Be stimando 30.000 in italia, 10.000 a testa tra germania francia spagna e UK, 30.000 nei restanti paesi Europei ci si arriva facile. Erano numeri già ampiamente alla portata della vecchia 500Solo con manuale?
Be stimando 30.000 in italia, 10.000 a testa tra germania francia spagna e UK, 30.000 nei restanti paesi Europei ci si arriva facile. Erano numeri già ampiamente alla portata della vecchia 500Solo con manuale?
In Europa vogliono l automatico per le citycarLa 500 ha sempre venduto bene in Europa, e sara' l'obiettivo da confermare anche con la nuova hybrid.
Difficilmente verra' esportata in mercati fuori dall'Europa (vale anche per l'elettrica).
Così di colpo? Fino agli ultimi anni hanno continuato a vendere in massa la 500 manualeIn Europa vogliono l automatico per le citycar
Non mi pare che ci siano dati che confermano questa tua tesi.In Europa vogliono l automatico per le citycar
Il problema non è meglio manuale o automatico....il problema è che le concorrenti oggi offrono l opzione automatica e non darla.....io penso che l'Italia è rimasta assieme a pochi paesi legata al cambio manuale, all'estero probabilmente c'è molta più richiesta del cambio automatico a partire dalle macchine grandi fino a quelle più piccole perchè in una famiglia una volta che ci si abitua a guidare automatico si cerca la stessa comodità su tutte le auto. L'altra faccia della medaglia è che un cambio automatico su una citycar incide molto più che su un suv medio grande e siccome la citycar la si compra anche per un fattore economico allora si preferisce risparmiare (sia le case che i clienti) cercando il cambio manuale......per questo sono un forte sostenitore delle citycar elettriche, togliendo il prezzo d'acquisto più alto della media io ci vedo più vantaggi che svantaggi. Parlo di auto tipo la Spring, la Leap Motor T03, le piccole Topolino Ami e Rock, la stessa 500E, a mio avviso per la città sono vetture azzeccate....costassero quelle 10mila euro in meno.
Manco è stata presentata questa che vedremo forse su strada tra sei mesi e....e già parlano della nuova tra cinque anni....che fenom....L'erede dell'attuale Fiat 500 arriverà nel 2030.
Olivier Francois (CEO Fiat) a mio parere ha detto delle cose condivisibili in occasione del lancio ufficiale della Nuova Fiat 500 Hybrid.
![]()
Francois: "Dobbiamo essere liberi di vendere senza incognite" | FP
Parla Olivier Francois: "Ci siamo espressi molto chiaramente: l'intento dell'UE sulla CO2 è ottimo, lo capiamo, ma bisogna essere realisti"www.formulapassion.it
Francois ha annunciato che la nuova 500 del 2030 sarà elettrica e ibrida. “Anche perché l’Europa non ha ancora chiarito quale sarà la prospettiva“, ha precisat.
Ai microfoni di Repubblica il CEO di Fiat ha aggiunto: “Ho parlato di Europa, della necessità di rivedere le regole della transizione e le regole delle omologazioni, perché dobbiamo essere liberi di vendere senza problemi, senza incognite, senza la paura di essere multati. Togliamo questa spada di Damocle. Ci siamo espressi molto chiaramente: l’intento dell’UE sulla CO2 è ottimo, lo capiamo, ma bisogna essere realisti“.
Spazio alle auto ibride
E per realismo, Francois intende tenere in considerazione tutte le conseguenze sulla produzione, sulle vendite e sull’indotto: “Il milione in meno di citycar vendute in UE rispetto al 2019, a livello di industry, è l’equivalente di sei fabbriche chiuse. Le persone non hanno potere di acquisto elastico, quindi si sono rivolte all’usato o hanno tenuto le auto vecchie che possedevano già e questo provoca un aumento della CO2 prodotta. Perché dobbiamo penalizzare le auto nuove, comprese le ibride che contribuiscono ad abbattere le emissioni, se il vero problema sono le macchine vecchie in circolazione?”.
Il CEO Fiat ha anche detto che le citycar non dovrebbero avere tutti i costosi ADAS obbligatori, perchè hanno un costo elevato in relazione a una categoria di vetture sostanzialmente destinate alla città.
Immagino la nuova 500 sarà solo un aggiornamento dell'attuale, rimanendo su STLA city come la futura pandina.L'erede dell'attuale Fiat 500 arriverà nel 2030.
Olivier Francois (CEO Fiat) a mio parere ha detto delle cose condivisibili in occasione del lancio ufficiale della Nuova Fiat 500 Hybrid.
![]()
Francois: "Dobbiamo essere liberi di vendere senza incognite" | FP
Parla Olivier Francois: "Ci siamo espressi molto chiaramente: l'intento dell'UE sulla CO2 è ottimo, lo capiamo, ma bisogna essere realisti"www.formulapassion.it
Francois ha annunciato che la nuova 500 del 2030 sarà elettrica e ibrida. “Anche perché l’Europa non ha ancora chiarito quale sarà la prospettiva“, ha precisat.
Ai microfoni di Repubblica il CEO di Fiat ha aggiunto: “Ho parlato di Europa, della necessità di rivedere le regole della transizione e le regole delle omologazioni, perché dobbiamo essere liberi di vendere senza problemi, senza incognite, senza la paura di essere multati. Togliamo questa spada di Damocle. Ci siamo espressi molto chiaramente: l’intento dell’UE sulla CO2 è ottimo, lo capiamo, ma bisogna essere realisti“.
Spazio alle auto ibride
E per realismo, Francois intende tenere in considerazione tutte le conseguenze sulla produzione, sulle vendite e sull’indotto: “Il milione in meno di citycar vendute in UE rispetto al 2019, a livello di industry, è l’equivalente di sei fabbriche chiuse. Le persone non hanno potere di acquisto elastico, quindi si sono rivolte all’usato o hanno tenuto le auto vecchie che possedevano già e questo provoca un aumento della CO2 prodotta. Perché dobbiamo penalizzare le auto nuove, comprese le ibride che contribuiscono ad abbattere le emissioni, se il vero problema sono le macchine vecchie in circolazione?”.
Il CEO Fiat ha anche detto che le citycar non dovrebbero avere tutti i costosi ADAS obbligatori, perchè hanno un costo elevato in relazione a una categoria di vetture sostanzialmente destinate alla città.
OT, per la Aygo X ho visto un video on-line e sotto al clima ci sono 2 prese, una da 12 volt e una USB. La ricarica Wireless invece è disattivabile, nel senso che puoi spegnerla con un tasto, forse era il tuo caso, era spenta. Poi se c'è una versione base senza nulla di tutto questo, può darsi, ma sarebbe strano lo stesso su un'auto nata 3 anni fa.Ho provato a mettere il telefono nel vano ma non ha caricato nulla.
Presumo che nuova Panda e nuova 500 saranno sul pianale Smart messo a punto per la nuova C3 e la Grande Panda, e di conseguenza dovrebbe arrivare il 1.2 Gen4 (.... come si chiama ora il vecchio Puretech).Immagino la nuova 500 sarà solo un aggiornamento dell'attuale, rimanendo su STLA city come la futura pandina.
Non mi sembra l'abbiano mai detto. Io avevo capito che la piattaforma smart sarebbe stata solo per modelli sui 4/4,5 metri, mentre sotto i 4 metri ci sarebbe stata la stla small che era un ipotesi per pandina e 500 future. Ma sembrerebbe che questi due nuovi modelli saranno invece su stla city, una lunghissima evoluzione della famiglia FGA miniPresumo che nuova Panda e nuova 500 saranno sul pianale Smart messo a punto per la nuova C3 e la Grande Panda, e di conseguenza dovrebbe arrivare il 1.2 Gen4 (.... come si chiama ora il vecchio Puretech).
OT, per la Aygo X ho visto un video on-line e sotto al clima ci sono 2 prese, una da 12 volt e una USB. La ricarica Wireless invece è disattivabile, nel senso che puoi spegnerla con un tasto, forse era il tuo caso, era spenta. Poi se c'è una versione base senza nulla di tutto questo, può darsi, ma sarebbe strano lo stesso su un'auto nata 3 anni fa.
In rete sembra si parli di Stla Small, che e' la nuova piattaforma small che dovrebbe debuttare con la 208 nel 2026.Non mi sembra l'abbiano mai detto. Io avevo capito che la piattaforma smart sarebbe stata solo per modelli sui 4/4,5 metri, mentre sotto i 4 metri ci sarebbe stata la stla small che era un ipotesi per pandina e 500 future. Ma sembrerebbe che questi due nuovi modelli saranno invece su stla city, una lunghissima evoluzione della famiglia FGA mini
In rete sembra si parli di Stla Small, che e' la nuova piattaforma small che dovrebbe debuttare con la 208 nel 2026.
Pero' ci sono pochi dettagli. Piu' avanti ne sapremo di piu'.
AKA_Zinzanbr - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa