<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Incidente Roma GPL | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Incidente Roma GPL

Dicevano anche che a peggiorare la situazione sarebbero state delle bombole d'ossigeno per le ambulanze stoccate nell'area.
Viene da domandarsi se fosse il caso considerata la vicinanza col distributore di gpl.
questa è suonata mooolto strana a nche a me. Posibile per siamo in Itaglia sotto troppi punti di vista, ma improbabile per tutte le normative che esistono per i distribubutori di carburanti e i depositi di ossigeno pressurizzato.
E poi delle bombole di O2 non sono "pasta frolla" a prescindere. Plausibile che abbiamo un fusibile di sicurezza che rilascia il gas in maniera controllata in caso di surriscaldamento (anche se su quelle da saldatura non ne ho mai visti ... ) e che questo ossigeno abbia incrementato localmente le fiamme, ma, da ignorante, mi sento di ritenerla una possibilità remota.
 
questa è suonata mooolto strana a nche a me. Posibile per siamo in Itaglia sotto troppi punti di vista, ma improbabile per tutte le normative che esistono per i distribubutori di carburanti e i depositi di ossigeno pressurizzato.
E poi delle bombole di O2 non sono "pasta frolla" a prescindere. Plausibile che abbiamo un fusibile di sicurezza che rilascia il gas in maniera controllata in caso di surriscaldamento (anche se su quelle da saldatura non ne ho mai visti ... ) e che questo ossigeno abbia incrementato localmente le fiamme, ma, da ignorante, mi sento di ritenerla una possibilità remota.
esulando dall'incidente in se...
io veleggiando in parecchie zone industriali e "non", e' facile trovare di questi depositi alle volte a cielo aperto ..magari sono bombole "vuote" :emoji_laughing: ........
 
C’è un filmato delle telecamere di sorveglianza dove si vede chiaramente l’autista iniziare le operazioni di scarico. Poi lo “strappo” della valvola di sicurezza e la fuori uscita del gol, l’autista che corre inutilmente verso le valvole di chiusura ma le scintille sono già iniziate.

Scusatemi, non ho visto il filmato. Cosa intendete per strappo? In sostanza cosa è successo a sta valvola di sicurezza?
 
Scusatemi, non ho visto il filmato. Cosa intendete per strappo? In sostanza cosa è successo a sta valvola di sicurezza?
Praticamente la valvola di tenuta dell'aggancio non deve essere stata serrata bene e quando è iniziato lo scarico con la pressione si è sganciata e si strappata dal tubo.
O può essersi anche rotta perchè usurata o incrinata, ma non cambia molto perchè l'autista è responsabile di manutenere il mezzo e i suoi macchinari con ispezioni e segnalare qualsiasi problema che poi l'azienda deve risovere sostituendo i pezzi malfunzionanti o che potrebbero creare problemi.
 
... l'autista è responsabile di manutenere il mezzo e i suoi macchinari con ispezioni e segnalare qualsiasi problema che poi l'azienda deve risolvere sostituendo i pezzi malfunzionanti o che potrebbero creare problemi.

Non ho idea per il GPL uso automobilistico.

Le autocisterne che riforniscono i serbatoi uso riscaldamento vengono guidate da diversi autisti che si alternano in base ai turni/ferie ecc...

Mi sembra... errato scaricare la responsabilità sull'ultima ruota del carro, che in caso di sinistro ha buone probabilità di rimetterci le penne
 
Non ho idea per il GPL uso automobilistico.

Le autocisterne che riforniscono i serbatoi uso riscaldamento vengono guidate da diversi autisti che si alternano in base ai turni/ferie ecc...
penso che all'inizio del turno bisogna controllare che tutte le attrezzature siano a posto, so che fanno dei corsi per esserne all'altezza...
 
Non ho idea per il GPL uso automobilistico.

Le autocisterne che riforniscono i serbatoi uso riscaldamento vengono guidate da diversi autisti che si alternano in base ai turni/ferie ecc...

Mi sembra... errato scaricare la responsabilità sull'ultima ruota del carro, che in caso di sinistro ha buone probabilità di rimetterci le penne
L'autista non è responsabile della manutenzione del mezzo, ma è obbliogato a controllarlo prima di mettersi alla guida sopratutto se si parla di trasporto e consegna di merci pericolose.
Non so chi si ricorda di quel treno parcheggiato alla stazione di Robbiate/Paderno d'Adda (Lc) che è partito da solo e lo hanno fermato facendolo "schiantare" alla stazione di Carnate (Mb)
Un mio amico guida uno di quei treni, a volte lo stesso a volte diverso, ed è tenuto a controllare diversi parametri e se qualcosa non va bene di segnalarlo subito ed in casi più seri abolire la corsa.
Ecco, i freni del treno in questione era un paio di mesi che dovevano essere revisionati perchè avevano superato il limite operativo e tutti i conduttori che lo prendevano in mano erano tenuti ogni volta a segnalarlo. Bene il responsabile ha sempre tirato in la con le sostituzioni, evidentemente ha avuto l'ordine di risparmaiare, finche è successo il botto.
Il conduttore non è stato indagato, mentre responsabile e proprietà si.
 
Come se ti metti alla guida di un'auto non tua devi prima controllare che sia collaudata e assicurata, dato che se succede qualcosa ne sei responsabile anche tu non propr....
 
Si e si spera che chi revisioni il mezzo non sia "allegro"....
Pero chi ha un minimo di esperienza (non sempre di questi tempi) se ne accorge.....
Basta vedere cosa accade con delle semplici caldaiette per riscaldamento/acqua sanitaria, solo che gli incidenti domestici che riguardano tante famiglie ogni anno, non assurgono agli onori della cronaca nazionale. Il GPL per autotrazione è invece sempre al vertice delle nefandezze... ½ secolo di corbellerie che mi sorbisco da chi non lo usa o lo fa senza cognizione di causa alcuna.
 
Basta vedere cosa accade con delle semplici caldaiette per riscaldamento/acqua sanitaria, solo che gli incidenti domestici che riguardano tante famiglie ogni anno, non assurgono agli onori della cronaca nazionale. Il GPL per autotrazione è invece sempre al vertice delle nefandezze... ½ secolo di corbellerie che mi sorbisco da chi non lo usa o lo fa senza cognizione di causa alcuna.
io tempo addietro provai a staccarmi dal "gasolio" a casa per "avere" il gpl.....
i tecnici del sopralluogo videro dove era posizionata la mia casa (i vicini ricchi dovevano ancora farsi la loro)....ho un ampio giardino.....e dissero con attuali norme, e parliamo di qualche decade, fa e' impossibile....
e fini' la.....giustamente.... uno si va mica a mettere in pericolo....
 
questo è un altro discorso ancora, già affrontato, almeno da me, quello iniziale volgeva sul fatto che guidare la macchina di un altro vuol dire chiedergli di vedere i documenti...
Se prendo a noleggio una macchina in Italia ci si può collegare al sito governativo e verificare la copertura RCA (normalmente a bordo manca il certificato, oppure è quello scaduto).

All'estero non saprei dove guardare
 
io tempo addietro provai a staccarmi dal "gasolio" a casa per "avere" il gpl.....
i tecnici del sopralluogo videro dove era posizionata la mia casa (i vicini ricchi dovevano ancora farsi la loro)....ho un ampio giardino.....e dissero con attuali norme, e parliamo di qualche decade, fa e' impossibile....
e fini' la.....giustamente.... uno si va mica a mettere in pericolo....

Nel 2003, per la casa vacanze, ho ottenuto il Certificato Prevenzione Incendi posizionando il "bombolone" a 10 metri dal confine (oltre 10 metri dalla casa)
 
Back
Alto