<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500 Hybrid 2025 | Page 50 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500 Hybrid 2025

Beh no, la Panda di Pomigliano è un'auto del tutto nuova, per quanto il pianale sia sostanzialmente il medesimo, forse un po' aggiornato.
Era a quello che alludevo, auto 100% nuova per cui no. Pianale che poi hanno utilizzato anche per la Fiat 500 e Ford KA seconda serie. Stellantis ha fatto non bene, ma benissimo a riproporre la 500E in versione col motore termico, però se facevano come con la Mini, dove la 3 porte e la 5 l'han sempre venduta anche ICE, 2 anni di mancate vendite per questo iconico modello non li perdevano e sinceramente è stato un mezzo delitto arrivarci solo adesso. Però come ho già detto, meglio tardi che mai.
 
Oggi ci sono standard minimi di equipaggiamento vedremo se la versione povery sarà in linea o meno....o se la centro gamma sarà concorrenziale.

La versione "povery" non ci sarà, perchè è una vettura considerata premium, o come minimo generalista plus, quindi penso che anche la base sarà bene accessoriata (adas a parte perchè sono obbligatori).
 
effettivamente il prezzo mi ha sorpreso , credo che quando ne avevamo parlato poco tempo fa avevo sospettato un prezzo più alto, i 17.000 sono competitivi di questi tempi .
Anche secondo me come prezzo è ben posizionato. Dai, speriamo che venda! Questa volta mi sento di essere più fiducioso.

Poi per carità bisogna capire cosa offra in termini di allestimento quello basa da 17k. E quanto si possa salire via via con accessori, pacchetti allestimenti e versioni (cabrio su tutte).

A Torino, grande aspettative.
 
La versione "povery" non ci sarà, perchè è una vettura considerata premium, o come minimo generalista plus, quindi penso che anche la base sarà bene accessoriata (adas a parte perchè sono obbligatori).
Beh era così anche nel 2007 con la 500. Che nella versione pop era davvero scarna (quei copri cerchi e gli specchietti neri, inguardabili).
 
17.000 mi sorprende. Certo, bisognerà vedere se sarà un prezzo di lancio solamente, magari legato a un finanziamento. Mi aspettavo un prezzo finito (senza finanziamento) di poco sotto ai 20.
Poi però, facendo le proporzioni con la Panda:
Panda - 500 hybrid
Prezzo promo da 10.650€: 10.650 - 17.000
(con finanziamento e rottamazione)
Prezzo di listino da 15.950€: 15.950 - 22.300

Se l'avessero presentata a fine 2022 ne avrebbero già vendute 150.000 unità, a mio parere.
Sarebbe stato sufficiente metterla sul mercato a luglio 24, con l'uscita di scena della versione made in Poland.
 
Beh era così anche nel 2007 con la 500. Che nella versione pop era davvero scarna (quei copri cerchi e gli specchietti neri, inguardabili).

Dipende anche da cosa ci si aspetta, non dimentichiamo che è una segmento A pieno (363 cm). Io a Roma ho noleggiato nel week-end appena passato una Toyota Aygo (3.70 m.). qualcosa mi è piaciuta, qualche altra no. Per esempio il motore (versione benzina) è veramente fiacco, anche se ha un buon sound. Peggiore di quello Fiat a mio parere. Poi non ha l'alzacristalli automatico nemmeno lato guida, e non sono riuscito a trovare una presa USB (volevo caricare il telefono).

In compenso quella che mi hanno dato aveva la telecamera posteriore. Buone le sospensioni e buono il posto guida, comodo e non alto per essere un suv, credo sia più basso della mia 595.
 
non sono riuscito a trovare una presa USB (volevo caricare il telefono).
Quindi solo ricarica wireless? Spero di no, in quanto con questo sistema carica molto meno che con la presa USB e si rischia di scaricarlo lo stesso anche se collegato, specie se lo si sta usando per navigare o collegato a qualche interfaccia, tipo Android Auto o Apple Car Play.
 
Quindi solo ricarica wireless? Spero di no, in quanto con questo sistema carica molto meno che con la presa USB e si rischia di scaricarlo lo stesso anche se collegato, specie se lo si sta usando per navigare o collegato a qualche interfaccia, tipo Android Auto o Apple Car Play.

Ho provato a mettere il telefono nel vano ma non ha caricato nulla.
 
Si è parlato di vendite in generale, quindi si presume come sommatoria di tutti i mercati dove sarà venduta. Penso che a 100.000/anno ci si dovrebbe arrivare.
La 500 ha sempre venduto bene in Europa, e sara' l'obiettivo da confermare anche con la nuova hybrid.
Difficilmente verra' esportata in mercati fuori dall'Europa (vale anche per l'elettrica).
 
Back
Alto