<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un milione di chilometri con il motore 1.2 PureTech.. | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Un milione di chilometri con il motore 1.2 PureTech..

Mi dispiace ma non si salva nessuno.., nemmeno le giapponesi..

TOYOTA -
I motori 1.5 a 3 cilindri, come quelli utilizzati da Toyota su modelli come la Yaris, possono presentare alcune problematiche comuni, in particolare legate al bilanciamento delle vibrazioni e alla durata della catena di distribuzione. Inoltre, i viaggi brevi, dove il motore non si scalda a dovere, possono portare a un aumento della pressione dell'olio e a un'eccessiva sovralimentazione dei componenti, con potenziali danni...
Infatti è pieno di casi di toyota ibride con la catena rotta e componenti guaste. Si pensa ad una class action come quelle contro stellantis...... :emoji_joy::emoji_joy:
 
caro alaindelonn/feline/ohlala, mi dispiace ma la tua crociata per cercare di dimostrare che le giapponesi, con toyota e honda in testa, siano affidabili tanto quanto (se non meno) la tua adorata peugeot, in particolare riguardo al confronto motori giapponesi vs 1.2 purefail...ehm, puretech, è una battaglia persa in partenza. Come abbiamo detto più volte in tanti, rischi solo di coprirti di ridicolo, anzi temo ci siamo già arrivati.

Ragazzi fate finta di non vedere.., si le Toyota sono perfette e non si guastano mai..., come del resto le auto giapponesi sono perfette .., mai un guasto.... !
Idem le tedesche tutte perfette..., mai un guasto... !

Il noto caso del 1.2 Puretech di Stellantis non è isolato: diversi motori hanno accusato problemi alla distribuzione. Vediamo quali.

Sui motori diesel MZR-CD R2 di 2,2 litri (da 150 e 175 CV) della Mazda, prodotti tra il 2008 e il 2013, c’è il problema di un allentamento della catena di distribuzione, segnalato soprattutto sulla Mazda 6. Fortunatamente la vettura rileva il guasto e lo segnala in tempo: si può così procedere alla riparazione prima che si verifichi un ben più grave danno al motore..

TOYOTA - Problemi simili anche per la Toyota, famosa per la sua affidabilità. Il 1.3 VVT-i 2NZ da 87 CV, che ha equipaggiato la Yaris tra il 2005 e il 2011, ha riscontrato vari casi di rottura della catena di distribuzione...

RENAULT/NISSAN - I problemi per il 1.2 a benzina TCe/DIG-T H5F da 100 o 130 CV sono causati da una diminuzione del livello dell’olio, che provoca lo spostamento e la rottura della catena di distribuzione. Tali difetti interessano vetture prodotte dal 2012 al 2019 dalla Renault e dalla Nissan (ma anche dalla Mercedes, che usava il “milledue” sulla Citan).

GRUPPO VOLKSWAGEN - Il 1.2 e il 1.4 TSI/TFSI EA211 (con potenze che vanno da 85 a 160 CV), usato da diversi modelli del gruppo tedesco tra il 2005 e il 2013, è affetto da pulegge tenditrici difettose, che possono provocare prima il rilassamento della catena di distribuzione e la sua successiva rottura. Dal 2011 per il 1.4 TSI e dal 2015 per il 1.2 TSI, la soluzione di questo problema è stata l’aggiunta di una cinghia...

 
Abbi pazienza, non so le altre case, ma il motore in questione di Toyota era in vendita tra i 20 e i 14 anni fa in un solo modello e cilindrata. È una notizia attuale? Quante ce ne saranno ancora in circolazione di Yaris con quel motore? O è solo per dire che anche Toyota ha toppato in passato?
 
Top 10 delle auto più affidabili 2025 nel Regno Unito

Pos. Modello (anni produzione) Punteggio di affidabilità

1 Vauxhall Grandland (2017-2024) 95,74%
2 Citroen C3 (2017-2024) 95,41%
3 Mercedes GLE (2023 - data) 94,56%
4 Honda Jazz (2020 - data) 94. 22%
5 Vauxhall Crossland (2017 - 2024) 93,88%
6 Vauxhall Astra (2022 - data) 93,59%
7 Ford Kuga (2020 - 2024) 93,06%
8 MINI Cooper (2014 - 2024) 92,59%
9 Dacia Duster (2018 - 2024) 92,35%
10 Honda Civic (2022 - data) 92,31%

Ma è strano.., che ci siano addirittura quattro automobili Stellantis (con il motore Puretech) nella top 10...!?? :emoji_wink:
 
Top 10 delle auto più affidabili 2025 nel Regno Unito

Pos. Modello (anni produzione) Punteggio di affidabilità

1 Vauxhall Grandland (2017-2024) 95,74%
2 Citroen C3 (2017-2024) 95,41%
3 Mercedes GLE (2023 - data) 94,56%
4 Honda Jazz (2020 - data) 94. 22%
5 Vauxhall Crossland (2017 - 2024) 93,88%
6 Vauxhall Astra (2022 - data) 93,59%
7 Ford Kuga (2020 - 2024) 93,06%
8 MINI Cooper (2014 - 2024) 92,59%
9 Dacia Duster (2018 - 2024) 92,35%
10 Honda Civic (2022 - data) 92,31%

Ma è strano.., che ci siano addirittura quattro automobili Stellantis (con il motore Puretech) nella top 10...!?? :emoji_wink:
Quella è una classifica solo del Regno unito e da nessuna parte c'è scritto che quei modelli hanno il 1.2 puretech. Tra l'altro spero proprio che chi compra un Grandland non lo compri con il 1.2
 
Quella è una classifica solo del Regno unito e da nessuna parte c'è scritto che quei modelli hanno il 1.2 puretech. Tra l'altro spero proprio che chi compra un Grandland non lo compri con il 1.2
Diciamo così che hai due opzioni in casa Stellantis oggi per un termico....o gen 3 110 o gen3 145....chiamiamolo anche come ci han detto di chiamarlo....
 
Abbi pazienza, non so le altre case, ma il motore in questione di Toyota era in vendita tra i 20 e i 14 anni fa in un solo modello e cilindrata. È una notizia attuale? Quante ce ne saranno ancora in circolazione di Yaris con quel motore? O è solo per dire che anche Toyota ha toppato in passato?

Se volete vi do una mano.., all'estero ne parlano .., in Italia no...!

Toyota nei guai, deve sostituire oltre 100mila motori: “Detriti di fabbrica pericolosi”
Periodo nero per Toyota. Oltre a questo problema al motore, già a febbraio sono stati emessi tre richiami per oltre 300.000 veicoli.


Ho appena comprato la macchina dei miei sogni, la GR Yaris, ieri, ma non sono nemmeno arrivato a casa dalla concessionaria.

L'auto è usata, con 19.000 km. Ho sempre sentito parlare benissimo di questa macchina e del suo motore, e la adoro assolutamente. Tuttavia, questa esperienza è stata incredibilmente deludente.

È successo tutto mentre stavo salendo una leggera salita. Ho accelerato e, dal nulla, si è accesa la spia dell'olio motore. Ho immediatamente perso potenza e giri motore. Ho smesso di accelerare e mi sono fermato il più rapidamente possibile. Dopo aver aperto il cofano, non ho visto nulla di insolito, ma controllando sotto la macchina, l'olio fuoriusciva come se il tappo di scarico fosse completamente aperto. Questa è stata la mia prima ipotesi, prima che la ritirassimo, hanno fatto un cambio dell'olio. E probabilmente non hanno chiuso correttamente il tappo di scarico. Questo risolverebbe rapidamente il problema, ma d'altra parte, non so quanti danni abbia subito il motore.

L'auto ha dovuto essere trainata alla concessionaria Toyota più vicina, dove la ispezioneranno. Sfortunatamente, non sono ancora riuscito a scoprire cosa è andato storto. Per fortuna è ancora in garanzia, ma a causa delle festività natalizie, potrebbe volerci un po' di tempo perché la concessionaria è sotto organico.


 
Top 10 delle auto più affidabili 2025 nel Regno Unito

Pos. Modello (anni produzione) Punteggio di affidabilità

1 Vauxhall Grandland (2017-2024) 95,74%
2 Citroen C3 (2017-2024) 95,41%
3 Mercedes GLE (2023 - data) 94,56%
4 Honda Jazz (2020 - data) 94. 22%
5 Vauxhall Crossland (2017 - 2024) 93,88%
6 Vauxhall Astra (2022 - data) 93,59%
7 Ford Kuga (2020 - 2024) 93,06%
8 MINI Cooper (2014 - 2024) 92,59%
9 Dacia Duster (2018 - 2024) 92,35%
10 Honda Civic (2022 - data) 92,31%

Ma è strano.., che ci siano addirittura quattro automobili Stellantis (con il motore Puretech) nella top 10...!?? :emoji_wink:
Fonte? metodologia? altrimenti sono solo chiacchiere.
E comunque, se digiti su google "Top 10 delle auto più affidabili 2025 nel Regno Unito" la cosa divertente è che l'assistente AI ti fornisce un elenco, derivante da varie fonti e non solo una, in cui stradominano i giapponesi, in particolare toyota e honda. Ritenta, sarai più fortunato. Anzi no, per favore evitaci questo stillicidio.
 
Fonte? metodologia? altrimenti sono solo chiacchiere.
E comunque, se digiti su google "Top 10 delle auto più affidabili 2025 nel Regno Unito" la cosa divertente è che l'assistente AI ti fornisce un elenco, derivante da varie fonti e non solo una, in cui stradominano i giapponesi, in particolare toyota e honda. Ritenta, sarai più fortunato. Anzi no, per favore evitaci questo stillicidio.

Intanto questa è la classifica che riguarda gli USA..

Most-Dependable-Car-Brands-in-the-U.S.2025_Website.png
 

UK most reliable cars to buy - the cars you can trust in 2025..

Le auto più affidabili da acquistare nel Regno Unito: le auto di cui fidarsi nel 2025...
Most%20reliable%20cars%20-%202025%20header.jpg


Top 10 most reliable cars 2025​

Most reliable cars rankingModelGeneration (years produced)Driver Power reliability score
1Vauxhall GrandlandMk1 (2017-2024)95.74%
2Citroen C3Mk3 (2017-2024)95.41%
3Mercedes GLEMk4 (2023 - date)94.56%
4Honda JazzMk4 (2020 - date)94.22%
5Vauxhall CrosslandMk1 (2017 - 2024)93.88%
6Vauxhall AstraMk8 (2022 - date)93.59%
7Ford KugaMk3 (2020-2024)93.06%
8MINI CooperMk3 (2014 - 2024)92.59%
9Dacia DusterMk2 (2018 - 2024)92.35%
10Honda CivicMk11 (2022 - date)92.31%

 
Se volete vi do una mano.., all'estero ne parlano .., in Italia no...!

Toyota nei guai, deve sostituire oltre 100mila motori: “Detriti di fabbrica pericolosi”
Periodo nero per Toyota. Oltre a questo problema al motore, già a febbraio sono stati emessi tre richiami per oltre 300.000 veicoli.

Ma dov'è tutta sta gravità? Qual'è la notiziona che mette nei guai Toyota? È uno dei tanti richiami che fa Toyota. Ne ha fatti a decine in passato e questo non è neanche fra i più massicci. Ti risulta che stellantis abbia sostituito il motore difettoso di sua iniziativa a tutti i clienti come sta facendo Toyota? Poi il caso della Yaris GR: un caso isolato di problema con l'olio. Cioè cosa vorresti dimostrare? Dobbiamo cominciare a postare notizie di possessori delusi da stellantis?
 
Back
Alto