Buongiorno. Sono in procinto di cambiare auto e sono molto indeciso tra 3 modelli, abbastanza diversi tra loro e cioè Lexus Nx 300h, Honda CR-V 2.0 Hibrid FHEV e Ford Kuga 2.5 plug-in, usati. Al momento ho una Bmw serie 1 118i f20 automatica, che purtroppo ho potuto apprezzare poco e che invece ha palesato di più il comfort solo discreto rispetto alle auto sopra citate. La serie 1 era un sogno che avevo sin dal primo modello ma che ho potuto comprare solo a 52 anni e osservando l'età chi oggi la possiede mi sono reso conto che l'ho presa in ritardo di 25 anni. Inoltre anche il mio compagno ha una certa età, 64, e il suv sta diventando la scelta obbligata. La nostra percorrenza annua è di 10k km, gran parte città e provinciali più 3/4 volte al mese un po' di autostrada per andare a Milano (da Legnano, 30 km). E qualche viaggio estivo in Liguria è Romagna, non di più perché non amiamo i lunghi viaggi.
I prezzi delle auto vanno dai 24.200€ della Honda (2021, 56k km, versione Lifestyle) ai 19.600 della Kuga (2022, 83k km, versione St-Line). La Lexus è più datata, è del 2018, ha 65k km ed è versione business, 22.400€. Sono tutte uniproprietario e per adesso ho solo verificato le targhe con i km segnati in revisione dal sito del portale dell'automobilista, poi conto di consultare un sito specifico. Io sono orientato alla Lexus ma il mio compagno è attratto dalla Kuga che, considerato l'uso frequente in città, intriga anche me per il discorso dei 50 km in elettrico (a volte li facciamo in una settimana). La Honda mi affascina per i contenuti e per l'allestimento davvero bello (selleria in pelle bianca e tanti adas). La Bmw mi è stata valutata 15k euro e i prezzi sopra sono da ridurre di tale somma.
Datemi qualche consiglio per favore, magari eliminando qucuba di queste. Per curiosità ho chiesto anche a ChatGpt e mi ha suggerito la Ford , ultima la lexus per via dell'età. Ovviamente il vostro parere è ben altro, anche l'Ai ha cannato sugli Adas della Nx, considerandoli antuquati, cosa non vera, credo, e che comunque la Ford, per esempio, non ha proprio.
Il mio consiglio
Considerando il vostro utilizzo prevalente in città e su provinciali, la vostra età, la necessità di comfort e l'interesse per l'efficienza, ecco la mia valutazione:
* Ford Kuga 2.5 Plug-in: Se avete la possibilità di ricaricare l'auto a casa o al lavoro con facilità, la Kuga plug-in è la scelta più logica e vantaggiosa. I 50 km di autonomia elettrica coprirebbero gran parte dei vostri spostamenti settimanali, azzerando quasi i costi del carburante per i percorsi urbani. Il prezzo iniziale è il più basso e l'anno di immatricolazione (2022) è il più recente. Il chilometraggio più alto è un fattore da considerare, ma per un'auto di tre anni non è eccessivo se è stata ben mantenuta.
* Honda CR-V 2.0 Hybrid FHEV: Se la ricarica della Kuga dovesse essere un problema, la CR-V è un'ottima alternativa. Offre un comfort eccellente, una ricca dotazione di serie e un sistema full hybrid molto efficiente che non richiede ricarica esterna. È un'auto spaziosa e pratica, perfetta per i vostri viaggi occasionali. Il prezzo è più elevato, ma l'allestimento Lifestyle e il chilometraggio contenuto la rendono un'opzione di valore.
* Lexus NX 300h: Sebbene l'affidabilità e la qualità Lexus siano indiscutibili, l'anno di immatricolazione 2018 la rende la scelta meno attuale in termini di tecnologia e ADAS rispetto alle altre due. Il prezzo è da valutare attentamente in rapporto all'età. Potrebbe essere una buona opzione se il prezzo finale, dopo la permuta, risultasse significativamente inferiore alle altre, e se il comfort Lexus fosse per voi una priorità assoluta rispetto alle ultime tecnologie.
Prossimi passi
Vi consiglio di fare un test drive approfondito di tutti e tre i modelli. Prestate attenzione al comfort di guida, alla facilità di accesso e uscita, alla visibilità, al funzionamento degli ADAS e alla sensazione generale al volante. Provate la Kuga cercando di simulare l'uso in elettrico per capire quanto sia realistico per voi.
Quale di queste opzioni si allinea meglio con le vostre abitudini quotidiane e le vostre priorità?
I prezzi delle auto vanno dai 24.200€ della Honda (2021, 56k km, versione Lifestyle) ai 19.600 della Kuga (2022, 83k km, versione St-Line). La Lexus è più datata, è del 2018, ha 65k km ed è versione business, 22.400€. Sono tutte uniproprietario e per adesso ho solo verificato le targhe con i km segnati in revisione dal sito del portale dell'automobilista, poi conto di consultare un sito specifico. Io sono orientato alla Lexus ma il mio compagno è attratto dalla Kuga che, considerato l'uso frequente in città, intriga anche me per il discorso dei 50 km in elettrico (a volte li facciamo in una settimana). La Honda mi affascina per i contenuti e per l'allestimento davvero bello (selleria in pelle bianca e tanti adas). La Bmw mi è stata valutata 15k euro e i prezzi sopra sono da ridurre di tale somma.
Datemi qualche consiglio per favore, magari eliminando qucuba di queste. Per curiosità ho chiesto anche a ChatGpt e mi ha suggerito la Ford , ultima la lexus per via dell'età. Ovviamente il vostro parere è ben altro, anche l'Ai ha cannato sugli Adas della Nx, considerandoli antuquati, cosa non vera, credo, e che comunque la Ford, per esempio, non ha proprio.
Il mio consiglio
Considerando il vostro utilizzo prevalente in città e su provinciali, la vostra età, la necessità di comfort e l'interesse per l'efficienza, ecco la mia valutazione:
* Ford Kuga 2.5 Plug-in: Se avete la possibilità di ricaricare l'auto a casa o al lavoro con facilità, la Kuga plug-in è la scelta più logica e vantaggiosa. I 50 km di autonomia elettrica coprirebbero gran parte dei vostri spostamenti settimanali, azzerando quasi i costi del carburante per i percorsi urbani. Il prezzo iniziale è il più basso e l'anno di immatricolazione (2022) è il più recente. Il chilometraggio più alto è un fattore da considerare, ma per un'auto di tre anni non è eccessivo se è stata ben mantenuta.
* Honda CR-V 2.0 Hybrid FHEV: Se la ricarica della Kuga dovesse essere un problema, la CR-V è un'ottima alternativa. Offre un comfort eccellente, una ricca dotazione di serie e un sistema full hybrid molto efficiente che non richiede ricarica esterna. È un'auto spaziosa e pratica, perfetta per i vostri viaggi occasionali. Il prezzo è più elevato, ma l'allestimento Lifestyle e il chilometraggio contenuto la rendono un'opzione di valore.
* Lexus NX 300h: Sebbene l'affidabilità e la qualità Lexus siano indiscutibili, l'anno di immatricolazione 2018 la rende la scelta meno attuale in termini di tecnologia e ADAS rispetto alle altre due. Il prezzo è da valutare attentamente in rapporto all'età. Potrebbe essere una buona opzione se il prezzo finale, dopo la permuta, risultasse significativamente inferiore alle altre, e se il comfort Lexus fosse per voi una priorità assoluta rispetto alle ultime tecnologie.
Prossimi passi
Vi consiglio di fare un test drive approfondito di tutti e tre i modelli. Prestate attenzione al comfort di guida, alla facilità di accesso e uscita, alla visibilità, al funzionamento degli ADAS e alla sensazione generale al volante. Provate la Kuga cercando di simulare l'uso in elettrico per capire quanto sia realistico per voi.
Quale di queste opzioni si allinea meglio con le vostre abitudini quotidiane e le vostre priorità?
Ultima modifica: