<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il divieto di circolazione delle auto diesel Euro 5 previsto per quattro regioni sarà posticipato di un anno | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Il divieto di circolazione delle auto diesel Euro 5 previsto per quattro regioni sarà posticipato di un anno

Aggiungi i vari comitati no-questo no-quello, le varie Greta ambientaliste, completa il tutto con le innumerevoli richieste agli enti preposti di tutela del territorio (idrogeologico, paesaggistico, ambientale, forestale, faunistico, di tutela del rospo che potrebbe diventare principe o dell' uccellino canterino...). E quando hai l' OK, il bello deve ancora venire con l'inizio dei lavori, con il Codice degli appalti, l' antimafia, gli espropri...


Gia'....
Pardon....

Avevo dimenticato
" I contro tutto "

ahahahahahahahahahahahah
 
Esulando dal giusto commento democratico. Teniamo conto che "spannometricamente" il 99,99% (cifra a caso ma penso una realtà) di noi europei compra qualcosa di "cinese", sia esso tecnologico e non...piu volte la settimana.
Ma questo si sa...... anch'io pochi giorni fa, dovendo acquistare una prolunga elettrica, sono andato al negozione, gestito da cinesi e che naturalmente vende roba fatta in Cina, che c'è nel centro commerciale di fronte a casa mia.
Ma direi anche che esula discretamente dal discorso che si faceva.
 
Aggiungi i vari comitati no-questo no-quello, le varie Greta ambientaliste, completa il tutto con le innumerevoli richieste agli enti preposti di tutela del territorio (idrogeologico, paesaggistico, ambientale, forestale, faunistico, di tutela del rospo che potrebbe diventare principe o dell' uccellino canterino...). E quando hai l' OK, il bello deve ancora venire con l'inizio dei lavori, con il Codice degli appalti, l' antimafia, gli espropri...
Centrato in pieno...... non abbiamo neanche bisogno delle varie "Grete", i fanatici non ci mancano anche restando nel nostro orto : è notizia di 3 gg. fa il blocco dei lavori sulla linea MI-VE d'Alta Velocità, perché là dove si deve fare una certa galleria hanno nidificato 3 coppie di uccellini, i gruccioni, che sono protetti.
Risultato : pare incredibile, ma il cantiere è fermo fino a fine estate, quando questi uccellini migreranno, bontà loro, verso l'Africa.
E non è l'unico caso del genere.....
 
Ma questo si sa...... anch'io pochi giorni fa, dovendo acquistare una prolunga elettrica, sono andato al negozione, gestito da cinesi e che naturalmente vende roba fatta in Cina, che c'è nel centro commerciale di fronte a casa mia.
Ma direi anche che esula discretamente dal discorso che si faceva.
Fino ad un certo punto, ovvero la " democrazia" europea per stare in piedi per il momento ha dato incarico ai "presunti" comunisti cinesi (mentalmente lo sono politicamente ma non economicamente e socialmente) di fornire quasi tutto. Ieri era la prolunga elettrica , oggi ad esempio e' quasi tutta l'infrastruttura della fibra "ftth" nostrana almeno il finale.... tacciamo il 5g e le " pile " per l'autotrazione. Quindi rido "politicamente ed economicamente" quando chi punta il dito contro i nostri competitors ha in casa il 80-90% di "prodotti" fatti la....
 
Centrato in pieno...... non abbiamo neanche bisogno delle varie "Grete", i fanatici non ci mancano anche restando nel nostro orto : è notizia di 3 gg. fa il blocco dei lavori sulla linea MI-VE d'Alta Velocità, perché là dove si deve fare una certa galleria hanno nidificato 3 coppie di uccellini, i gruccioni, che sono protetti.
Risultato : pare incredibile, ma il cantiere è fermo fino a fine estate, quando questi uccellini migreranno, bontà loro, verso l'Africa.
E non è l'unico caso del genere.....
...ecco, in questi casi un pochino di "metodo cinese" potrebbe avere un senso....
 
...ecco, in questi casi un pochino di "metodo cinese" potrebbe avere un senso....
Concordo in un certo verso , il "metodo" cinese comporta che a parte il "conducente" (e neanche lui visto che nel suo passato e stato confinato) ogni politico, industriale, amministrativo , apparato dello stato , commerciante, grosso imprenditore ed ex leader maximo possano venir arrestati , processati e messi in sicunerta....
Se consideriamo questo in relazione agli altri stati "asiatici" del continente potremmo pensare anche che la Cina sia "democratica" :emoji_angel::emoji_angel:
 
il treno ha funzioni troppo limitate, va da A a B.
zero flessibilita'
al contrario del trasporto su gomma, che va ovunque sia necessario.

puo' competere con l'aereo, ma non con un auto o un camion
 
il treno ha funzioni troppo limitate, va da A a B.
zero flessibilita'
al contrario del trasporto su gomma, che va ovunque sia necessario.

puo' competere con l'aereo, ma non con un auto o un camion
Il treno dipende....l'auto è libertà, il treno possibilità, comodità.....altro insomma, di sicuro se si ha stazione vicina arrivo e partenza ti dimentichi di molti disagi dell'auto...ma magari ne subisci altri....
 
il treno ha funzioni troppo limitate, va da A a B.
zero flessibilita'
al contrario del trasporto su gomma, che va ovunque sia necessario.

puo' competere con l'aereo, ma non con un auto o un camion


Il treno va bene per i pendolari a partire dai 30 km
Il treno va bene per andare da MI a NA
Trova il top sulla MI RM
 
Esatto molte non sono direttamente collegate.....
Se non per linee secondarie....
Mi viene in mente Siena,

Anche Ravenna.
Il collegamento da Bologna c'è ma ci mette più tempo rispetto all'alta velocità da Milano a bologna.
Novara Ravenna in teoria dovrebbe durare molto meno col treno, in pratica invece arrivi prima (spendendo il doppio) solo se becchi le coincidenze al volo.
Se le perdi ci vogliono 6 ore.
 
Anche Ravenna.
Il collegamento da Bologna c'è ma ci mette più tempo rispetto all'alta velocità da Milano a bologna.
Novara Ravenna in teoria dovrebbe durare molto meno col treno, in pratica invece arrivi prima (spendendo il doppio) solo se becchi le coincidenze al volo.
Se le perdi ci vogliono 6 ore.


INCONTENTABILE

E....Che vada pure forte

Ahahahahahahahahahahahah

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Bisogna anche considerare la natura del nostro territorio, ricco di montagne, che rende costoso fare alcuni tratti sia stradali che ferroviari, pieni di gallerie e viadotti.
Ancora 'sta cosa dell'orografia del nostro territorio ma perché il Giappone è una tavola piatta?
La Germania è un'immensa pianura?
Lo UK è una distesa senza rilievi?
La Spagna?
Semplicemente non si voleva fare un certo tipo di investimento sul ferro ma sulle strade e lì si non bucate montagne, fatti ponti e viadotti, spesso doppi o tripli e poi raddoppiati negli anni.
 
Back
Alto