,.
ho guardato un po' a caso... e non ho trovato nulla che mi ispirasse.

per curiosita', ho chiesto a chatgpt, e mi ha suggerito 11 titoli in vari settori, e 6 gia' li possiedo.
di uno ho il concorrente, mi ha suggerito pepsi, ed io ho le coca cola :D
degli altri 4, secondo gli analisti della mia banca, non sono molto consigliati

altrimenti aspetto e mi "covo" i dollarozzi, tanto 1500 dolllari non cambiano la vita


Titoli in Dollari comunque....
Col cambio odierno hai gia' fatto meta' dell' affare
 
Più che altro devi decidere ETF su quale indice.

Mi pare di avere letto che quello consigliato da Warren Buffett , per il lungo termine, sia Vanguard su S&P 500
eeh, ne capissi... Per questo ho detto un generico "non troppo rischioso"

Dovrei farmi una cultra, ma casa appena arrivo la bimba m rapisce, non riesco a mettermi al pc concalma a informarmi come dovrei
 
gli etf, se non scegli quelli di mercati emergenti, direi che non sono troppo rischiosi.
nel senso che, se ad esempio prendi lo S&P 500, mediamente, vanno come va la borsa americana.
difficilmente faranno il +5% in un giorno, ma altrettanto difficilmente faranno il -5 di colpo.
poi, il rischio, essendo comunque alla fine raggruppamenti di azioni, c'e' sempre.
 
gli etf, se non scegli quelli di mercati emergenti, direi che non sono troppo rischiosi.
nel senso che, se ad esempio prendi lo S&P 500, mediamente, vanno come va la borsa americana.
difficilmente faranno il +5% in un giorno, ma altrettanto difficilmente faranno il -5 di colpo.
poi, il rischio, essendo comunque alla fine raggruppamenti di azioni, c'e' sempre.
Thanks.
Ovvio, sicuro al 100% c'è niente, e tenedenzialemnte meno rischi meno guadagni
 
Visto che si parla di banche ed investimenti , vi racconto l’ultima truffa accadutami poco fa.
Premessa: ho un conto con hello bank ( la banca digitale di BNL), mi chiama il numero romano di BNL per segnalarmi che c’è stata un operazione sospetta da un dispositivo iPhone dall’Albania. Per bloccare le operazioni mi chiedono alcune informazioni ( saldo conto, saldo titoli) , hanno il mio codice fiscale.
La voce dall’altra parte, con accento romano ( come le altre volte che ho contattato) ad un certo punto mi chiede il codice cliente ( e già li la faccenda mi puzza). Quando mi chiede il pin mi salta la mosca al naso ( doveva saltarmi già alla richiesta del codice ) , dico che per mia tranquillità avrei preferito richiamarli, e inizia ad abbozzare delle scuse. E riattacca.
Ora, per sicurezza ho bloccato tutti i movimenti da lassù sospetti, cambiato il pin e sto cercando di contattare la banca ( per ora con zero fortuna).
Una denuncia ha poco senso perché la telefonata arrivava da 06 00 60, cioè il numero bnl di Roma.
Sul conto ho poca liquidità, qualcosa in più sul conto titoli però per sbloccarli è molto laborioso.
Consigli? Comunque state attenti che si sono fatti molto furbi.
 
No, suggerivo di investire i tuoi dollari in materie prime...

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
se devo comprare materie prime... prendo cioccolato.
di solito vado allo spaccio zaini a senago, ma son mesi che anche li', ha prezzi improponibili.
la "tavoletta" da 1kg al 70%, l'ultima volta l'ho pagata 18 euro, e ne ho presa solo una.
di solito, quando ci passo, ne prendevo 3, ma costava 8-9 euro al kg.
a 18 euro, una era gia' troppa (ma l'ho presa perche' son goloso)
 
purtroppo, il numero che compare, e' a "discrezione" di chi chiama.
chiunque puo' far comparire qualunque numero.
che e' la base di funzionamento dei call center, fan comparire un numero italiano, e poi sono chissa' dove.
speriamo che, con le nuove regole, in cui i provider telefonici devono verificare che, il numero del "telefonante", si a reale ed esistente, limiti un po' la situazione
 
Back
Alto