Hanno aumentato il prezzo, adesso è 30100€Praticamente ha raggiunto il costo della Polo GTI pre-covid
Hanno aumentato il prezzo, adesso è 30100€Praticamente ha raggiunto il costo della Polo GTI pre-covid
O la Seat Ibiza, sempre ammesso che ci sia un concessionario in zona. Seat però è un brand che ha poco appeal in Italia e conta parecchio pure quello nella scelta, per molti italiani, pur essendo alla fine una Polo ricarrozzata.Effettivamente anche la nuova Fabia e' una bella auto e magari costa pure meno della Polo.
Se costasse abbastanza meno della Polo a parità di allestimento non ci penserei 2 volte. Sarà che a me non interessa che la gente si volti a guardare la mia auto.O la Seat Ibiza, sempre ammesso che ci sia un concessionario in zona. Seat però è un brand che ha poco appeal in Italia e conta parecchio pure quello nella scelta, per molti italiani, pur essendo alla fine una Polo ricarrozzata.
mi riferisco all'attuale produzione. Delle precendenti non saprei.In realtà, io possiedo una Opel Corsa 1.0 90 cv tre cilindri, quindi motore Opel prima della fusione con Peugeot e va ad aria: in città stai tranquillamente nei 15-16 km/l, extraurbano 22-24, a 130 fa i 20. su misto puoi fare i 20 Km/l senza sforzarti tanto.
per capire il reale prezzo di una Polo basta dare un occhiata al configuratore della Skoda Fabia.Hanno aumentato il prezzo, adesso è 30100€![]()
![]()
Purtroppo non conosco i prezzi di listino della Ibiza, ma spero che sia meglio promozionata della Polo, visto che non compare nemmeno nella Top 50. https://www.unrae.it/files/06 Top 50 Giugno 2025_68640180e78cd.pdfSe costasse abbastanza meno della Polo a parità di allestimento non ci penserei 2 volte.
Infatti, magari cita il modello che derivava dalla Fiat Punto 188? Ma dubito che montasse già un 3 cilindri. Cmq anche quello dopo, pesava sicuramente meno di quello attuale.mi riferisco all'attuale produzione. Delle precendenti non saprei.
certamente, magari la macchina pesava pure meno...Infatti, magari cita il modello che derivava dalla Fiat Punto 188? Ma dubito che montasse già un 3 cilindri. Cmq anche quello dopo, pesava sicuramente meno di quello attuale.
Ed era con zero adas, che per qualcuno è un pregio, non un difetto.certamente, magari la macchina pesava pure meno...
Eh ma vuoi mettere ad avere una VW piuttosto che una Skoda?per capire il reale prezzo di una Polo basta dare un occhiata al configuratore della Skoda Fabia.
La 1.0TFSI 116cv manuale parte da 22.350€.....
Eh già, ma Skoda negli ultimi anni ha fatto un bel balzo di qualità e restare ancorati a vecchi stereotipi è solo stupido secondo me.Eh ma vuoi mettere ad avere una VW piuttosto che una Skoda?![]()
Hai perfettamente illustrato il comune sentire italico, o almeno è quello che pensa la maggior parte degli acquirenti, viste le vendite. https://unrae.it/files/02 Marca_Giugno 2025_686401d990f8f.pdfEh ma vuoi mettere ad avere una VW piuttosto che una Skoda?![]()
Se intendi tra VW, Skoda e Seat credo non ci siano differenze sostanziali; considera però che ad esempio Skoda su Fabia ha il cruscotto analogico immune da eventuali bug software, e il clima automatico con le manopole fisiche più pratiche dei tasti a sfioramento VW.Ma guardando solo all' affidabilità c'è differenza tra le 3 marche?
GrazieSe intendi tra VW, Skoda e Seat credo non ci siano differenze sostanziali; considera però che ad esempio Skoda su Fabia ha il cruscotto analogico immune da eventuali bug software, e il clima automatico con le manopole fisiche più pratiche dei tasti a sfioramento VW.
CitWeb - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa