<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aggiornamenti motori Vitara/S-cross 2025 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Aggiornamenti motori Vitara/S-cross 2025

addirittura scompare il 1.5... certo che quei 110 cv non si possono vedere... che peccato
L'auto pesa molto meno delle dirette concorrenti e se la coppia è la stessa poco cambia nell'uso di tutti i gg. Certo magari andrà un po' più piano, ma cmq + forte dei 130Km/h del limite autostradale. Sicuramente consumerà e inquinerà meno, cosa non da poco, con la china che stanno prendendo le nuove normative europee soprattutto.
 
L'auto pesa molto meno delle dirette concorrenti e se la coppia è la stessa poco cambia nell'uso di tutti i gg. Certo magari andrà un po' più piano, ma cmq + forte dei 130Km/h del limite autostradale. Sicuramente consumerà e inquinerà meno, cosa non da poco, con la china che stanno prendendo le nuove normative europee soprattutto.
È un semplice taglio in allungo, infatti prima era 129 cv a 5500 giri, ora 110 cv a 4500 giri.
 
È un semplice taglio in allungo, infatti prima era 129 cv a 5500 giri, ora 110 cv a 4500 giri.
Si ma quello che importa è che Suzuki non fa queste cose per sport o autolesionismo, ma perché è obbligata, pena la non sopravvivenza nel mercato UE. Per cui peccato o meno, questa è la (futura) legge. Poi se la legge penalizza chi fa le auto troppo leggere ed efficienti, bè che dire, peggio di così.
 
Ultima modifica:
Si ma quello che importa è che Suzuki non fa queste cose per sport o autolesionismo, ma perché è obbligata, pena la non sopravvivenza nel mercato UE. Per cui peccato o meno, questa è la (futura) legge. Poi se la legge penalizza chi fa le auto troppo leggere ed efficienti, bè che dire, peggio di così.
Non è detto che sia una scelta totalmente negativa, con 20 cavalli in meno ma la stessa coppia in basso paghi meno spese senza grosse perdite, non sarà una cosa penalizzante in termini di vendite. Il depotenziamento non è dovuto a questioni di co2 dato che ha lo stesso livello di prima di co2, mentre la full hybrid che faceva meno co2 è in dismissione, sostituito, ancora no in italia ma credo arriverà, dal 1.4 con cambio automatico che con il 4x4 arriva a 137 grammi
 
Il depotenziamento non è dovuto a questioni di co2 dato che ha lo stesso livello di prima di co2, mentre la full hybrid che faceva meno co2 è in dismissione, sostituito, ancora no in italia ma credo arriverà, dal 1.4 con cambio automatico che con il 4x4 arriva a 137 grammi
Sei troppo avanti Peppuzxxx, impossibile competere. :emoji_relaxed:Che faccia la stessa CO2 della versione meno potente sarebbe il colmo, però se lo dici tu, sarà vero, a meno che debbano aggiornare il dato?
WLTP - Emissioni CO2119 - 120 g/km
Poi qualcuno ci spiegherà il motivo e quello di pagare meno bollo o assicurazione, mi sembra l'ultimo dei problemi del acquirente medio, ma potrei sbagliarmi, anche se con le cinesi che come minimo fanno 1.5 lt di cilindrata, la vedo dura come motivazione credibile.

P.S. msg modificato dopo aver letto i dati del sito Suzuki, visto che nel thread, ce ne erano zero di link.
 
Ultima modifica:
Secondo il listino italiano Quattroruote e alcuni siti europei suzuki ci sono modifiche abbastanza importanti alle motorizzazioni. Il sito italiano credo verrà aggiornato a breve.

Potenza massima81 kW (110 CV) a 4.500 giri/min
 
Sei troppo avanti Peppuzxxx, impossibile competere. :emoji_relaxed:Che faccia la stessa CO2 della versione meno potente sarebbe il colmo, però se lo dici tu, sarà vero, a meno che debbano aggiornare il dato?
WLTP - Emissioni CO2119 - 120 g/km
Poi qualcuno ci spiegherà il motivo e quello di pagare meno bollo o assicurazione, mi sembra l'ultimo dei problemi del acquirente medio, ma potrei sbagliarmi, anche se con le cinesi che come minimo fanno 1.5 lt di cilindrata, la vedo dura come motivazione credibile.

P.S. msg modificato dopo aver letto i dati del sito Suzuki.
Se vai sul sito francese c'è la brochure completa anche di scritta euro6E bis e con il 1.5 assente. L'aumento di co2 è importante, la 1.4 automatica 4wd ha emissioni di 137 contro le precedenti del 1.5 4wd di 130, il 1.4 automatico 2wd 130 contro il 1.5 2wd che era a 120
 
Se vai sul sito francese c'è la brochure completa anche di scritta euro6E bis e con il 1.5 assente. L'aumento di co2 è importante, la 1.4 automatica 4wd ha emissioni di 137 contro le precedenti del 1.5 4wd di 130, il 1.4 automatico 2wd 130 contro il 1.5 2wd che era a 120
Si ma qui siamo in Italia e cmq potevi linkarlo anche tu sto benedetto sito, o temi di essere censurato?
 
Se vai sul sito francese c'è la brochure completa anche di scritta euro6E bis e con il 1.5 assente. L'aumento di co2 è importante, la 1.4 automatica 4wd ha emissioni di 137 contro le precedenti del 1.5 4wd di 130, il 1.4 automatico 2wd 130 contro il 1.5 2wd che era a 120
Per le emissioni io guardo solo quelle delle versioni meno potenti e il 1.4 da 129 cv emette come questo da 110cv, che è strana la cosa, non trovi?
 
Per le emissioni io guardo solo quelle delle versioni meno potenti e il 1.4 da 129 cv emette come questo da 110cv, che è strana la cosa, non trovi?
Essendo il motore sostanzialmente identico credo fino ai 4500 giri non mi sorprende, succede la stessa cosa con altri depotenziati per motivi fiscali. Il paragone con il vecchio 1.5 ibrido automatico lo trovavo interessante per dire che con la nuova gamma di fatto le emissioni co2 saranno superiori
 
A mio avviso, comunque, è un errore ENORME la dismissione del full hybrid, una motorizzazione che ha sempre più successo e che ha portato Toyota a essere il primo costruttore al mondo. Si dirà che in Suzuki non ha venduto, sì, ma a mio avviso perché hanno fatto l'errore commerciale di proporlo solo su un allestimento top di gamma con tetto in vetro e trazione 4x4, un allestimento che per forza di cose interessa solo una percentuale minima degli utenti. A pochi interessa il tetto in vetro (anzi, per alcuni come me è addirittura un minus), la trazione integrale direi che non fa schifo a nessuno, ma anche lì, sono pochi quelli che ne hanno davvero bisogno tanto da accettare i maggiori costi di acquisto e manutenzione. Quindi, considerare il full hybrid come se fosse una sorta di "optional" legato al livello di allestimento ha ucciso questa motorizzazione in Suzuki. Personalmente, non capisco con quale criterio abbiano fatto questa scelta, se avessero dato la possibilità di scelta del full hybrid indipendentemente dal livello di allestimento ritengo che avrebbe fatto ben altre vendite.
 
Back
Alto